Botanica
Nome comune delle piante appartenenti al genere Tilia, il legno che se ne ricava e l’infuso con effetto diaforetico che viene preparato con i loro fiori.
Studi filogenetici condotti negli anni [...] la denominazione di t. lungo si indicano i fiocchi di fibre ottenuti con l’operazione di pettinatura; si denomina invece lunghezza di t. un indice caratteristico delle fibre vegetali che ne precisa l’idoneità alla filatura e corrisponde circa alla ...
Leggi Tutto
Operazione tecnologica di rifinitura, diretta a conseguire elevata precisione di lavorazione e un buon grado di finitura superficiale dei pezzi; è detta anche rettificatura. È una lavorazione con asportazione [...] un moto traslatorio alternativo l in direzione del medesimo asse; il pezzo rimane fermo. Nella r. di superfici cilindriche con lunghezza assiale minore di quella della mola, oppure nel caso di lavorazioni di spallamenti o gole, si ricorre alla r. a ...
Leggi Tutto
sigaro Rotolo di varia forma e grandezza formato con una o più foglie di tabacco scelto, confezionato per poterlo fumare aspirando attraverso di esso l’aria.
Caratteristiche e classificazione
Un s. si [...] rotondo rivestito o no da un tubetto di paglia che penetra nell’interno fino a non meno di un terzo della sua lunghezza per facilitarne il tiraggio, oppure un bocchino di paglia o di plastica, quest’ultimo contenente o no un filtro. L’altra estremità ...
Leggi Tutto
Recipiente di metallo, pietra dura, marmo, vetro, porcellana, usato nei laboratori chimici, in farmacia e spesso anche in cucina, nel quale si tritano, mediante un pestello, azionato a mano o anche con [...] ramo discendente della traiettoria. Nel sistema delle artiglierie moderne si chiamano m. quelle bocche da fuoco che abbiano una lunghezza d’anima minore di 12 calibri e siano destinate esclusivamente al tiro nel settore superiore a 45°; poiché usano ...
Leggi Tutto
tosatura L’operazione con cui viene tolto il vello dal corpo delle pecore e di altri quadrupedi da lana, o di altri animali a pelo lungo. È un’operazione molto importante e delicata: il vello deve risultare [...] e inviati alla classificazione che consiste nel dividere ciascun vello nelle varie parti costituenti che si differenziano per la lunghezza e finezza delle fibre: le parti corrispondenti al dorso e alle spalle dell’animale danno lana di prima qualità ...
Leggi Tutto
Forma domestica del cinghiale (Sus scrofa), Mammifero Artiodattilo Suide, detto anche porco. L’addomesticamento del m. può essere fatto risalire al 6500 a.C., come dimostrano i suoi più antichi resti fossili [...] ricopre il pannicolo adiposo, molto sviluppato (lardo); apparato digerente con stomaco semplice e intestino sviluppato, di 23-25 m di lunghezza; 10-16 mammelle ventrali (da 5 a 8 per lato). Partorisce in media 8-9 piccoli (alcune razze 18-20), dopo ...
Leggi Tutto
Pianta annua (Zea mays; v. fig.) chiamata comunemente anche granoturco, o granone, o frumentone, unica specie del genere Zea, della famiglia delle Poacee.
Cenni botanici e classificazione
Il m. ha fusto [...] (a granelli farinosi), Zea m. saccharata (a granelli zuccherini). Nella pratica si segue una classificazione basata sulla lunghezza del ciclo vegetativo che divide i m. coltivati nei gruppi: maggenghi (170-180 giorni), agostani (140-150 giorni ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] e oceanica. Infatti era dotato di SAR (il SAR del SEASAT fu capostipite di una generazione di SAR operanti sui 23,5 cm di lunghezza d'onda, banda L, dotati di un'antenna di 10 m×2 m, che hanno volato sullo Shuttle negli anni Ottanta: si tratta del ...
Leggi Tutto
petrolio
Luigi Cerruti
Una fonte di energia importante e contesa
Il petrolio è una miscela liquida di idrocarburi. Di origine organica, è presente nel sottosuolo di alcune regioni del globo, che hanno [...] percentuale. Gli idrocarburi sono composti da idrogeno e carbonio, con gli atomi di carbonio uniti in catene di diversa lunghezza; talvolta queste catene sono chiuse in anelli di sei atomi, e in questo caso si parla di composti aromatici, fra ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 497)
Notevole è stato lo sviluppo dei m.c. in questi ultimi anni, specie di quelli con matrice polimerica che hanno potuto disporre di fibre con caratteristiche meccaniche elevate. Anche [...] miliardi/anno ed è largamente esportata perché ne è apprezzato il design, le finiture, l'arredo interno, ecc. Sono molti gli scafi della lunghezza di 20÷25 m e della larghezza di 5÷7 m costruiti in resine rinforzate con fibre di vetro e/o kevlar. Il ...
Leggi Tutto
lunghezza
lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...