TOPOGRAFICI, APPARECCHI
Giovanni BOAGA
. La costruzione degli apparecchi topografici ha subìto in questi ultimi anni trasformazioni essenziali grazie alle grandi conquiste dell'ottica; al posto di grandi [...] la quale si può misurare o tracciare angoli retti è inferiore a 1′; gli errori medî nella determinazione delle distanze per lunghezze comprese fra 0 m. e 50 m. è di ± 0,8 centimetri.
Fra i distanziometri autoriduttori è da ricordare il tacheometro ...
Leggi Tutto
LAOS (XX, p. 522; App. II, 11, p. 153; III, 1, p. 963)
Giampiero Cotti-Cometti
Sandro Bordone
Le caratteristiche economiche del L. nell'ultimo quindicennio sono state direttamente determinate dalle [...] di stagno), ad opera di una società mista franco-laotiana. Assenti le ferrovie; le strade percorribili tutto l'anno avevano una lunghezza di poco più di 1000 km, in un paese esteso come due terzi d'Italia. Nell'interscambio con l'estero le ...
Leggi Tutto
TARANTO (XXXIII, p. 256; App. I, p. 1044; II, 11, p. 943)
Luigi RANIERI
Il costante incremento della popolazione fece registrare, al censimento del 4 novembre 1951, 168.941 abitanti residenti nel comune [...] attualmente la città (Rione Tre Carrare), talché essa, nella sua caratteristica posizione topografica, presenta uno sviluppo in lunghezza di oltre 10 km.
In contrada Salinelle, prospiciente il Mar Piccolo, è in costruzione il nuovo quartiere ...
Leggi Tutto
VAL CAVALLINA (A. T., 17-18-19 e 20-21)
Giuseppe Caraci
CAVALLINA È la valle del Cherio (affuente dell'Oglio), dall'origine al suo sbocco nell'alta pianura bergamasca, presso Trescore Balneario. La sua [...] in 7 comuni); di questi uno solo (Endine) superava nel 1931 i 1000 ab. La Val Cavallina è servita in tutta la sua lunghezza dalla tramvia che da Lovere sul lago d'Iseo conduce a Bergamo, nella cui provincia la valle resta compresa.
Bibl.: G. Castelli ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Asia orientale, aperto a N sul Mar Cinese Orientale, a E sull’Oceano Pacifico, a S e SO sul Mar Cinese Meridionale, e separato dal continente, a O, mediante lo Stretto di Taiwan. È [...] dell’idrografia, per la configurazione stessa del territorio, è modesto: i fiumi maggiori (che non superano, comunque, i 170 km di lunghezza) scorrono verso O e N, mentre brevi e precipiti sono i corsi d’acqua che sboccano nell’Oceano Pacifico; tutti ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale guineana; il tratto di confine terrestre, a forma di semicerchio, che l’avvolge da NO a NE lo divide dalla Guinea, mentre il segmento sud-orientale lo separa dalla Liberia; [...] Rokel, unico fiume del paese a essere interamente sfruttato per la navigazione interna. Di minore importanza, nonostante la sua lunghezza (272 km), è il Little Scarcies. I fiumi della sezione meridionale della costa (Kittam, Sewa, Moa, Mano), per l ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] sistema, il cui versante meridionale è maggiormente inclinato, mentre quello settentrionale ha pendii più dolci; nella pronunciata lunghezza e a volte anche nell'ampiezza marcata delle valli longitudinali tagliate tra le pareti montuose (in special ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La terra
Vera Dorofeeva-Lichtmann
Guo Wentao
La terra
I testi geografici ufficiali dalla dinastia Han alla dinastia Tang
di Vera Dorofeeva-Lichtmann
Nella [...] molto acuto". Lo stesso autore presenta così il pitone:
"I pitoni più grossi possono misurare più di dieci zhang [23 m ca.] di lunghezza, per un circonferenza che va da sette a otto chi [1,6 - 1,8 m ca.]. Nella maggior parte dei casi stanno tra ...
Leggi Tutto
(russo Moskva) Città capitale della Russia (12.409.738 ab. nel 2017), e dell’oblast´ omonima, all’incrocio dei fiumi Moscova e Oka. Forma un’unità amministrativa autonoma, il cui limite è segnalato dall’autostrada [...] decina di linee ferroviarie connesse da due anelli concentrici. La linea ferroviaria metropolitana, inaugurata nel 1935, ha raggiunto una lunghezza totale di 292 km, con oltre 170 stazioni. La città è dotata di cinque aeroporti.
Le funzioni culturali ...
Leggi Tutto
Nell’antichità classica, panno, generalmente di lino, usato sia come tovagliolo, sia come acconciatura femminile. Gli antichi agronomi chiamarono m. (perché spesso eseguite su tela) ogni rappresentazione [...] di tratti più o meno lunghi di DNA. I marcatori polimorfici di prima generazione sono i polimorfismi della lunghezza dei frammenti di restrizione (➔ RFLP), ma, con l’avvento della PCR, è stato possibile evidenziare altre sequenze polimorfe ...
Leggi Tutto
lunghezza
lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...