Uomo politico brasiliano (n. Garanhuns, Pernambuco, 1945). Iniziò molto presto (1966) a interessarsi ad attività sindacali nella fabbrica in cui lavorava. Eletto presidente delle associazioni dei lavoratori [...] deposto nel 1992 a seguito di una serie di scandali legati a finanziamenti pubblici. Nuovamente candidato alla presidenza, S. venne superato da F. H. Cardoso sia nel 1994 sia nel 1998. Dopo aver vinto il ballottaggio nelle elezioni del 2002 contro J ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] deciso sostegno alla partecipazione del Brasile ai più rilevanti meccanismi di cooperazione internazionale, la presidenza di LuizInácio Lula daSilva (2003-10) ha certamente comportato un maggiore attivismo della politica estera brasiliana. Questo è ...
Leggi Tutto
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...