Geodeta e uomo politico danese (isola di Möen 1812 - Copenaghen 1893). Ufficiale del corpo di ponti e strade, prof. di geodesia e topografia (1842) alla Scuola militare superiore, nel 1854 dovette lasciare, [...] , tra le altre, quelle che lo condussero alla formulazione di relazioni, che da lui hanno nome, per il calcolo della lunghezza di archi di meridiano non maggiori di 2º. Membro, dal 1853, dell'Accademia delle scienze di Copenaghen; dal 1887 socio ...
Leggi Tutto
VENZONE (da Aventio o Aventionum; A. T., 24-25-26)
Elio MIGLIORINI
Mario BRUNETTI
Cittadina della provincia di Udine, posta sulla sinistra del Tagliamento. poco dopo la confluenza in esso della Fella, [...] l'industria tessile (specie seta). Una strada, con case dai tetti molto sporgenti, attraversa il paese in tutta la sua lunghezza. Il centro è costituito dalla Piàzza del municipio con il Palazzo comunale, la chiesa di S. Giovanni, una fontana, alcune ...
Leggi Tutto
RESIA, Valle di (A. T., 24-25-26)
Giuseppe Morandini
Vallata di sinistra del Canale del Ferro (valle del fiume Fella) percorsa dal torrente Resia che, nascendo dalle pendici occidentali del gruppo del [...] e ridente, col fondo cosparso di varie morene terrazzate - con grandi massi erratici -, sulle quali sorgono varî centri. Della lunghezza complessiva di una ventina di chilometri, è percorsa da una strada carrozzabile da Resiutta a Prato di Resia (km ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] oltre sotto due profili.
Le distanze assolute dei cinque pianeti non erano trattate nell'Almagesto; come si è detto, le lunghezze dei vari raggi erano determinate in rapporto a quella del raggio del deferente, alla quale era assegnato in tutti i casi ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] del giorno sono annoverate da Gregorio nel De cursu stellarum ratio come il settimo miraculum. A Tours (47°18′ latitudine nord) la lunghezza del giorno variava da circa otto ore di luce a dicembre a sedici ore in giugno, ma nel più antico manoscritto ...
Leggi Tutto
Astronomo, matematico, geodeta (Minden, Vestfalia, 1784 - Königsberg 1846). Autodidatta, calcolò (1804) l'orbita della cometa di Halley: assistente (1806) nell'osservatorio privato di J. H. Schröter a [...] della Prussia orientale (1832), ideando quell'apparato di B. per la misurazione delle basi poi adottato universalmente. Determinò gli elementi dell'ellissoide terrestre (elementi di B.) e la lunghezza, a Berlino, del pendolo che batte il secondo. ...
Leggi Tutto
VEGLIA (croato Krk; A. T., 77-78)
Elio MIGLIORINI
Alessandro DUDAN
Giuseppe PRAGA
È la più vasta e la più settentrionale isola dell'Adriatico, posta tra la costa orientale dell'Istria e Cherso da un [...] media è di 49,5 abitanti per kmq. La forma è approssimativamente quella di un triangolo, nel quale si aprono alcune baie; la lunghezza massima è di 38 km., la larghezza di 20 km.
Il Canale della Morlacca la separa dal continente, al quale si avvicina ...
Leggi Tutto
VARESE, Lago di (A. T., 20-21)
Giuseppe CARACI
Distende il suo specchio ad occidente ed a poca distanza (4 km.) dalla città omonima, al limite tra le colline moreniche della zona prealpina e i terrazzi [...] espansione würmiana. Il pelo d'acqua è ora alla quota di 238 m. s. m. Il lago ha una superficie di 14,95 kmq., una lunghezza ed una larghezza massima rispettivamente di km. 8,5 e 4 (media larghezza km. 1,4); una profondità che tocca i 26 m. (media 10 ...
Leggi Tutto
Il 6 agosto 1930 l'equipaggio della baleniera Bratvaag ritrovò, sulle coste dell'Isola Bianca (est delle Svalbard), i resti dell'A. e dei suoi due compagni, oltre a vario materiale e agl'incartamenti (pubblicati [...] alle ore 13,43 (tempo medio di Greenwich), ma, a causa della perdita, sin dalla partenza, di circa due terzi in lunghezza dei tre cavi di rimorchio, svincolatisi dai giunti a vite, gli aeronauti non poterono che parzialmente attuare il sistema di ...
Leggi Tutto
solco anatomia Nome generico di depressioni longitudinali, più o meno strette e profonde, che suddividono la superficie di alcuni organi o accolgono formazioni anatomiche di forma allungata (vasi, nervi [...] , in seguito all’azione erosiva delle onde; s. carsici, incisioni della larghezza e profondità di diversi centimetri e della lunghezza di diversi metri, ad andamento sinuoso o rettilineo, che si formano su superfici variamente inclinate a seguito dei ...
Leggi Tutto
lunghezza
lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...