VENTOTENE (A. T., 24-25-26 bis)
Olga ELIA
*
Une delle Isole Pontine, la seconda per superficie (1,3 kmq.) situata a circa eguale distanza tra Ischia e Ponza, 50 km. a SSO. di Gaeta. Insieme con la vicina [...] da rocce di tipo basico (basalti e andesiti). L'isola, di forma allungata con un'ampiezza massima di 850 m. e una lunghezza di km. 2,7, risulta formata da un piano inclinato culminante a SO. nel Monte dell'Arco (139 m.). Nell'estremità nord ...
Leggi Tutto
INDIANO, OCEANO (XIX, p. 85; App. II, 11, p. 21)
Riccardo Riccardi
La spedizione oceanografica svedese dell'Albatross (v. in questa App.) intorno al mondo (1947-48) ha recato un ragguardevole contributo [...] in nessun punto fu misurata una profondità superiore ai 7000 m. Ivi fu estratta una carota di m 7,50 di lunghezza, nella quale, cosa eccezionale, data la profondità, era contenuta una ragguardevole quantità di fango a globigerine, che normalmente si ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia cellulare, r. endoplasmatico (o endoplasmico), sistema di cavità delimitate da membrane, presente nel citoplasma di tutte le cellule. È costituito da una membrana formata da un unico [...] p (fig. 2A) fra due tratti contigui; frequenza del r. è l’inverso del passo, cioè il numero di tratti per unità di lunghezza (a seconda dell’uso cui il r. è destinato, la frequenza può andare da una decina a oltre un migliaio di tratti per millimetro ...
Leggi Tutto
VISO, Monte (più comunemente Monviso; A. T., 24-25-26)
Piero Landini
Il Vesulus dei Romani, è la più alta cima delle Alpi Cozie (m. 3841), dominante con la sua piramide ardita tutta la pianura piemontese. [...] della Varaita, a nord da quello del Pellice, a oriente dai Colli Sea Bianca (m. 2587) e di Cervetto (m. 2251), con una lunghezza di km. 25 (27,5 seguendo la linea di vetta) e una larghezza di 15, misurante una superficie di 240 kmq. (di cui soltanto ...
Leggi Tutto
Antropologia
Arma formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda o altro elemento suscettibile di tensione, attaccato alle due estremità del primo, e che serve a imprimere [...] bufalo; fig. 1H) o semicurvo. L’a. da competizione è classificato in base alla massa (da 10 a 125 libbre) o alla lunghezza (da 60 a 72 pollici). Dapprima in legno (tasso o bosso), poi in metallo e fibra di vetro, attualmente composito, in materiali ...
Leggi Tutto
Limite tra la piana costiera atlantica degli USA e la regione pedemontana (piedmont) appalachiana: è tipico per un gradino segnato dal passaggio fra le tenaci formazioni del Paleozoico, di cui sono costituiti [...] . Tale fenomeno ha favorito l’insorgenza e il celere incremento, in margine al gradino e per buona parte della sua lunghezza (cioè per circa 1200 km), di molte città, tra cui le metropoli di Filadelfia, Baltimora, Washington; poi Trenton, Richmond ...
Leggi Tutto
Operazione topografica avente lo scopo di determinare la differenza di livello esistente tra due punti della superficie terrestre; se risulta nota la quota hA (fig.) di un punto A riferita a una prestabilita [...] somma algebrica (hA + Δh) dà la quota hB di B rispetto alla medesima superficie di riferimento. Per l. di breve lunghezza la superficie del livello medio marino può considerarsi piana, mentre per l. di grande estensione occorre tener conto della sua ...
Leggi Tutto
In un punto della Terra, la linea retta (detta anche linea m.) che, intersezione del piano del meridiano geografico locale con il piano orizzontale locale, individua la direzione SN del luogo; accanto [...] ; fig. B). M. solare Altra denominazione degli orologi solari, in quanto questi si basano sulla constatazione che la lunghezza dell’ombra gettata su un piano orizzontale da un’asticciola verticale (gnomone) illuminata dal Sole varia con l’ora del ...
Leggi Tutto
Syrdar´ja Fiume dell’Asia centro-occidentale (2290 km; bacino di 462.000 km2), che attraversa l’Uzbekistan, il Tagikistan e il Kazakistan e sfocia nel Lago Aral. Nasce dalle pendici meridionali del Terskej [...] la fertile conca di Fergana. Più avanti si apre un passo verso la depressione aralo-caspica, e vi scorre per una lunghezza di 1300 km, in direzione prima N, poi definitivamente NO. Nel tronco inferiore il S. attraversa una depressione paludosa nella ...
Leggi Tutto
Regione storica dell’Italia settentrionale che nel tempo ha avuto limiti diversi in conseguenza delle particolari vicende politiche a cui è andata soggetta. Attualmente ha come confini: a N l’alveo del [...] nella valle del Reno e culminante nei monti Bastione (1190 m) e Sasso di Castro (1276 m); a SO la dorsale dell’Appennino per una lunghezza all’incirca di 120 km, da un’elevazione a 952 m a O del Passo della Futa, fino al Monte Maggiore (1384 m), nell ...
Leggi Tutto
lunghezza
lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...