LORENZONI, Giuseppe
Giuseppe Monaco
Nacque il 10 luglio 1843 a Rolle di Cison di Valmarino, nel Trevigiano, da Giovanni e Giovanna Dalla Mura.
Dopo aver completato a Venezia gli studi superiori, si [...] e se ne diede incarico al L. che prese subito ad analizzare il problema (Intorno alle principali ricerche sulla lunghezza del pendolo a secondi eseguite nel ventennio 1860-80, in Processo verbale delle sedute della Commissione italiana per la misura ...
Leggi Tutto
(ingl. H. Bay) Vasto mare interno dell’America Settentrionale, compreso fra 52°-62°50′ lat. N e 76°-95° long. O (il Bacino di Foxe, fra la Terra di Baffin e la Penisola Melville, le dà un’estensione fino [...] che fu poi raggiunto da M. Frobisher fra il 1576 e il 1578; H. Hudson per primo lo percorse in tutta la lunghezza ed esplorò la baia. Nel maggio 1670 Carlo II di Inghilterra costituì la Hudson’s Bay Company, concedendole il monopolio di commercio per ...
Leggi Tutto
VALONA (in alb. Vlorë; gr. Αὔλων; in ital. anche Vallona; A. T., 76 bis)
Roberto ALMAGIA
Angelo PERNICE
Città dell'Albania meridionale, a circa 3 km. dalla sponda orientale della baia omonima, a 27 [...] m. della Società delle miniere di Selenizza, con 8 metri di fondo all'estremità, e uno del governo albanese, di 140 m. di lunghezza con 4,5 m. di fonda all'estremità. Presso questo pontile è la nuova centrale elettrica. A nord di questa punta, presso ...
Leggi Tutto
HONDURAS (XVIII, p. 551; App. I, p. 715)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Popolazione (XVIII, p. 554). - La popolazione che nel censimento del 1940 risultava di 1.109.833 ab., [...] che per merci è l'aeroplano; le ferrovie, poco sviluppate ed adibite quasi esclusivamente alle piantagioni, hanno una lunghezza di circa 1500 km. Tuttavia, in virtù del completamento (nel 1943) della strada carrozzabile panamericana attraverso il suo ...
Leggi Tutto
SAHARA OCCIDENTALE
*
Marco Lenci
(al-Saḥrā' al Ġarbiyya; v. sahara spagnolo, App. III, II, p. 647; IV, III, p. 257)
Territorio dell'Africa nord-occidentale, colonia spagnola fino al 1958, nel periodo [...] praticate con tecniche tradizionali e a fini di sussistenza. La rete stradale pavimentata non supera i 500 km di lunghezza. Presso la capitale è situato un aeroporto internazionale.
Storia. - Dopo che il disimpegno dal conflitto della Mauritania fu ...
Leggi Tutto
XINGÙ (A. T., 153-54)
Emilio Malesani
Fiume dell'America Meridionale, affluente di destra del Rio delle Amazzoni; nasce sull'altipiano del Matto Grosso, sul 14° parallelo S., ed è formato da un ampio [...] anche per piroscafi di grande portata. A Porto de Mos, dove entra nell'Amazzoni, il fiume ha una larghezza di 15 km. La lunghezza totale del corso d'acqua, a partire dalla sorgente del Ronuro, è di 2000 km. e il bacino misura circa 400.000 kmq ...
Leggi Tutto
Abruzzo
Katia Di Tommaso
In equilibrio tra montagne e mare
L'Abruzzo è ben distinto in una parte interna e montana e in una collinare, verso il mare. La storia e la geografia per molto tempo non hanno [...] il resto del territorio. Non esistono vere pianure nemmeno vicino alla costa, che per gran parte dei suoi 126 km di lunghezza è bassa e sabbiosa, perché le colline arrivano praticamente al mare. Sono pianeggianti i terreni lungo i fiumi: il Tronto e ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a NO con il Panama, a SO con l’Ecuador, a S con il Perù, a SE con il Brasile, a E e NE con il Venezuela; ha in tutto 5240 km di frontiere terrestri e 2900 km di [...] Meridionale) nel Chocó.
Il più imponente dei molti corsi d’acqua che drenano il territorio colombiano è il Magdalena (1480 km di lunghezza, circa 250.000 km2 di bacino): vi converge un gran numero di affluenti, primo fra tutti il Cauca (di circa 100 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di N., del Nord), mentre per via di terra confina a NE con [...] alla posizione dei rilievi. Si spiegano così la brevità e il profilo precipite di quelli tributari del Mar di N.; la discreta lunghezza e la pendenza più dolce del Tana e dell’Alta, che sfociano nel Mar Glaciale Artico; il tratto ancora più lungo di ...
Leggi Tutto
(cinese Holin) Catena montuosa dell’Asia centrale, divisa tra Pakistan, Cina e India. Si sviluppa in direzione NO-SE per circa 400 km e ha una larghezza media di 150-200 km; è limitata a S e a SO dall’Himalaya [...] portate di magra. Numerosi ed estesi sono i ghiacciai, tra i quali il Siachen, secondo ghiacciaio vallivo del mondo per lunghezza (70 km), il Biafo (63 km), che, unendosi all’Hispar, costituisce il più ampio sistema glaciale extrapolare, il Baltoro ...
Leggi Tutto
lunghezza
lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...