MILLEVILLE, Francesco (
in religione Barnaba). –
Biancamaria Brumana
Figlio di Alessandro, nacque a Ferrara il 27 maggio 1577 da una famiglia di musicisti francesi attivi alla corte estense.
Pierre [...] se di lui non è pervenuta nessuna composizione.
Jean, nonno del M., fu chiamato a Ferrara nel 1530 da Renata di Francia, figlia di LuigiXII, che nel 1528 aveva sposato Ercole d’Este (duca Ercole II dal 1534). La presenza di Jean alla corte estense è ...
Leggi Tutto
BERTOCCHI
Alfredo Cioni
Famiglia di tipografi editori di Reggio nell'Emilia, attivi in Bologna, Vicenza, Treviso, Venezia, Reggio nell'Einilia e Modena, durante la seconda metà del sec. XV e i primi [...] (almeno in parte) giacché vi stampa il De raptu Helenae di Demetrius Moschus, con la traduzione di Pontico Virunio dedicata a LuigiXII. Pur essendo senza data, l'edizione deve essere stata licenziata tra il 6 sett. 1499 ed il 3 febbr. 1500, giacché ...
Leggi Tutto
MELZI, Francesco. –
Francesco Sorce
Figlio di Gerolamo, di nobile famiglia lombarda, nacque probabilmente a Milano nel 1491 o nel 1493.
Il riferimento cronologico, sia pure impreciso, si ricava da due [...] discrepanza tra i due dati non ha ricevuto sinora spiegazioni convincenti.
Il padre, capitano della milizia milanese sotto LuigiXII re di Francia, fu ingegnere militare sotto Massimiliano Sforza. Conservò inoltre tutti i privilegi a lui concessi dai ...
Leggi Tutto
EUFFREDUCCI, Lodovico
Raffaella Zaccaria
Nacque a Fermo nel 1497 da Tommaso e Celanzia degli Oddi, appartenente alla nobile famiglia degli Oddi di Perugia.
La famiglia dell'E. era di antiche e nobili [...] nel dicembre, venne incaricato di accompagnare Giuliano de' Medici per un'importante ambasceria presso il re di Francia, LuigiXII, che il papa desiderava rassicurare sui vincoli di amicizia e alleanza da parte della S. Sede, allontanando i sospetti ...
Leggi Tutto
SALOMONE (Salamone, Salamoni), Francesco
Giampiero Brunelli
SALOMONE (Salamone, Salamoni), Francesco. – Nacque nel 1478 da Riccardo e da Claudia Del Pozzo a Sutera, un piccolo borgo a 40 km circa da [...] avvicinava l’ultima stagione del dominio aragonese su Napoli. Il trattato segreto dell’11 novembre 1500 tra il re di Francia LuigiXII e il re di Spagna Ferdinando il Cattolico, con il benestare di papa Alessandro VI, aveva previsto lo smembramento e ...
Leggi Tutto
TRIVULZIO, Agostino. – N
Chiara Quaranta
acque a Milano il 27 settembre 1485, ultimo di otto figli, da Giovanni e da Anna Martinengo, appartenenti a importanti famiglie patrizie del ducato. Era nipote [...] di storia della Chiesa in Italia, XLIV (1999), pp. 110-129; S. Meschini, La Francia nel Ducato di Milano. La politica di LuigiXII, Milano 2006, I, pp. 100, 167, 171, II, p. 1077; M. Firpo - D. Marcatto, Processo Morone, Roma 2011-2015, I, p. 1069 ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Niccolò
Aurelio Cevolotto
Nacque a Genova intorno al 1456 da Giacomo di Ettore, del ramo di Savignone della potente famiglia dei conti di Lavagna e probabilmente dalla prima moglie di questo, [...] a Fréjus.
Il 3 marzo del 1500 il F. fu incaricato degli Anziani di Genova di un'importante ambasceria al re LuigiXII.
Scopo della missione era quello di ottenere dal sovrano e signore di Genova una serie di urgenti provvedimenti che andavano dall ...
Leggi Tutto
DEL CARRETTO, Carlo Domenico
Tiziana Bernardi
Noto come marchese del Finale e in seguito come cardinale del Finale o cardinal Finario, svolse un'intensa attività diplomatica tra la corte pontificia [...] . 865), non ci sono notizie; è certo però che il D. riuscì ad imporsi a corte e ad acquistare credito presso LuigiXII, che se ne servì "in molte gravissime imprese e in diverse legationi importanti" (Sansovino, c. 206v). È l'unica vaga informazione ...
Leggi Tutto
ALIONE, Gian Giorgio (in alcune edizioni postume della sua opera è indicato erroneamente come Arione)
Alberto Asor Rosa
La documentazione sulla vita dell'A. è scarsissima. Ciò permise per lungo tempo [...] VIII (Le voyage e conqueste de Charles huitiesme roy de France sur le royaume de Neaples et sa victoire de Fournoue), LuigiXII (La conqueste de Loys douzieme roy de France sur la duchie de Milan, avecq la prinse du seigneur Ludovicque), Francesco I ...
Leggi Tutto
MALVEZZI, Lucio
Giuseppe Gullino
Nacque a Bologna nel 1462 dal conte Lodovico di Gaspare del ramo della Ca' grande, che fu comandante al servizio di vari signori, e dalla nobile Teodosia, figlia di [...] si trovava di nuovo ad Alessandria.
Vi rimase quasi un anno; poi, nell'agosto del 1499, all'avvicinarsi dei francesi di LuigiXII, riparò a Milano, abbandonando la città che gli era stata affidata e che fu preda di terribili violenze; il 31 agosto ...
Leggi Tutto
dodicesimo
dodicèṡimo agg. num. ord. [der. di dodici]. – 1. Che, in una serie o in una progressione, occupa il posto corrispondente al numero 12 (in scrittura numerica 12°, in numeri romani XII): è arrivato d.; capitolo 12°; Luigi XII. 2....
lega1
léga1 s. f. [der. di legare]. – 1. Accordo temporaneo di due o più stati che si uniscono per il raggiungimento di un fine comune: fare, formare una l.; unirsi, mettersi in l.; stringere una l. o stringersi in l.; sciogliere una l., rompere...