Suicidio
Luigi Pavan
Il termine suicidio (formato sull'analogia del latino homicidium e composto da sui, genitivo del pronome riflessivo, e -cidio, dal tema di caedere, "tagliare a pezzi, uccidere") [...] reali; De Leo-Pavan 1993). In Francia, sempre in quegli anni, era calcolato un tasso di 17,2 casi per anno su 100. , 1997, pp. ix-xi.
d. de leo, l. pavan, Il comportamento suicidario, in Trattato italiano di psichiatria, a cura di G.B. Cassano, P ...
Leggi Tutto
divide et impera
〈dìvide et ìmpera〉 (lat. «dividi e [così] domina»). – Motto, di cui non si conosce con sicurezza l’origine, con cui si vuole significare che la divisione, la rivalità, la discordia dei popoli soggetti giova a chi vuol dominarli;...