• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
7629 risultati
Tutti i risultati [7629]
Fisica [1103]
Arti visive [665]
Archeologia [544]
Matematica [479]
Medicina [447]
Temi generali [476]
Ingegneria [435]
Geografia [411]
Biologia [370]
Zoologia [435]

miscelamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

miscelamento miscelaménto [Atto ed effetto del miscelare, nel signif. sia proprio che figurato] [MCF] Lunghezza di m.: v. instabilità convettiva: III 221 f. ◆ [FNC] Parametri di m.: nella descrizione [...] del processo d'urto nucleone-nucleone, parametri introdotti per tenere conto del carattere tensoriale delle forze nucleari: v. forze nucleari: II 695 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – MECCANICA DEI FLUIDI

lungo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

lungo lungo [agg. Der. del lat. longus] [LSF] Che s'estende principalmente nel senso della lunghezza; figurat., che ha grande estensione nel tempo, di grande durata. ◆ [ELT] Onde l.: le onde radio di [...] lunghezza d'onda tra 1 e 10 km (onde kilometriche), la cui frequenza va da 30 a 300 kHz (basse frequenze, banda LF): v. bande di frequenze: I 335 Tab. 2.1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

distanza cordale

Enciclopedia della Matematica (2013)

distanza cordale distanza cordale tra due punti Q, Q′ di una circonferenza, è la lunghezza della corda QQ′. La nozione ha interesse nella procedura di compattificazione della retta che si ottiene proiettando [...] ogni punto della retta su una circonferenza tangente alla retta stessa, con centro di proiezione il punto diametralmente opposto al punto di tangenza (→ compattificazione) ... Leggi Tutto
TAGS: COMPATTIFICAZIONE – CIRCONFERENZA – TANGENTE

FLINDERS, Monti

Enciclopedia Italiana (1932)

FLINDERS, Monti Griffith Taylor Rilievo montuoso dell'Australia meridionale che si estende, per una lunghezza di 640 km., in direzione N-S. dal 30° S. al Capo Jervis (80 km. a S. di Adelaide). La cima [...] più alta è il St. Mary's Peak (1188 m.) presso la riva orientale del lago Torrens. Il M. Benbonyathe, all'estremità settentrionale della catena, è alto 1057 m., mentre il Brown e il Remarkable restano ... Leggi Tutto

Hadamard, pseudotrasformazione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Hadamard, pseudotrasformazione di Hadamard, pseudotrasformazione di in crittografia, trasformazione invertibile di stringhe di bit, di lunghezza pari, che opera nel seguente modo: se a e b sono le due [...] sottostringhe di lunghezza uguale e consecutive in cui è possibile dividere la stringa, allora si costruisce una stringa a′b′ dove a′ = a + b (modulo 2n) e b′ = a + 2b (modulo 2n). L’operazione è modulo 2n per garantire che si mantengano stringhe di ... Leggi Tutto
TAGS: CRITTOGRAFIA

suono

Enciclopedia on line

La sensazione uditiva e le vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque) che possono produrre tale sensazione. Per estensione, tutte le vibrazioni propagantisi in un mezzo, [...] in termini di soli raggi sonori. Circa i fenomeni di diffrazione, è da osservare che essi sono molto evidenti in acustica; infatti, la lunghezza delle onde sonore, λ=v/f, è, nell’aria, compresa all’incirca fra 2 cm per le frequenze più alte, e 20 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ACUSTICA
TAGS: INTENSITÀ DI CORRENTE – ACUSTICA NON LINEARE – FUNZIONE SINUSOIDALE – ANTICHITÀ CLASSICA – PLINIO IL VECCHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su suono (9)
Mostra Tutti

SHANNON

Enciclopedia Italiana (1936)

SHANNON (A. T., 49-50) Clarice Emiliani Il più importante fiume dell'Irlanda per lunghezza di corso (385 km.) e ampiezza di bacino (11.768 kmq.; circa 1/6 della superficie dell'intera isola). Ha origine [...] nella contea di Cavan, a soli 78 m. s. m., dal laghetto di Legnashinna ai piedi della catena di alture (Cuilcagh, 667 m.) che separano il bacino dello Shannon da quello dell'Erne. Nel primo tratto del ... Leggi Tutto
TAGS: MARE D'IRLANDA – ESTUARIO – LIMERICK – KILLALOE – ARENARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHANNON (1)
Mostra Tutti

LAMBRO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

LAMBRO (A. T., 24-25-26) Giuseppe Morandini Affluente di sinistra del Po della lunghezza di 130 km.; nasce dal M. Forcella (m. 942) a NO. di Magreglio in Valassina e per il primo tratto del suo corso [...] mantiene carattere torrentizio, fino a che, bagnando Barni, Lasnigo e Asso, si versa nel Lago Pusiano. Uscendone, raccoglie anche le acque dell'Alserio, assumendo quindi carattere fluviale. Bagnata Monza, ... Leggi Tutto
TAGS: VALASSINA – OLONA – MONZA – PAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAMBRO (1)
Mostra Tutti

TEES

Enciclopedia Italiana (1937)

TEES (A. T., 47-48) Clarice Emiliani Fiume dell'Inghilterra nord-orientale, con una lunghezza di 137 km. e un bacino di 1833 kmq., tributario del Mare del Nord. Ha origine sul fianco occidentale del [...] Cross Fell (893 m.), la più elevata vetta dei Pennini, da cui scende con corso rapido e tortuoso, interrotto da numerose cascate (celebri quelle di Caldron Snout e di High Force), scorrendo in una valle ... Leggi Tutto

foot

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

foot foot 〈fut〉 [s.ingl. "piede" (pl. feet 〈fìit〉] [MTR] Unità di misura di lunghezza del sistema ingl., pari a 1/3 di yard e quindi a 30.48 cm; ha simb. ft o anche un apice applicato alla misura e si [...] divide in 12 inches (pollici); in it. è reso con piede. Ne derivano varie altre unità, quali: (a) foot candle (ft cd, "candela per piede"), unità fotometrica di illuminamento, pari a circa 1.076 lux; (b) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 763
Vocabolario
lunghézza
lunghezza lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido....
miṡura
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali