Valois Contea della Francia medievale, che occupava un piccolo territorio a NE di Parigi. Ne prese nome la famiglia, derivata dai Capetingi, che occupò il trono diFrancia dal 1328 al 1589: trasse origine [...] con Filippo VI, Giovanni II, Carlo V, Carlo VI, Carlo VII, LuigiXI e Carlo VIII; il ramo dei V.-Orléans (1498-1515), che ebbe inizio con Luigi fratello di Carlo VI e annoverò il solo re Luigi XII; il ramo dei V.-Angoulême (1515-89), capostipite del ...
Leggi Tutto
Antica regione della Francia, costituita in viscontado nel Medioevo. Incorporata nel contado di Armagnac, fu riunita alla Corona francese da re LuigiXI. Nel 17° sec. da essa trasse il nome un ramo cadetto [...] della casa di Lorena. ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Europa orientale, confinante con la Slovacchia a N, l’Ucraina a NE, la Romania a E, la Serbia e la Croazia a S, la Slovenia e l’Austria a O.
Il territorio ungherese si presenta per [...] che con Ladislao II e Luigi II (dal 1490 al 1526) la riunirono a quelle di Polonia e di Boemia. Nel 1521 il sultano arte della Francia sud-occidentale (rilievi e statue, chiesa inferiore della cattedrale di Pécs, e abbazia benedettina di Somogyvár) ...
Leggi Tutto
Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo della regione, situato a un’altezza media di 50 m [...] Bruscolo”, fondato da Luigi Bertelli, in arte Vamba; nel 1903 sono fondati “Il Leonardo” di Giovanni Papini e Francia. La fioritura di concerti, specialmente di musica da camera, che si ebbe a F. nell’Ottocento, diede origine a istituzioni di ...
Leggi Tutto
VALTELLINA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Giovanni DALMASSO
Camillo BASSI
Carlo Guido MOR
L'alta valle dell'Adda, dalle sorgenti allo sbocco sul Lago di Como. La Valtellina corrisponde [...] Milano 1907; P. Buzzetti, Arte ed artisti nel Contado di Chiavenna, in Rass. d'arte, X (1910), pp. 175-181; XI (1911), pp. 104-110; A. Giussani, in Riv. di dazî e dodicimila ducati. La Valtellina passò, con tutto il ducato, al re diFrancia, ...
Leggi Tutto
VINCENNES (A. T., 30-31)
Valeria BLAIS
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Città della Francia, capoluogo di cantone del dipartimento della Senna. Sorge a oriente di Parigi al limite del bosco di Vincennes, [...] avuto nella storia diFrancia una parte così importante come quella del castello di Vincennes. Fondato sin diLuigiXI furono demoliti nel 1610. Il castello diLuigi XIV, su progetto del Le Vau, che comprendeva l'edificio diLuigi XIII, constava di ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Guido MARTELLOTTI
Luigi MONDINI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Luisa BANTI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Filippo [...] una stazza di 1,9 milioni di t. (9° posto tra le marine mondiali, dopo Francia e Olanda). Almeno tre quarti di questo naviglio at Olynthos, I-IX, Baltimora 1929-42; Corinth, I-XI, Cambridge 1932-42. Per Olimpia v. Berichten über die Ausgrabungen ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] dell'ultima guerra sono valutati a 14 miliardi difranchi belgi (del 1939). Furono distrutti 58.000 il neolitico: Bull. soc. Belg. d'Anthrop. et Préhist., I, 1936; Ant. Classique, XI (1942), p. 103; per le stazioni su palafitte: B. de Loë, op. cit., ...
Leggi Tutto
TRIESTE (XXXIV, p. 327; App. I, p. 1069; II, 11, p. 1020)
Angelo TAMBORRA
Giorgio Valussi
La sistemazione territoriale uscita dal trattato di pace del 10 febbraio 1947, entrato in vigore il 15 settembre, [...] T. ricevette la visita del presidente della Repubblica Luigi Einaudi, che appuntò sul gonfalone comunale la medaglia Bancaria, XI (1955), 5; Accademia di studî economici e sociali "Cenacolo Triestino", Fattori condizionanti della Zona Franca, Trieste ...
Leggi Tutto
Superficie. - Il territorio ecuadoriano, secondo i dati ufficiali disponibili (v. tabella), si estende per km2 263.777, ma secondo calcoli eseguiti dall'ONU la superficie sarebbe di 283.561 km2; altre [...] dei governi latino-americani, tanto da far annullare l'XI conferenza dell'OAS, che doveva riunirsi appunto a Quito. giudicarono offesi e restituirono alla Francia le decorazioni. Nel 1965 la giunta, accusata di favorire taluni interessi regionali ...
Leggi Tutto
divide et impera
〈dìvide et ìmpera〉 (lat. «dividi e [così] domina»). – Motto, di cui non si conosce con sicurezza l’origine, con cui si vuole significare che la divisione, la rivalità, la discordia dei popoli soggetti giova a chi vuol dominarli;...