GREGORIO XIII, papa
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° genn. 1501, da Cristoforo e da Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza a Bologna, dove conseguì il dottorato in utroque [...] terrore doveva risolversi in un fallimento, che alla fine del 1573 portò alla sostituzione del duca d'Alba con don LuisdeRequesens.
G. XIII mutò il suo atteggiamento, offrendo ai ribelli il perdono, da estendersi a Guglielmo d'Orange e agli altri ...
Leggi Tutto
CRIVELLI, Alessandro
Agostino Borromeo
Figlio di Antonio, conte di Dorno e Lomello, e di Costanza Landriani, nacque intorno al 1511: tale data, che non coincide con quella generalmente accolta dai suoi [...] a Roma di un religioso spagnolo riottoso, tale licenciado Esquivel, che Pambasciatore di Filippo II presso la Santa Sede LuisdeRequeséns aveva fatto catturare, alla fine dell'ottobre 1563, mentre si trovava a Roma, ed inviato prigioniero in Spagna ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Giacomo Antonio
Roberto Zapperi
Nacque a Milano in data imprecisata, probabilmente nei primi anni del sec. XVI, da Cesare e Laura Francesca Della Torre.
Diversamente dai fratelli Ludovico, Carlo [...] Gonzaga, governatori dello Stato di Milano rispettivamente dal 1538 al 1546 e dal 1546 al 1554. Il comendador mayor de Castilla, don LuisdeRequesens, scrisse infatti il 17 apr. 1572 a Filippo II, a proposito di Mario, figlio del B., che "sirvió ...
Leggi Tutto
AYAMONTE, Guzmán y Zúñiga, Antonio di
Nicola Raponi
Nato nel 1524, apparteneva alla nobile famiglia spagnola dei Guzmán, imparentata con la dinastia portoghese e insignita, dalla cittadina di residenza, [...] in Italia quale governatore dello Stato di Milano e capitano generale del re, in sostituzione di don LuisdeRequesens, trasferito nelle Fiandre: successione oltremodo difficile, perché Milano era allora in fermento per i vivacissimi contrasti ...
Leggi Tutto
CASATI, Gerolamo
Agostino Borromeo
Nacque, verosimilmente a Milano, da Giovanni Battista e da Orsola de Capitani di Lavello. Il padre, di antica famiglia patrizia lombarda, possedeva diversi fondi nel [...] lettera del 18 febbr. 1573, Filippo II raccomandava il C. al governatore di Milano, LuisdeRequesens, per il brillante comportamento tenuto "en la espugnación de Ulpian". L'episodio cui fa riferimento il regio dispaccio non è chiaro, anche perché la ...
Leggi Tutto
GOSELLINI (Goselini), Giuliano
Massimo Carlo Giannini
Le uniche informazioni di cui disponiamo circa la nascita, i primi anni di vita e l'educazione del G. sono quelle fornite dall'amico e poeta Francesco [...] stesso Filippo II, che gli elargì una pensione di 200 scudi annui e una ayuda de costa - una sorta di rimborso spese una tantum - di altri 800. Per succedettero a Milano - don Luisde Zúñiga y Requesens e Antonio de Guzmán y Zúñiga marchese di ...
Leggi Tutto