“L’infanzia è un equivoco, sembra dire Romana Petri. Prende Antoine Saint-Exupéry, l’autore del libro che ancora oggi forma generazioni di umani, va all’origine di quell’immaginario e ne svela l’altro [...] lato – il lato invisibile della luna”, così Teres ...
Leggi Tutto
«La nostra fragile parzialità promana dal caos – la materia stessa è questo caos e questa occulta imperscrutabilità – ma la molteplicità e l’assenza di leggi, celate nel nucleo più intimo delle cose, vibrano anche nell’animo umano. Per quanto tutto ...
Leggi Tutto
Il 21 maggio è stato lanciato oltre la Luna il satellite cinese Queqiao (鹊桥) e, nel corso del 2018, è previsto l’allunaggio del robot Chang’e 4 (嫦娥四号) sul lato non visibile del nostro satellite naturale: [...] sarà la prima volta in assoluto che un oggett ...
Leggi Tutto
Ci sembra di poter dire che il bel componimento di Luzi, appartenente alla prima fase del suo poetare, è tutto giocato sui piani paralleli della personificazione (il cielo invoca / la luna. Un desiderio [...] vivo spira / dall'ombra costellata: il cielo c ...
Leggi Tutto
Il prossimo 20 luglio saranno passati esattamente cinquant’anni da quella storica giornata del 1969 nella quale l’Apollo 11 con a bordo Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins, dopo tre giorni di [...] viaggio, entrò nell’orbita della Luna, consenten ...
Leggi Tutto
Può un Paese con meno di 10 milioni di abitanti puntare alla Luna? Israele sta per dimostrare che sì, è possibile. L’Agenzia spaziale israeliana ha appena lanciato da Cape Canaveral il modulo di atterraggio [...] automatico Bereshit (Genesi) sospinto da u ...
Leggi Tutto
Iconica rappresentazione del combattimento sul fronte del prestigio fra le potenze rivali della guerra fredda, l’allunaggio di Armstrong del 20 luglio 1969 poneva termine a una corsa iniziata più di dieci anni prima: il programma lunare sovietico, i ...
Leggi Tutto
«Complimenti squadra SpaceX! Un giorno la nave stellare atterrerà sulle sabbie arrugginite di Marte!». Così twittava entusiasticamente Elon Musk, il fondatore della Space Exploration Technologies Corporation (SpaceX), dopo il successo di un importan ...
Leggi Tutto
«Il marranzano tristemente vibra / nella gola al carraio che risale / il colle nitido di luna, lento / tra il murmure d’ulivi saraceni»: l’elegante e malinconico dipinto che Salvatore Quasimodo esegue [...] per la Strada di Agrigentum ci porta ad immerger ...
Leggi Tutto
Gianfranca LavezziBreve dizionario di retorica e stilistica Roma, Carocci editore, 2017Alice guarda i gatti e i gatti guardano nel sole / mentre il sole fa l’amore con la luna (F. De Gregori, Alice, 1974) [...] p. 17.Io t'ho amato sempre, non t'ho amato m ...
Leggi Tutto
luna
s. f. [lat. lūna, affine a lūx «luce»]. – 1. a. Unico satellite naturale della Terra (l’oggetto celeste ad essa più vicino), di forma quasi sferica, privo di acqua e di atmosfera, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del...
luna blu
loc. s.le f. Il secondo plenilunio ricorrente nello stesso mese. ◆ Il 1999 sarà un anno di «blue moon», le «lune blu», un evento molto raro, accaduto l’ultima volta 80 anni fa. L’espressione si riferisce alla seconda luna piena che...
Unico satellite naturale della Terra, di cui costituisce anche l’oggetto celeste più vicino, è un corpo opaco che risplende per luce riflessa del Sole.
Caratteristiche generali
La L. è, dopo il Sole, l’oggetto più luminoso del cielo: la sua...
LUNA (XXI, p. 650; App. I, p. 806; III, 1, p. 1006)
Per quanto riguarda l'esplorazione scientifica della L. e i mezzi usati per essa, v. spazio, esplorazione dello; per quanto concerne i risultati scientifici di tale esplorazione, v. anche...