La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
David E. Rowe
I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
Problemi matematici [...] ".
La rigida posizione di Kronecker, che si rivelerà affine ai principî intuizionisti formulati in seguito da LuitzenEgbertusJanBrouwer (1881-1966), equivaleva al rifiuto di tutte quelle parti della matematica che non potevano essere rigorosamente ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'intuizionismo di Brouwer
Anne L. Troelstra
L'intuizionismo di Brouwer
Nella dissertazione Over de Grondslagen der Wiskunde (I fondamenti della [...] , 1907) il matematico olandese LuitzenEgbertusJanBrouwer (1881-1966) difese, in maniera più radicale e decisa dei semiintuizionisti, la concezione intuizionista della matematica. La filosofia della matematica di Brouwer è inserita in un sistema ...
Leggi Tutto