VISCARDI, Girolamo di Paolo
Michela Zurla
Nacque a Laino, centro della Val d’Intelvi, intorno al 1467, secondo quanto si desume da un documento risalente al 1497-99 che lo descrive come già trentenne [...] da Rovezzano e Donato Benti. I quattro artisti furono scelti dal re di Francia LuigiXII per eseguire il monumento funebre a commemorazione dei propri avi, i Duchi d’Orléans, da destinarsi alla chiesa dei Celestini di Parigi (oggi nella basilica di ...
Leggi Tutto
Amboise, Georges d’
Emanuele Cutinelli-Rendina
Ecclesiastico e politico francese (Chaumont-sur-Loire 1460 - Lione 1510).
La famiglia nella quale A. nacque in un giorno imprecisato del 1460 poteva dirsi [...] primi anni Ottanta risale la circostanza cruciale per la sua ascesa politica: l’amicizia che strinse con il duca Luigid’Orléans, il futuro LuigiXII. A. ne condivise la disgrazia all’epoca della Guerra folle (1485-88), la nuova rivolta della grande ...
Leggi Tutto
CELLAMARE, Antonio del Giudice, duca di Giovinazzo, principe di
Giuseppe Scichilone
Nacque a Napoli nel 1657 da Domenico, figlio di Nicolò, primo principe di Cellamare.
La famiglia, originaria di Genova, [...] . Morto il 1° sett. 1715 Luigi XIV e affidata la reggenza al duca d'Orléans, il C. si trovò sostanzialmente impreparato alleato Giorgio I re d'Inghilterra.
Il C. all'inizio di quell'anno entrò in contatto con l'agente di Carlo XII re di Svezia, mentre ...
Leggi Tutto
SALUZZO, Ludovico II
Rinaldo Comba
marchese di. – Nato il 23 marzo 1438 dal matrimonio fra il marchese Ludovico I di Saluzzo (v. la voce in questo Dizionario) e Isabella Paleologa (1419-1475), figlia [...] con l’aiuto del re di recuperare i suoi possedimenti, un’occasione d’oro, ma Carlo VIII non volle intervenire ed egli dovette fare da la penisola e, insieme con il duca di Orléans – il futuro LuigiXII – conquistò Novara, dove però subì poi un ...
Leggi Tutto
Ugo Capeto (Ciappetta)
Claudio Varese * *
Re dei Franchi dal 987 fino alla morte nel 996; nacque intorno al 940 da Edvige, sorella di Ottone I, e da Ugo il Grande, duca dei Franchi e di Borgogna, conte [...] di morte dal carolingio Luigi V, del quale avrebbe sposato la vedova. In alcune miniature dei secoli XII e XIV egli appare carnificis ". G. Villani contrappone alla notizia di un U. duca d'Orléans, figliuolo di Ugo il Grande e nipote di Ottone I (II ...
Leggi Tutto
LOCHES
D. Sandron
(Loccae, Loecis super Angerem nei docc. medievali)
Cittadina della Francia centrale (dip. Indre-et-Loire), L. è collocata su di un rilievo isolato nel complesso dell'altopiano della [...] il Calvo a un certo Adelandus, nobile della regione di Orléans.Agli inizi del sec. 10° il castello fu acquisito, risalirebbe in realtà al secondo terzo del sec. 14°; l'ala c.d. di LuigiXII a N, connessa forse ai lavori di cui il sovrano affidò il ...
Leggi Tutto
ADORNO, Antoniotto
Giuseppe Oreste
Nato a Genova intorno al 1340 da Adornino e da Nicolosia della Rocca, poco si sa dei suoi anni giovanili, ma dovette avere accurata educazione, anche letteraria, giacché [...] Montaldo ed attaccava il duca d'Orléans con le milizie di Facino Cane. Luigid'Orléans cedette allora al fratello per 154, 155,156, 157, 158, 159, 160; U. Folietae Historiae Genuensium libri XII, Genuae 1585, pp. 148-177; P. Litta, Fam. cel. ital., ...
Leggi Tutto
BERNABEI, Domenico, detto Domenico da Cortona, il Boccadoro (le Boccador)
Pierre Rosenberg-Jacques Foucart
Non conosciamo la data di nascita del B., ma generalmente essa èfissata intorno al 1470, poiché [...] che, nel 1515, per i funerali di LuigiXII, il B. eseguì numerosi lavori di falegnameria del re, fu chiamato a Orléans per costruire una macchina che . Bernier, Histoire de Blois…, Paris 1682, p. 83; D. M. Félibien, Histoire de la ville de Paris, Paris ...
Leggi Tutto
CARLOTTA di Savoia, regina di Francia
Angela Dillon Bussi
Nacque nel 1441, probabilmente nel castello di Thonon sul lago Lemano, da Ludovico duca di Savoia e da Anna di Lusignano.
Nei documenti che [...] Giovanna, nata nel 1464, a Luigi duca di Orléans, che salì al trono come LuigiXII. Carlo infine, nato il 30 …, Milano 1909, pp. 83-96; O. F. Tencajoli, Principesse sabaude nella storia d'altri paesi, Roma 1930, pp. 53-60; Z. Arici, Bona di Savoia, ...
Leggi Tutto
Capitano francese (Thouars 1460 - Pavia 1525), uno dei maggiori del tempo. Schieratosi, dopo la morte di Luigi XI, a favore della reggenza dei Beaugin, vinse e fece prigioniero nella battaglia di Saint-Aubin-du-Cormier [...] il duca d'Orléans, il futuro LuigiXII, e il principe d'Orange (1488); nel 1495 combatté valorosamente a Fornovo. LuigiXII lo incaricò del comando dell'armata d'Italia, con cui conquistò Milano (1500) insieme a Gian Giacomo Trivulzio; vinse i ...
Leggi Tutto