• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
139 risultati
Tutti i risultati [139]
Biografie [32]
Letteratura [21]
Storia [19]
Geografia [10]
Arti visive [10]
Cinema [8]
Geografia umana ed economica [6]
Astronomia [6]
Sport [6]
Storia della medicina [6]

LAURO, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LAURO, Pietro Gabriele Dini I dati biografici sul L. sono scarsi e incerti. Nacque a Modena, o nel territorio, intorno al 1510; la formazione resta sconosciuta. Probabilmente compì studi universitari [...] anche la traduzione del De re aedificatoria di Leon Battista Alberti, intitolata I dieci libri de l'architettura (ibid., Curiosa infine è la traduzione dell'operetta spagnola di Luis Lobera de Ávila, Libro delle quatro infermità cortigiane, che sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GILIJ, Filippo Salvatore

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GILIJ, Filippo Salvatore (anche Gili, Gilii, Gilj, Gilli; Gilij, la forma più usata, è accolta dal Sommervogel e nel frontespizio del Saggio; l'atto di battesimo reca De Giliis) Guido Gregorio Fagioli [...] 'odierno insediamento di Moitaco), da lui detta Reducción de San Luís Gonzaga, ma conosciuta dagli Spagnoli come la Encaramada Orinoquia (1625-1767), San Cristóbal 1992, ad indicem; A. León de D'Empaire, F.S. G.: nuevas perspectivas americanas en la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CINEMA NOVO

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cinema Nôvo Marco Pistoia Movimento cinematografico nato nel periodo della presidenza di J. Goulart (1961-1964), che espresse, forse più di ogni altra 'nuova ondata', uno stretto legame fra la cultura [...] Carlos Diegues, di Gustavo Dahl, di Joaquim Pedro de Andrade, di David Neves. Ma vi sono almeno di Sergej M. Ejzenštejn, Luis Buñuel, Kurosawa Akira, sui A falecida (1965), una commedia macabra di Leon Hirszman. Alla fine degli anni Sessanta, un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI CORRENTI E TEORIE
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – RIO DE JANEIRO – CAETANO VELOSO – JÚLIO BRESSANE – GLAUBER ROCHA

Mujeres al borde de un ataque de nervios

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mujeres al borde de un ataque de nervios Miguel Marías (Spagna 1988, Donne sull'orlo di una crisi di nervi, colore, 95m); regia: Pedro Almodóvar; produzione: Agustín Almodóvar, Antonio Llorens per El [...] Luis Alcaine; montaggio: José Salcedo; scenografia: Félix Murcia; costumi: Humberto Cornejo, José M. de Cossío Montesinos (tassista), Chus Lampreave (portinaia), Loles León (centralinista), Ángel de Andrés-López (poliziotto), Fernando Guillén (Iván), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – ANTONIO BANDERAS – PEDRO ALMODÓVAR – FRANK TASHLIN – CARMEN MAURA

La politica del cambiamento: un bilancio dell'era Zapatero

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi La politica del cambiamento: un bilancio dell'era Zapatero dell'anno: 2012 - 2013 Anna Bosco Nel luglio 2000 José Luis Rodríguez Zapatero, uno sconosciuto deputato di León neanche quarantenne, viene [...] degli statuti delle comunità autonome, destinata ad accrescerne l’autonomia fiscale; la ridefinizione del welfare con una ley de dependencia per l’assistenza alle persone non autosufficienti; il negoziato con i terroristi baschi dell’Eta per mettere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

La politica del cambiamento: un bilancio dell'era Zapatero

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Vedi La politica del cambiamento: un bilancio dell'era Zapatero dell'anno: 2012 - 2013 Anna Bosco Nel luglio 2000 José Luis Rodríguez Zapatero, uno sconosciuto deputato di León neanche quarantenne, viene [...] degli statuti delle comunità autonome, destinata ad accrescerne l’autonomia fiscale; la ridefinizione del welfare con una ley de dependencia per l’assistenza alle persone non autosufficienti; il negoziato con i terroristi baschi dell’Eta per mettere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

CALCIO - Messico

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Messico Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federación Mexicana de Fútbol Asociación Anno di fondazione: 1927 Anno di affiliazione FIFA: 1929 NAZIONALE Colori: verde-bianco-rosso Prima [...] Suarez (167) Giocatori con il maggior numero di gol: Luis Hernandez, Carlos Hermosillo (35) MOVIMENTO CALCISTICO Formula del ; 5 Real Club España, León; 4 Atlas, Puebla; 3 Atlante; 2 Universidad Autonoma de Nueva León, Cruz Azul, Guadalajara, Mexico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

BORGIA, Galcerán de

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BORGIA (Borja, Borga), Galcerán de Alfred A. Strnad Secondo il De Roo dovrebbe essere stato uno zio per parte di padre di Rodrigo, il futuro papa Alessandro VI, e quindi figlio del miles Rodrigo Gil [...] Luis, Francisco, Jofre, Castellana e Isabel. Come miles e signore di Quartell nella provincia e diocesi di Valenza, il 12 febbr. 1456, per desiderio del papa Callisto III, ricevette un dono di tessuti "pavonazzo de Castiglia e di León, "pro nonnullis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Mansilla + Tunon

Lessico del XXI Secolo (2013)

Mansilla + Tunon Mansilla + Tuñón. – Studio di architettura (1991-2012) fondato dagli architetti spagnoli Luis Mansilla (n. Madrid 1959) ed Emilio Alvarez Tuñón (Madrid 1958 - ivi 2012). Esponenti tra [...] museum of contemporary art (MUSAC) a León (2001-04) il cui impianto è costruito sullo schema geometrico di una scacchiera a campi alternati di quadrati e losanghe; la Pedro Barrié de la Maza foundation a Vigo (2003-05); la Lalin Town hall (2004-11 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali