Negli anni Venti del Novecento, l’aggettivo inglese progressive (latinismo entrato nella lingua attraverso il francese nel XV sec.) cominciò a essere adoperato in ambito musicale, e in particolare in riferimento [...] ai piedi tuoiveli di vento e foglie stenderei,corpo chiaro dai larghi fianchiti porterei in verdi campie danzerei, sotto la luna danzerei con te.L’incalzare di metafore, che si susseguono in un climax ascendente, ci conduce in una dimensione onirica ...
Leggi Tutto
Com’è tradurre il più lungo romanzo americano (i.e. statunitense) di sempre? Cercheremo di rispondere a questa domanda con varie suggestioni e impressioni.Parliamo di Donne e uomini (Women and men) di [...] sia il fondo del barile ma solo il fondo di un barile, o del pozzo di qualche gravitazione inventata come quella della Luna(nell’originale da segnalare le parole quasi identiche well/vales/welles; e le allitteranti bottom/bucket; inoltre, ci pare che ...
Leggi Tutto
Roberto MaggianiPoscienzaRoma, Il ramo e la foglia Edizioni, 2024 Incrocio solo apparentemente semiserio di poesia e scienza, il titolo ben rappresenta il duplice, sorprendente profilo di Roberto Maggiani [...] piena travolgerà il ristagno.Tra gli scienziati c’è chi giurasi tratti di un cartocciodi calamari fritti. al sarcasmo: IL SEGNOLa Luna è nei Gemellie non vuole saperne di spostarsialtrove:da lì non avanzerà né arretreràné-ora_né-mai{l’ha deciso alle ...
Leggi Tutto
Numero periodicoDopo il breve ed essenziale proemio, la Vita nuova si apre con il primo incontro tra Dante e Beatrice avvenuto nel loro nono anno di età. Il racconto è inaugurato da un aggettivo numerale [...] dell’influenza dei cieli nella generazione e nella vita umana, il poeta afferma che i nove cieli mobili – Luna, Mercurio, Venere, Sole, Marte, Giove, Saturno, Cielo Stellato, Primo Mobile – si trovarono nella migliore reciproca disposizione possibile ...
Leggi Tutto
La nuova comunicazione della sostenibilitàNegli ultimi anni si è venuto a creare un vero e proprio vocabolario della sostenibilità, che è ancora in divenire. Da Antropocene o Capitalocene a Plasticene [...] da Beatrice Cristalli Di seguito, gli interventi già pubblicati:AnsiaBiasCHATGPTDeinfluencing ‘deinfluenzare’ Immagine: Morte del Sole, della Luna e caduta delle stelle Crediti immagine: Cristoforo de Predis, Public domain, via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Ha il cilindro per cappello, due diamanti per gemelli, un bastone di cristallo, la gardenia nell’occhiello e sul candido gilet, un papillon, un papillon di seta blu.(Vecchio frac, Domenico Modugno, 1955) Milva [...] anche l’insegna di quell’ultimo caffè...». Ma all’alba (anzi, all’aurora) si spegneranno i fanali e pure la luna, incantata, sorpresa e impallidita si scolorerà. Si chiude con un cilindro, un fiore e un frac che, galleggiando dolcemente cullati ...
Leggi Tutto
La settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo si distingue per un'età media degli artisti in gara molto bassa. Su quarantanove partecipanti complessivi (tra i gruppi e i solisti) che si esibiscono [...] ’Everest» (Click boom!, Rose Villain), «Mille lettere, mille inizi» (Non odio più la nostalgia, Sangiovanni), «E comprerei per te la luna se c'avessi money» (Un ragazzo una ragazza, The kolors; qui anche con l’uso del ci ridondante-attualizzante).Non ...
Leggi Tutto
un guerriero senza patria e senza spada, con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro(A muso duro, Pierangelo Bertoli, 1979) Non c’è lo spirito velenoso del suo quasi conterraneo Francesco [...] sue canzoni, ma seguite dai fatti. Fu due volte anche sul palco di Sanremo, la prima con i sardi Tazenda e Spunta la luna dal monte, di cui tradusse il testo in italiano. Rifiutò tessere politiche e candidature, ma non nascose mai le sue simpatie per ...
Leggi Tutto
Leone d’Oro alla 50° Mostra Internazionale del cinema di Venezia (1993), ex aequo con Tre colori – Film blu di Krzysztof Kieslowski, adattamento raffinato di nove racconti e di una lirica di Raymond Carver, [...] di lui, Paul (Jack Lemmon); Earl e Doreen Piggot (Tom Waits e Lily Tomlin) che nella sfortuna ritrovano la dolcezza della luna di miele. E ancora Bill e Honey Bush (Robert Downey Jr. e Lili Taylor) incastrati da un favore fatto ai vicini; Stormy ...
Leggi Tutto
luna
s. f. [lat. lūna, affine a lūx «luce»]. – 1. a. Unico satellite naturale della Terra (l’oggetto celeste ad essa più vicino), di forma quasi sferica, privo di acqua e di atmosfera, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del...
luna blu
loc. s.le f. Il secondo plenilunio ricorrente nello stesso mese. ◆ Il 1999 sarà un anno di «blue moon», le «lune blu», un evento molto raro, accaduto l’ultima volta 80 anni fa. L’espressione si riferisce alla seconda luna piena che...
Unico satellite naturale della Terra, di cui costituisce anche l’oggetto celeste più vicino, è un corpo opaco che risplende per luce riflessa del Sole.
Caratteristiche generali
La L. è, dopo il Sole, l’oggetto più luminoso del cielo: la sua...
LUNA (XXI, p. 650; App. I, p. 806; III, 1, p. 1006)
Per quanto riguarda l'esplorazione scientifica della L. e i mezzi usati per essa, v. spazio, esplorazione dello; per quanto concerne i risultati scientifici di tale esplorazione, v. anche...