L'estensione delle terre comprese col nome di Artois andò soggetta, nei secoli, a sensibilissime variazioni (v. sotto Storia). "Parmi toutes ces évolutions, sous quelle forme faut-il se représenter l'Artois? [...] del Boulonnais, simile al Bray e al Weald, e, in vicinanza del Boulonnais, ma sul fianco nord-est dell'Artois, la fossa al 1477, data della morte di Carlo il Temerario. Il re Luigi XI assediò Arras che si era sollevata e s'impadronì allora di una ...
Leggi Tutto
Silicato idrato di allumina, che costituisce la materia prima più importante per l'industria ceramica. Ciò si deve alla sua spiccata plasticità, cioè alla proprietà d'impastarsi con molta acqua, formando [...] in esse. Tali fenomeni dipendono da azioni pneumatolitiche e vulcaniche, delle quali anzi si hanno anche tracce evidenti in vicinanza di alcuni vulcani.
Questi caolini di origine profonda sono generalmente molto più puri di quelli superficiali; essi ...
Leggi Tutto
Città della Francia, situata tra i Vosgi e il Giura, importante sia dal punto di vista industriale, sia da quello militare. Come centro industriale, Belfort, che nel 1926 contava 40.516 ab., si è sviluppato [...] un castello feudale costruito nel sec. XI dal conte di Montbéliard, Luigi di Mousson. Il paese di Belfort rimase da quel tempo a pendolo), esercitata specialmente nella parte meridionale, in vicinanza del Giura; inoltre fonderie, stabilimenti per la ...
Leggi Tutto
Antica città dell'Inghilterra, capoluogo del Cheshire situata a circa 26 km. a sud di Liverpool. Sorse per opera dei Romani, come fortezza a guardia dei montanari del paese di Galles. Fu costruita su una [...] bassa collina, sul fiume Dee, a oltre 9 km. dal suo vasto e poco profondo estuario, in vicinanza di ricche miniere di piombo e d'oro. Ebbe importanza sotto i Romam e poi nel Medioevo come porto marittimo, ma decadde con il progressivo insabbiamento ...
Leggi Tutto
LUGANO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Gian Piero BOGNETTI
*
Città della Svizzera, nel Canton Ticino, situata sulla riva settentrionale del Lago di Lugano o Ceresio a 277 m. s. m. A sud la città [...] ai monti che la proteggono dai venti del nord, e alla vicinanza del lago, l'eccessivo caldo e l'eccessivo freddo sono quasi dai conti Rusca, poi - e fu buona signoria - da Luigi Sanseverino (1433-1447) e dai suoi figli. I successivi passaggi ...
Leggi Tutto
Calais, per quanto sia un semplice capoluogo di cantone, pur tuttavia risulta la città più popolata del dipartimento del Pas-de-Calais: aveva 71.629 ab., secondo il censimento del 1926. La sua posizione, [...] .735. Calais occupa l'undicesimo posto fra i porti francesi. Data la vicinanza al Mare del Nord e alla Manica, Calais è diventato un porto di può solo ricordare che lì sbarcò il 29 aprile 1814 Luigi XVIII, che veniva a prender possesso del trono di ...
Leggi Tutto
Contea dell'Inghilterra orientale, con una superficie di 3964 kmq.; è limitata a nord dalle East Anglian Heights e dal fiume Stour, a ovest dai fiumi Lea e Stort, a sud dal Tamigi e a est dal Mare del [...] Il centro della contea è a 51°45′ N., 0°35′ E. L'Essex è una delle sei "home counties"; a causa della sua vicinanza a Londra è densamente popolata, specie nel sud-ovest, dove Walthamstow (127.500 ab.;), Leyton (128.500), West Ham (301.000), East Ham ...
Leggi Tutto
Locale in cui si servono al pubblico, oltre all'infuso da cui esso prende il nome, gelati, bibite e pasticceria. Non abbiamo notizia che nell'antichità ci fossero locali pubblici corrispondenti a quelli [...] Mirabeau. È da ricordare ancora il caffè de Foy, fondato da Luigi XVI: vi si riunivano realisti e giacobini sotto la prima Repubblica Arago, Crémieux, IIaussmann, ecc.; per la sua vicinanza al Théâtre Français vi convennero pure letterati, artisti e ...
Leggi Tutto
SUFFOLK (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Luigi VILLARI
Contea dell'Inghilterra sud-orientale (East-Anglia) compresa tra le contee di Norfolk a N., di Cambridge a O., di Essex a S.; a E. si affaccia sul [...] prima quella della lana che per più secoli (XIV-XVII) fu la principale fonte di ricchezza; in seguito, la vicinanza della capitale fece sviluppare l'agricoltura, già favorita dal clima e dalla fertilità del suolo.
Le principali industrie odierne si ...
Leggi Tutto
VENTOTENE (A. T., 24-25-26 bis)
Olga ELIA
*
Une delle Isole Pontine, la seconda per superficie (1,3 kmq.) situata a circa eguale distanza tra Ischia e Ponza, 50 km. a SSO. di Gaeta. Insieme con la vicina [...] nelle carte medievali e nei portolani. Per la sua vicinanza al continente, la posizione e la fertilità del suolo Carafa. Nel 1542 era assegnata al duca di Castro, Pier Luigi Farnese, e da questo passava in definitiva proprietà della famiglia Farnese ...
Leggi Tutto
opusdeista
s. m. e f. e agg. Chi fa parte dell’Opus Dei; relativo all’Opus Dei, alle sue dottrine e alle sue concezioni e pratiche di vita. ◆ Oltre a tanti seguaci, ha avuto tanti nemici. L’Opera è stata temuta e combattuta come una «società...
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...