• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
7627 risultati
Tutti i risultati [7627]
Fisica [1103]
Arti visive [665]
Archeologia [544]
Matematica [479]
Medicina [447]
Temi generali [476]
Ingegneria [435]
Geografia [411]
Biologia [370]
Zoologia [435]

CHÔ

Enciclopedia Italiana (1931)

Misura di lunghezza in uso nel Giappone, uguale a metri 109,09091; si divide in 60 ken; è anche misura di superficie, uguale a ettari 0,99174 (10 tan). ... Leggi Tutto
TAGS: GIAPPONE

BU

Enciclopedia Italiana (1930)

Misura di lunghezza uguale a 10 rin e a cm. 0,30, usata in Giappone. Lo stesso nome ha un'unità di superficie, uguale al quadrato che ha per lato 1 ken = m. 1,81 e quindi = mq. 3,30. ... Leggi Tutto
TAGS: GIAPPONE

RI.

Enciclopedia Italiana (1936)

RI . Misura giapponese dì lunghezza (lega giapponese): equivale a 36 chō di 60 ken di 6 shaku di 10 sun di 10 bu di 10 rin, ossia a km. 3,92727. ll ri quadrato equivale a kmq. 15,42347. ... Leggi Tutto

RIN

Enciclopedia Italiana (1936)

RIN . Misura giapponese di lunghezza, equivalente a 1/10 di bu, ossia a mm. 0,3033. Si chiama anche rin una misura giapponese di peso, equivalente a 1/10 di fun, ossia a g. 0,0375. ... Leggi Tutto

PASSETTO

Enciclopedia Italiana (1935)

PASSETTO . Misura di lunghezza usata in Italia prima dell'adozione del sistema metrico decimale. Il suo valore era di m. 1,167 ad Arezzo, Firenze, Livorno, Lucca e Siena; di m. 0,744 a Spezia; di m. [...] 0,791 a Massa; di m. 0,670 a Pesaro e a Roma ... Leggi Tutto

DECEMPEDA

Enciclopedia Italiana (1931)

. Misura di lunghezza romana uguale a 10 piedi, m. 2,956, usata di solito per le misure dei campi (v. piede). Bibl.: A. Segrè, Metrologia, Bologna 1928, p. 140 segg. ... Leggi Tutto
TAGS: BOLOGNA

SÁH

Enciclopedia Italiana (1936)

SÁH Antica misura di lunghezza, usata in Cecoslovacchia ed equivalente a m. 1,8964. Il sáh quadrato equivaleva a mq. 3,5963 Il korec o strych equivaleva a 800 sáh quadrati, ossia a ha. 0,2877. Il jitro [...] equivaleva a 1600 sáh quadrati, ossia ad ha. 0,5755 ... Leggi Tutto

CORDA

Enciclopedia Italiana (1931)

Antica misura di lunghezza, usata a Palermo, a Messina e in altre località della Sicilia: equivaleva a m. 33,036518. La corde, antica misura francese di volume (per la legna da ardere), equivaleva a stere [...] 3,839 = m3 93,808 (v. cuerda) ... Leggi Tutto
TAGS: PALERMO – SICILIA – MESSINA

NIEW

Enciclopedia Italiana (1934)

NIEW . Antica misura di lunghezza usata nel Siam ed equivalente a cm. 2,083; 12 niew formano un keup (ragguagliato a m. 0,25); 2 keup formano un sawk (o sauk, o soh); 2 sawk formano un ken; 4 sawk formano [...] un wah; 20 wah formano un sen; 400 sen formano uno yote. Il niew si suddivide in 4 kabiet ... Leggi Tutto

PIK

Enciclopedia Italiana (1935)

PIK . Antica misura di lunghezza usata in Turchia e in Libia, equivalente a m. 0,686 (pik di Costantinopoli per la seta e la lana), a m. 0,652 (per i tessuti di lino e di cotone) o a m. 0,709 (pik di [...] Aleppo, per gli altri tessuti). Il pik è usato ancora abbastanza largamente come misura di mercato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 763
Vocabolario
lunghézza
lunghezza lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido....
miṡura
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali