L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] pietra una gran quantità di manufatti, ora esposti nel Museo Nazionale di Tokyo.
Più recenti indagini (1986) hanno stabilito che la lunghezza originaria della sepoltura era di 62 m e che la parte posteriore circolare misura 41 m di diametro e 10 m di ...
Leggi Tutto
Vedi ERCOLANO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ERCOLANO (v. vol. iii, p. 395)
A. de Franciscis
Uno dei punti più oscuri, e nello stesso tempo di maggiore interesse, nella topografia della città è l'ubicazione [...] tracce di statue in bronzo. Ad oriente di questo complesso corre un porticato che, non omogeneo per tutta la sua lunghezza, giunge fino alla grande aula superiore della Palestra; dietro il porticato si riconoscono botteghe ed ingressi a varî ambienti ...
Leggi Tutto
LASCAUX
P. Graziosi
Località della Francia meridionale nella valle del fiume Vézère in Dordogna, nota per una grotta, detta "la cappella Sistina della Preistoria". La grotta di L. presso Montignacsur-Vézère [...] colori, i così detti "blasoni", di cui ci sfugge il significato. Talune delle figure di buoi raggiungono i cinque metri di lunghezza e tutte sono eseguite con spiccato naturalismo e con mirabile senso d'arte. Sovente la figura dipinta è profilata con ...
Leggi Tutto
LES VERNEGUES (Alvernicum)
I. Baldassarre
Località della Provenza (Bouche du Rhône) nelle cui vicinanze è stato trovato un originale santuario che riproduce alcune particolarità dei Capitolia. Situato [...] 50 di intervallo, gli scavi hanno messo in luce le sostruzioni di una seconda costruzione rettangolare, della stessa lunghezza della precedente ma leggermente più larga.
Il luogo del probabile terzo tempio sulla sinistra, richiesto dalla simmetria, è ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] E dal Capo Xaafuun (51°23′ long. E Gr.) nel Corno d’Africa. Fra questi punti l’A. si stende per circa 8100 km in lunghezza e 7400 in larghezza; nel suo insieme misura 30.309.495 km2 (un quinto delle terre emerse), con le isole che la circondano: gli ...
Leggi Tutto
Elemento che costituisce l’apparato scheletrico dell’uomo e degli altri Vertebrati (➔ scheletro); è formato per la massima parte da un particolare tessuto connettivo differenziato (➔ osseo, tessuto).
Anatomia [...] di tessuto osseo reticolare appartenente alla diafisi, detta metafisi. Le o. larghe o piatte sono quelle in cui larghezza e lunghezza superano nettamente lo spessore (o. della volta cranica, o. iliaco). Esse sono costituite da due lamine di tessuto ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA (XXVI, p. 1; App. II, 11, p. 486)
Sergio SERGI
La preominazione (preumani e non preumani). - Nuove scoperte di primati fossili e la revisione del materiale già conosciuto hanno portato [...] miniera di Baccinello (Grosseto), e ha messo in evidenza caratteristiche che riguardano in particolare i denti, tra cui: la lunghezza media della serie dei denti mandibolari e mascellari che segue l'ordine tipico degli ominidi, dal quale però si ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Europa tra preistoria e protostoria
Paola Ucelli Gnesutta
Luca Bachechi
Alessandro Guidi
Isabella Damiani
Caratteri generali e tecniche costruttive
di Paola [...] per sostenere il tetto a due spioventi. La larghezza di tali abitazioni varia tra i 5 e i 7 m e la lunghezza raggiunge i 25 m. Abitazioni di questo genere si trovano con poche varianti in territorio polacco e russo, mentre nell'area europea ...
Leggi Tutto
GALAXIDI (Γαλαξείδιον, Γαλαξίδι)
L. Beschi
Centro moderno della Locride Ozolia, su un promontorio fiancheggiato da due porti naturali, presso l'imbocco meridionale del golfo di Itea. Davanti ad esso [...] per gli oggetti, per un tipo di sepoltura di tradizione preistorica, con il cadavere rannicchiato di lato, in una fossa di un metro di lunghezza. I resti più notevoli del centro sono di età classica ed ellenistica. Forse del V sec. a. C. è un recinto ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Sud-Est asiatico
Charles Higham
I luoghi del culto
L'identificazione di aree di culto o di santuari d'epoca pre- e protostorica rientra nel tradizionale terreno [...] tumuli, disposti nella pianura del fiume Linh Truong Giang, nel Thanh Hoa, circa 5 km dalla costa attuale, che variano da una lunghezza di 10 m ad una di 35 m. Le tombe investigate sono 27, ma la pervicace attività dei clandestini ‒ sia in antico ...
Leggi Tutto
lunghezza
lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...