La Nasa continua ad avere grandi progetti in serbo per la Luna. Non bastasse l’intenzione di stabilire una base permanente nelle immediate prossimità del satellite, allo studio degli scienziati ci sarebbe [...] il progetto di ‘catturare’ un asteroide e tr ...
Leggi Tutto
La pittoresca superficie del ‘lato oscuro della Luna’ (le cui prime fotografie furono pubblicate nel 1959) è una visione mozzafiato che da sempre custodisce un enigma: la curiosa e apparentemente inspiegabile [...] differenza tra la dimensione dei crateri ...
Leggi Tutto
Chi non ha mai desiderato gettare uno sguardo sulla superficie della Luna o di Marte? Qualche centinaio di dollari potrebbero rendere questo sogno possibile. La Planetary Resources (compagnia spaziale [...] privata con sede a Bellevue, Washington) ha infa ...
Leggi Tutto
Mentre i nostri antenati stavano imparando a camminare in posizione eretta, circa due milioni di anni fa, il cielo si illuminò di una luce potentissima, emessa da un globo in grado di oscurare la Luna [...] per dimensione e luminosità. Il bagliore fu caus ...
Leggi Tutto
Come si è formata la Luna? L’attuale teoria parla di uno scontro tra la Terra e un pianeta delle dimensioni simili a quelle di Marte a seguito del quale i detriti generati si sono ricompattati e hanno [...] formato la Luna.La scorsa settimana, tre diversi ...
Leggi Tutto
Il Dragone ha lanciato la sua sfida: entro 5 anni un’astronave cinese atterrerà, o meglio allunerà, sul satellite della Terra, proprio mentre gli Usa, che questa impresa l’hanno compiuta nel 1969, dismettono il programma Shuttle.Le premesse del prog ...
Leggi Tutto
Il prossimo anno uno dei dischi più venduti, celebrati e riconosciuti come tra i migliori di sempre compirà 40 anni. Si tratta di “The Dark Side of the Moon” dei Pink Floyd, edito nel marzo 1973. L'idea, nata nella cucina di un membro de ...
Leggi Tutto
C’è acqua su Titano. Anzi: il gruppo di ricerca internazionale coordinato da Luciano Iess, dell’Università ‘La Sapienza’ di Roma, è arrivato alla conclusione che sotto la superficie della più grande luna [...] di Saturno deve trovarsi un vero e proprio oc ...
Leggi Tutto
Antonietta De Rosa Leggiamo quanto si scrive nel Vocabolario della lingua italiana Treccani, s. Cortesemente vorrei sapere cosa vuol dire l’espressione: “aspettare una luna” (intesa in senso temporale). [...] luna, 2.: «Poiché la periodicità delle fasi lunari è elemento fondamentale nel computo del tempo, s’intende talora per luna il ciclo delle sue quattro ...
Leggi Tutto
Marina MacrìTutti i nomi della settimana terminanti con -dì (da dì 'giorno') derivano da forme composte (non univerbate) latine. Lunedì viene da lunae die(m) 'giorno della luna'; martedì da Martis die(m) [...] 'giorno di Marte'; mercoledì da Mercurii die( ...
Leggi Tutto
luna
s. f. [lat. lūna, affine a lūx «luce»]. – 1. a. Unico satellite naturale della Terra (l’oggetto celeste ad essa più vicino), di forma quasi sferica, privo di acqua e di atmosfera, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del...
luna blu
loc. s.le f. Il secondo plenilunio ricorrente nello stesso mese. ◆ Il 1999 sarà un anno di «blue moon», le «lune blu», un evento molto raro, accaduto l’ultima volta 80 anni fa. L’espressione si riferisce alla seconda luna piena che...
Unico satellite naturale della Terra, di cui costituisce anche l’oggetto celeste più vicino, è un corpo opaco che risplende per luce riflessa del Sole.
Caratteristiche generali
La L. è, dopo il Sole, l’oggetto più luminoso del cielo: la sua...
LUNA (XXI, p. 650; App. I, p. 806; III, 1, p. 1006)
Per quanto riguarda l'esplorazione scientifica della L. e i mezzi usati per essa, v. spazio, esplorazione dello; per quanto concerne i risultati scientifici di tale esplorazione, v. anche...