Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Italiani e stranieri
Molto tempo fa ho avuto fra le mani un libro sulla spedizione dei [...] evidentissimo l’Inno di Garibaldi composto da Luigi Mercantini nel 1858, alla vigilia della seconda e nello stesso anno ilgiovane musicista Mario Castelnuovo-Tedesco è il vero papa, Urbano VI. I tre si sono schierati per l’avversario, Clemente VII, ...
Leggi Tutto
Stile
Giuseppe Patota
Scritti politici minori
Per avere un’idea dello stile che caratterizza la prosa politica di M. è necessario (e per alcuni aspetti sufficiente) analizzare alcuni dei suoi scritti [...] ha aggiunto che lo stile dilemmatico (cui Luigi Russo accennò fin dal 1931 nei Prolegomeni a non è più ilgiovane funzionario che rendiconta ai Dieci di Balìa né il ghost-writer di e da essere da altri imitata», vii 23), la concordanza a senso (« ...
Leggi Tutto
DECEMBRIO, Pier Candido
Paolo Viti
Nacque a Pavia il 24 ott. 1399 da Uberto, allora segretario e notaio del vescovo di Novara Pietro Filargis (Filargo) detto Pietro di Candia (il futuro papa Alessandro [...] al quale ilgiovane D. molto si affezionò. A Genova il D. dopo il 1460, fu dedicata dal D. al re di Francia Luigi XI .; R. Fubini, Tra umanesimo e concilii, in Studi medievali, s. 3, VII (1966), pp. 341-53; E. Garin, La letter. degli umanisti, in ...
Leggi Tutto
FERRARA, Francesco
Riccardo Faucci
Nacque a Palermo il 7 dic. 1810, da Francesco e Rosalia Alaimo. Protetto da Carlo Cottone principe di Castelnuovo, al cui servizio era il padre, poté attendere agli [...] 28 genn. 1852 (ora in Opere complete, VII, a cura di F. Caffè-F. Sirugo Ne fece più volte le spese Luigi Luzzatti, dal F. cordialmente Il suo misoneismo giunse al punto che, quando ilgiovane Maffeo Pantaleoni venne a Venezia per insegnare, il ...
Leggi Tutto
CARO, Annibale
Claudio Mutini
Nacque nel 1507 a Civitanova Marche da Giambattista, speziale e commerciante che aveva anche ricoperto qualche carica pubblica, e da Celanzia Centofiorini di nobile famiglia.
Nella [...] Scrivendo a Paolo Manuzio per presentargli ilgiovane poeta e amico Matteo Franzesi, cui pensa di offrire il suo servizio a Pier Luigi Farnese duca di Castro, traduz. dell'"Eneide" del C., in Opere, VII, Venezia 1732, lett. V; U. Foscolo, Articolo ...
Leggi Tutto
Gregorio XI
Michel Hayez
Pierre Roger, ultimo papa francese, nacque a Rosiers d'Égletons (Francia, Corrèze), nel Limosino, intorno al 1330, dal nobile Guillaume I, vassallo o ufficiale dei signori di [...] di questa formazione ilgiovane cardinale conservò il gusto per le VII (1383). I grandi avversari di Carlo V della famiglia dei Plantageneti scomparvero: il le richieste del papa a Giovanna e a Luigi I il Grande re di Ungheria e di Polonia, discendente ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Secondo degli otto figli maschi di Nicolò di Piero e d'Elisabetta di Angelo Priuli, nacque a Venezia il 22 apr. 1617. Salvo il soggiorno romano, nella prima infanzia, del [...] E. Altan ilGiovane lo ringrazia, il 15 febbr. 1853, p. 610; F. Di Manzano, Annali del Friuli, VII, Udine 1879, p. 210; T. Gar, Icodici ... Foscarini pp. 283-289; B. Chiurlo, Una lettera ... di Luigi XIV ed altre ..., Udine 1910, ad Ind.; Id., Romilda ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Giacomo
Anna Bedon
Figlio di un Bartolomeo scultore, fratello di Tommaso il Vecchio, nacque a Porlezza (Como) nel 1532 (Schwager, 1975, p. 116). Secondo il Baglione (1642, p. 80), fece [...] il disegno della facciata della chiesa di S. Luigi dei Francesi, e il D. risulta seguire il Sangallo ilGiovane. Iniziando i lavori nello stesso anno, il D . di storia patria per le provv. modenesi e parmensi, VII (1873), 1, pp. 19-35; A. Ronchini-V ...
Leggi Tutto
LULLI (Lully), Giovanni Battista (Jean-Baptiste)
Mario Armellini
Nacque a Firenze da Lorenzo e da Caterina del Sera (o del Seta) il 28 nov. 1632.
Di famiglia contadina, il padre era giunto a Firenze [...] carnevale 1646, a Firenze, che ilgiovane L. fu notato da Roger per l'attività del L., Luigi XIV assistette alla replica del 27 et sa descendance, in Bulletin français de la Société intern. de musique, VII (1911), 5, pp. 1-19; 6, pp. 1-27; 7 ...
Leggi Tutto
FERDINANDO Gonzaga, duca di Mantova e dei Monferrato
Gino Benzoni
Secondogenito del principe e prossimo duca di Mantova Vincenzo e d'Eleonora de' Medici, F. nacque a Mantova il 26 apr. 1587; e, nel [...] sue stuzzicanti missive. Ilgiovane prelato era si sensibile il 2 ottobre, si rivolgesse a Luigi XIII quale suo "singolarissimo protettore". Il . 11, 13; G. Mazzatinti, Inv. dei mss. delle Bibl. d'Italia, VII, p. 42; XVI, p. 157; XXX, p. 129; XXXV, p. ...
Leggi Tutto