• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
7627 risultati
Tutti i risultati [7627]
Fisica [1103]
Arti visive [665]
Archeologia [544]
Matematica [479]
Medicina [447]
Temi generali [476]
Ingegneria [435]
Geografia [411]
Biologia [370]
Zoologia [435]

dattilodiastrofia

Dizionario di Medicina (2010)

dattilodiastrofia Abnorme lunghezza e gracilità delle dita delle mani, associata ad abnorme lassità dei legamenti articolari, sicché le dita si presentano lievemente contorte. La d. è sintomo inquadrabile [...] nell’ambito dell’aracnodattilia ... Leggi Tutto

ipometria

Dizionario di Medicina (2010)

ipometria Differente lunghezza di due arti omologhi per ridotto sviluppo di uno di essi, in seguito a un danno subito dalla cartilagine di accrescimento, a fenomeni paralitici o altro. ... Leggi Tutto

arco di curva, lunghezza di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

arco di curva, lunghezza di un arco di curva, lunghezza di un numero reale non negativo che misura un tratto di curva in rapporto alle unità di misura rettilinee. Per un arco di circonferenza, il problema [...] nelle equazioni parametriche. Se la curva di cui fa parte l’arco è piana ed è il grafico di una funzione y = ƒ(x), allora la lunghezza dell’arco di estremi x1 = a e x2 = b è data da dove ƒ′′(x) è la derivata della funzione di cui la curva è grafico ... Leggi Tutto
TAGS: GRAFICO DI UNA FUNZIONE – EQUAZIONI PARAMETRICHE – INSIEME NUMERICO – ANGOLO AL CENTRO – UNITÀ DI MISURA

dolicomegaesofago

Dizionario di Medicina (2010)

dolicomegaesofago L’aumento di lunghezza e di calibro dell’esofago: talora è anomalia congenita, associata ad acalasia, più spesso è conseguenza della contrattura dello sfintere del cardias. Le cause [...] sono lesioni del nervo vago, diminuzione delle cellule gangliari della parete esofagea, malattie autoimmunitarie. I sintomi sono disfagia, rigurgito del cibo che ristagna nel d., dolore retrosternale. ... Leggi Tutto

dolicomegauretere

Dizionario di Medicina (2010)

dolicomegauretere Abnorme lunghezza e dilatazione dell’uretere per lo più conseguente a fatti occlusivi o stenotici della porzione inferiore dell’uretere stesso. La terapia è solitamente chirurgica, [...] con la rimozione dell’occlusione o della stenosi. Solamente se la patologia è documentata di recente insorgenza e il d. è causato da un’ostruzione calcolotica, si può tentarne la rimozione con una manovra ... Leggi Tutto

endorfina

Dizionario di Medicina (2010)

endorfina Polipeptide di lunghezza variabile, presente nel cervello di tutti i Mammiferi, uomo compreso. Le e. sono sostanze endogene similmorfina (morfine endogene), individuate in seguito alla scoperta [...] che nel cervello sono presenti recettori della morfina, sostanza alcaloide estranea all’organismo e con proprietà analgesiche. In tale sistema si possono riconoscere almeno due classi di recettori: μ, ... Leggi Tutto

isoperimetro

Enciclopedia on line

Il valore della lunghezza del contorno di figure piane aventi uno stesso perimetro; anche, il comune valore dell’area della superficie di solidi diversi. Problema degli isoperimetri (nel piano) Problema [...] non a un piano, ma a una data superficie Σ; si domanda, cioè, di tracciare su Σ le linee chiuse di data lunghezza che racchiudano una porzione di Σ avente la massima area possibile. In questa formulazione generale il problema degli i. non è di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA
TAGS: DISUGUAGLIANZA ISOPERIMETRICA – CALCOLO DELLE VARIAZIONI – TRIANGOLO EQUILATERO – TRIANGOLO ISOSCELE – POLIGONO REGOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su isoperimetro (3)
Mostra Tutti

TRABUCCO

Enciclopedia Italiana (1937)

TRABUCCO . Metrologia. - Antica misura di lunghezza, superficie (trabucco quadrato), volume (trabucco cubo), usata in Italia prima dell'adozione del sistema metrico decimale. Ad Asti, Cuneo, Biella, [...] quadrato di mq. 9,9111; come misura di volume il trabucco camerale di mc. 5,200. Altri valori del trabucco erano i seguenti: lunghezza: Alessandria m. 2,861; Casale Monferrato m. 2,904; Tortona m. 2,853; Cremona m. 2,901; Crema m. 2,818; Novara m ... Leggi Tutto

curvimetro

Enciclopedia on line

Strumento per la misurazione della lunghezza di un arco di curva, costituito da una rotella che, guidata a mezzo di una forcella di sostegno, è fatta rotolare senza strisciare sulla curva. Dal numero dei [...] giri misurato da un contagiri, si risale alla lunghezza della curva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: CONTAGIRI

submillimetrica, onda

Enciclopedia on line

In fisica, onda elettromagnetica con lunghezza d’onda minore di 1 mm. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA
TAGS: ONDA ELETTROMAGNETICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 763
Vocabolario
lunghézza
lunghezza lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido....
miṡura
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali