Fisica
D. materiale
D. assoluta
Per un corpo omogeneo, è il rapporto ρ tra la massa m e il volume V (v. tab.);
se il corpo non è omogeneo, la d. va definita punto per punto: in un punto P essa è il [...] massa e superficie; analogamente, per corpi sensibilmente unidimensionali (fili ecc.) si parla di d. lineica (o lineare), rapporto fra massa e lunghezza. Per quanto riguarda le dimensioni di una d., queste risultano pari a [ml−3] o [ml−2] o [ml−1] a ...
Leggi Tutto
teodolite Strumento per la misurazione di angoli azimutali, cioè contenuti in un piano orizzontale, e zenitali, cioè contenuti in un piano verticale, usato nella triangolazione geodetica per il rilevamento [...] approssimate a 2″. Le parti principali di un tipo tradizionale di t. (v. fig.) sono: a) un cannocchiale a, di lunghezza costante, munito di un reticolo costituito da un filo verticale e uno orizzontale che si incontrano nel suo centro; quasi tutti i ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (XXV, p. 876)
Salvatore CACOPARDO
Comunicazioni aeree. - Mentre le comunicazioni aeree nell'Atlantico del Nord attraversano tuttora una fase sperimentale, il problema, non meno arduo, [...] Airways è compresa anche una seconda linea attraverso il Pacifico: San Francisco-Hawaii-Isole Samoa-Nuova Zelanda-Isole Auckland, della lunghezza di oltre 11.000 km. Un primo volo di studio su questo itinerario è stato compiuto nell'aprile del 1937. ...
Leggi Tutto
´ Fiume della Russia (5570 km ca.; bacino di 2.915.000 km2), nella Siberia occidentale. Si forma nell’Altaj da due rami sorgentiferi (Bija e Katun´) e scorre prevalentemente in direzione NO, per sfociare [...] potenziale idroelettrico.
Golfo dell’O. Profonda insenatura del Mare di Kara all’altezza del circolo polare artico. Estesissimo in lunghezza (ca. 1000 km) e quasi uniforme in larghezza (ca. 70 km), è la continuazione del grande estuario del fiume ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Geografia
Horst Beinlich
Friedhelm Hoffmann
Geografia
Carte geografiche, elenchi topografici, processioni, testi di esecrazione
di Horst Beinlich
La rappresentazione geografica degli [...] [Delta], del lago Moeris [Fayyum] e anche del suo canale [Bahr Yussuf] ammonta a 6.600.000 arure […] La sua [dell'Egitto] lunghezza a partire da Elefantina nella sua totalità e [fino] al Mar Mediterraneo ammonta a 106 iteru e la sua estensione sulla ...
Leggi Tutto
Città dell’Indonesia (2.611.506 ab. nel 2005), situata nella parte nord-orientale dell’isola di Giava, presso la foce del Kali Mas. È la seconda città più popolosa del paese, dopo Giacarta. Notevole porto [...] . di Giava Orientale (47.921 km2 con 35.843.200 ab. nel 2007). Stretto di S. È compreso fra le isole di Giava e di Madura; ha una lunghezza di 38 km ed è intensamente frequentato dal traffico navale che collega l’Asia sud-orientale con l’Australia. ...
Leggi Tutto
WIELICZKA (A. T., 51-52)
Giuseppe Caraci
Capoluogo di distretto (powiat) nel voivodato polacco di Cracovia (458 kmq. con 70 mila ab.). Il centro abitato, che conta poco più di 10 mila ab., sorge a 254 [...] in potenti pile entro le molasse marnose neogeniche della serie del cosiddetto Schlier. La zona coltivata misura 5 km. di lunghezza per circa 1 di larghezza, con profondità che superano localmente i 300 m. I cunicoli d'estrazione si dispongono su ...
Leggi Tutto
(fr. la Manche; ingl. the Channel o English Channel) Braccio di mare, che separa la Gran Bretagna dall’Europa continentale e si estende per circa 550 km. L’apertura tra Land’s End in Cornovaglia e la Punta [...] 60 m nel Passo di Calais, fino a 110 m nella regione occidentale; a O, nella Hurd Deep, una fossa che si estende per una lunghezza di circa 112 km a NO delle Isole Normanne, si ha una profondità massima di 172 m. I due canali di Solent e di Spithead ...
Leggi Tutto
PIZZETTI, Paolo. – Nacque a Parma il 24 luglio 1860, da Virginia Lombardini ed Ernesto, segretario della procura presso la Corte regia della stessa città, poi giudice nei tribunali di Forlì e di Reggio [...] con un teodolite universale di Bamberg, i cui esiti furono riportati nelle appendici della relazione di Pisati e Pucci, Sulla lunghezza del pendolo a secondi (Roma 1883). In questo stesso periodo, Pizzetti si dedicò anche a studi di geometria ...
Leggi Tutto
Río de la Plata-Paraná
Katia Di Tommaso
Il fiume e l’estuario
Un vastissimo estuario, il Río de la Plata, in cui sbocca un lunghissimo fiume, il Paraná, secondo corso d’acqua dell’America Meridionale: [...] chilometri
La somma dei fiumi
Il Río de la Plata è uno dei più vasti e lunghi estuari esistenti: circa 290 km di lunghezza ricchi d’acqua e perfettamente navigabili. Anche se ha un nome di fiume (in spagnolo «fiume dell’argento»), il Río de la Plata ...
Leggi Tutto
lunghezza
lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...