STELLE (lat. sidera; fr. étoiles; sp. estrellas; ted. Stane, Gestirne; ingl. stars)
Giuseppe Armellini
Generalità. Cenni storici sopra lo sviluppo dell'astronomia siderale. - Scopo di questo articolo [...] nella seguente tabella la grandezza delle stelle più splendenti del cielo:
Notiamo poi che il Sole ha grandezza m = −26,7; la Lunapiena m = −12,1; Venere, al massimo splendore, m = −4,6; Giove m = −2,2, Marte m = −1,8, ecc., e aggiungiamo, per ...
Leggi Tutto
MANZONI, Alessandro
Attilio Momigliano
Alessandro M. nacque a Milano il 7 marzo 1785 da Pietro e da Giulia Beccaria. Studiò, non in casa, dove i genitori vivevano in disaccordo, ma nei collegi di Merate [...] soggetto, considerati in sé stessi si direbbero solo prove di una singolare lucidità di visione. Per esempio, l'osteria della Lunapiena, dove tutti i particolari si staccano e si fondono con il rilievo e con l'armonia dei grandi pittori realisti. Ma ...
Leggi Tutto
Consiste nell'indicazione del tempo in cui un fatto è avvenuto o un atto è stato compiuto. La data si riferisce generalmente al calendario in uso, ma nella formazione di essa entrano talora altri elementi, [...] , ritornò nell'uso al tempo cristiano con l'anno lunare pasquale, il cui primo mese (mensis novorum) cominciava con la luna nuova della lunapiena pasquale, cioè cadeva tra il 5 marzo e il 2 aprile. Si chiama solitamente stile veneto, perché fu usato ...
Leggi Tutto
Logica e processi cognitivi
Carlo Cellucci
Sarebbe difficile comprendere l'attuale stato dei rapporti tra l. e p. c. senza riferirsi a tre fattori che li hanno influenzati profondamente. Il primo fattore [...] livello troppo basso per essere accessibili alla nostra introspezione diretta. Per es., a livello consapevole noi sappiamo che la lunapiena all'orizzonte ha la stessa dimensione di quando è alta nel cielo, ma ciò nonostante essa ci sembra molto più ...
Leggi Tutto
SAMOA (A. T., 162-163)
Giuseppe GENTILLI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
*
Arcipelago dell'Oceania, appartenente alla Polinesia, compreso tra 168° e 173° O. e 13°31′ e 14°30′ S., [...] al gambero e alle conchiglie, è da menzionare il verme Palolo, la cui cattura nel periodo dell'ultimo quarto dopo la lunapiena di ottobre o rispettivamente di novembre dà origine a una festa. Meno importante è il nutrimento di carne di maiale, polli ...
Leggi Tutto
Per definizione epatta di un anno è l'età della luna dall'ultimo giorno dell'anno precedente (o, se si vuole, al 0 gennaio), quando si chiami età della Luna a un dato giorno il numero di giorni trascorsi [...] i novilunî, le altre fasi lunari si otterranno aggiungendo alle date dei novilunî i numeri 6 (primo quarto), 13 (lunapiena), 20 (ultimo quarto).
Importa infine avvertire che i novilunî ottenuti nel modo dianzi indicato non sono che approssimati e ...
Leggi Tutto
. Meteorologia. - Le corone sono anelli colorati che, quando il cielo è velato da un leggiero strato di nubi, si vedono intorno al sole, alla luna, e raramente anche intorno a stelle lucenti o a pianeti. [...] di fuori delle eclissi totali la corona non è visibile, perché anche la corona interna non è più luminosa della superficie della lunapiena, che ha uno splendore 600.000 volte minore di quello del sole. La corona è quasi uguale in intensità al cielo ...
Leggi Tutto
. Vocabolo arabo, che, tra i varî significati, ha quello di "religione", assunto già nell'età preislamica verosimilmente per influsso del medio persiano o pahlawī dēn, dīn (avestico dāenā). A cominciare [...] onorifici aggiunti al vero nome personale, come ‛Alā' ad-Dīn "l'elevatezza della religione" (Aladino), Badr ad-Dīn "la lunapiena della religione", Fakhr ad-Dīn "la gloria della religione" (Faccardino), Ṣafī ad-Dīn "di religione pura", Ṣalāḥ ad-Dīn ...
Leggi Tutto
. Strumento inventato nel 1930 dallo astrofisico francese B. Lyot che permette in condizioni speciali di purezza dell'atmosfera e quindi soltanto in stazioni ad alta quota (sopra 2000 metri circa sul livello [...] dello strumento sta nel fatto che la corona solare nella sua parte più vicina al disco solare splende meno della lunapiena, la quale è seicentomila volte meno luminosa del sole; si comprende quindi quanto sia difficile di poterla osservare al di ...
Leggi Tutto
Astronomia. - Nell'astronomia indica le varie apparenze della Luna e dei pianeti secondo la loro posizione rispetto al Sole. Per la Luna, ad esempio, che è un corpo opaco il quale risplende di luce solare [...] . Una settimana dopo, al primo quarto, metà dell'emisfero illuminato è visibile appunto come accade una settimana dopo la lunapiena. Fra la luna nuova e il primo ed ultimo quarto noi vediamo meno della metà della parte illuminata e abbiamo allora la ...
Leggi Tutto
luna
s. f. [lat. lūna, affine a lūx «luce»]. – 1. a. Unico satellite naturale della Terra (l’oggetto celeste ad essa più vicino), di forma quasi sferica, privo di acqua e di atmosfera, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del...
luna blu
loc. s.le f. Il secondo plenilunio ricorrente nello stesso mese. ◆ Il 1999 sarà un anno di «blue moon», le «lune blu», un evento molto raro, accaduto l’ultima volta 80 anni fa. L’espressione si riferisce alla seconda luna piena che...