La lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti.
Astronomia
Storia
I primi tentativi di misurare le distanze astronomiche furono effettuati dagli antichi Greci. La fig. 1 illustra il metodo [...] come la distanza alla quale una stella avrebbe una parallasse di 1 secondo d’arco. Si trova: 1 pc=206.265 UA=3,08568∙ parallele (o tra due piani paralleli) è la lunghezzadiun segmento di perpendicolare comune avente gli estremi sulle due rette ( ...
Leggi Tutto
Superficie piana, generalmente orizzontale, ma anche verticale o variamente inclinata.
Disegno, rappresentazione grafica di opere naturali o artificiali, diun luogo, diun terreno, o diun complesso di [...] termine (un anno o meno), p. di medio termine (tra uno e 5 anni), p. di lungo periodo (5 anni e più). L’arco temporale coperto lunghezza e l’immersione media.
Nelle costruzioni ferroviarie, p. di stazione è la planimetria d’insieme diun piazzale di ...
Leggi Tutto
Matematica
In geometria, l’estensione diun segmento (rettilineo), di una successione di segmenti, e anche la misura di detta estensione rispetto a una assegnata unità. Si tratta diun caso particolare [...] lati tendono ad avere l. nulla. Tale definizione traduce il concetto intuitivo che per misurare approssimativamente la l. diunarcodi curva basta valutarne molti tratti rettilinei piccolissimi ed eseguire la somma delle l. ottenute. Una curva che ...
Leggi Tutto
Ciascuno dei movimenti ritmici e alterni degli arti mediante i quali, nella deambulazione, si compie la traslazione del corpo in avanti (o indietro) sia nell’uomo sia negli animali.
La distanza (ca. 70 [...] che cammini in vicinanza diun dispersore diun impianto di terra, qualora avvenga la scarica verso terra dell’apparecchiatura o della linea collegata al dispersore; tale tensione è convenzionalmente riferita, anziché alla lunghezza media del p ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] altre quattro volte, prima di essere riportata in Europa dagli svizzeri di Alinghi. Nell'arcodiun secolo e mezzo molti base a una formula che combina determinate grandezze (peso, lunghezza fuori tutto, superficie velica ecc.). A questa categoria ...
Leggi Tutto
rettificazione
rettificazióne s. f. [dal lat. tardo rectificatio -onis, der. di rectificare «rettificare»]. – 1. L’azione e l’operazione di rettificare, il fatto di venire rettificato. Concorre con rettifica che è ormai la forma di più largo...
tiro2
tiro2 s. m. [der. di tirare]. – 1. a. L’azione di tirare, cioè di applicare una forza a un oggetto, per muoverlo: in questo senso si usa soltanto per indicare l’esercizio ginnico-sportivo del tiro della (o alla) fune (v. fune), e con...