La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] il Sole splendeva. Il rilievo doveva essere fatto usando uno strumento a forma di arco (gongbu o gongzhang); si trattava della lunghezza esatta di un nastro teso su un bastone di legno curvo. Nelle aree collinari, dove l'arco era di difficile uso ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Navigazione, viaggi e cartografia
Jacques Dars
Navigazione, viaggi e cartografia
La marina nei periodi Song e Yuan
Può sembrare paradossale che l'epoca Yuan (1279-1368), [...] che condiziona tutto il resto è la forma dello scafo; con la barca simile a una canna di bambù tagliata nel senso della lunghezza, la prua è rettangolare e la poppa è più o meno dello stesso disegno e rialzata, così da ricordare un'anatra. In virtù ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] rete ferroviaria è più forte nell’Inghilterra e nel Galles, diminuisce notevolmente nella Scozia; la sua lunghezza complessiva in esercizio è di 19.966 km (2006). La lunghezza della rete stradale è di circa 388.000 km (2007) e come volume di traffico ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] scorrono generalmente in direzione E. verso la costa dell'Atlantico, eccettuati alcuni che percorrono la Valle di Shenandoah nel senso della lunghezza, cioè verso NE. o verso SO., e alcuni altri che si dirigono a NO. verso il fiume Ohio. Quelli che ...
Leggi Tutto
RAVENNA (XXVIII, p. 868; App. I, p. 961; II, ii, p. 668)
Lucio GAMBI
Il valore economico e la struttura sociale di R. sono fortemente mutati negli anni del dopoguerra: specialmente dopo il 1950. La scoperta [...] ), in località Fosso Ghiaia e Porto Fuori. Sviluppatissimo infine, dopo il 1950, il quartiere balneario, che ora si distende per una lunghezza di oltre 8 km fra il 1955 delta dei fiumi Uniti e il cavo fociale - in via di costruzione - del Lamone ...
Leggi Tutto
Norberto Della Croce
Mario Petrillo
Mare
Mare nostrum
Mediterraneo a rischio
di Norberto Della Croce e Mario Petrillo
9 gennaio
State of the World 2003, l'annuale rapporto del Worldwatch Institute, pone [...] di inquinamento delle falde nella bassa valle e nel delta del Nilo, ma quest'ultima zona, che misura circa 160 km di lunghezza e 250 di larghezza, è rimasta priva delle circa 5800 t di fosforo e 286.000 t di silice che riceveva annualmente con ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] m di profondità ed eseguire una perforazione di sedimenti e rocce da cui si otterrà una singola carota della lunghezza complessiva di 1000 m.
Un ulteriore risultato qualificante di questo filone di ricerca è stato la partecipazione alla perforazione ...
Leggi Tutto
BOURGES
A. Prache
(lat. Avaricum)
Città della Francia centrale, nella regione storica del Berry, capoluogo del dip. dello Cher, alla confluenza dei fiumi Yèvre e Auron, che bagnano la città bassa. Antico [...] aveva anche fatto costruire non lontano dalla cattedrale, sul luogo ove sorgeva la residenza comitale, un palazzo di m. 200 di lunghezza, danneggiato da un incendio nel 1697 e oggi del tutto scomparso. Al suo fianco, Jean de Berry aveva fatto erigere ...
Leggi Tutto
Regione storica dell’Asia Anteriore, situata nella fertile pianura tra il Tigri e l’Eufrate compresa fra il Golfo Persico e una linea che corre a nord dell’odierna Baghdad; a O si estendeva fino al confine [...] centrale.
A Larsa, nella B. meridionale (circa 40 km a N di Ur (➔), sorgeva un altro Ebabbar, esteso su una lunghezza di circa m 277 e dotato di una ziqqurat dovuta probabilmente all’intervento di Hammurabi. Le facciate del santuario erano mosse da ...
Leggi Tutto
Molucche (indonesiano Maluku, port. Moluccas, oland. Molukken), Isole Isole dell’Indonesia comprese tra Celebes e le Piccole Isole della Sonda, a O, e la Nuova Guinea, a E. Sono un vasto arcipelago, in [...] ; di fronte all’imboccatura settentrionale vi è il gruppo delle Talaud. Altre piccole isole sono sparse al centro del canale. Misura in lunghezza circa 650 km e in media 300 km di larghezza; la profondità dei fondali è di circa 3000 m in media e nel ...
Leggi Tutto
lunghezza
lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...