Classificazione. - Si dà in genere il nome di convertitore statico a ogni apparecchio, che trasformi la corrente alternata in continua o la continua in alternata, senza l'aiuto diretto di parti in movimento. [...] emittente durante lunghi periodi di funzionamento, viene talora incluso nel bulbo un bastoncino di ossido di calcio nella vicinanza del filamento incandescente, sul quale una parte della sostanza viene a deporsi per sublimazione. In qualche caso ...
Leggi Tutto
Antiquariato
Il termine indica, nel suo più vasto e comune significato, la raccolta e il commercio di oggetti antichi, dai dipinti alle sculture, dalle arti decorative ai libri. Suscettibile ai cambiamenti [...] antiquarie storiche che, tradizionalmente, per la vicinanza con la Francia, hanno sempre prediletto un New York 1994.
M. Praz, Lettere sull'antiquariato di Mario Praz a Luigi Magnani (1952-1981), Torino 1996.
Arte e collezionismo a palazzo Venezia, ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo assunto dalle applicazioni in cui essa sostituisce la energia umana o quella animale o costituisce la base fondamentale di processi che diversamente non sarebbe possibile compiere, lo sviluppo [...] ubicazione, "a bocca di miniera o di pozzo" oppure in vicinanza di grandi porti, su grandi corsi d'acqua, o nelle fino a 380-400 kV è quello "Emanueli" (dal nome di Luigi Emanueli [1881-1959] il tecnico italiano, direttore generale della Pirelli, che ...
Leggi Tutto
OSLO (A. T., 61-62)
Fridrjof ISACHSEN
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Giuseppe GABETTI
Luigi PARIGI
Halvdan KOHT
È la capitale della Norvegia, chiamata fino al 1925 Cristiania. La città è situata all'estremità [...] temperatura media al di sotto di zero gradi, la neve è frequente e abbondante. Noto centro per lo sport degli sci è il vicino Holmenkollen, a 320 m. s. m.
Al 1° dicembre 1930 Oslo aveva 253.124 ab., secondo il censimento ufficiale. Al 1° gennaio 1933 ...
Leggi Tutto
Isola dell'Oceano Indiano, separata dall'India mediante lo Stretto di Palk, appartenente, come colonia della Corona, all'Impero Britannico. È l'antica Taprobane: il nome attuale (Sēlān) è stato portato [...] elevate e piovose si ricollega alla flora dei monti Nilgiri dell'India meridionale, quella della zona secca ricorda assai da vicino la flora della costa indiana del Carnatic e del Coromandel.
Fra le piante coltivate e più altamente redditizie, sino a ...
Leggi Tutto
È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] in una località a un tempo fertile e romantica per la vicinanza di alture boscose, essa gode di un clima favorevole, sia ogni modo, delle cessioni a lui fatte in questo trattato, Luigi non conservò che Douai, Lilla, Armentières e Bergues, perché con ...
Leggi Tutto
(dal latino aboriri; fr. avortement, fausse couche; sp. aborto; ted. Abortus o Fehlgeburt; ingl. abortion).
Ostetricia. - È l'interruzione della gravidanza in epoca in cui il feto non è capace di vita [...] una femmina colpita, il contagio si propaga a poco a poco alle vicine fino ad infettare tutta la stalla o la mandra al pascolo. La , asportando la lettiera; è buona regola isolare anche le vicine. I feti e le secondine espulse saranno avvolti in panni ...
Leggi Tutto
TORACE (gr. ϑώραξ; lat. thorax; fr. thorax; sp. torax; ted. Brust; ingl. chest)
Luigi CASTALDI
Piero BENEDETTI
Vittorio PUCCINELLI
È la porzione anteriore del tronco corporeo degli animali di complessa [...] , tanto più sono sviluppati nella loro massa il cuore e i polmoni (L. Castaldi e D. Vannucci). La grande vicinanza tra cuore e polmoni, gli estremamente importanti rapporti vascolari tra essi, spiegano le relazioni funzionali non solo, ma patologiche ...
Leggi Tutto
STRASBURGO (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Giuseppe GABETTI
Filippo SANTUCCI
Georges BOURGIN
Raffaello MORGHEN
*
Città della Francia orientale, capoluogo del dipartimento del [...] tedesca, a E. in contatto del Reno e a O. in vicinanza della stazione centrale, l'aspetto è più moderno, con strade larghe e Fürstenberg fece il suo ingresso in Strasburgo il 20 ottobre 1681, Luigi XIV il 23. Da allora, "la libera città reale di ...
Leggi Tutto
Il nome del celebre esploratore Cameron (v. sopra) è stato applicato a un territorio dell'Africa occidentale, posto all'incirca fra il 2° e il 13° N., e fra il 9° e il 16° E. e costituente, prima della [...] , si occupano di caccia e scambiano la carne affumicata con i prodotti dei quali hanno bisogno. Si trovano soprattutto in vicinanza del Gabon e della Sanga; nel Camerun vengono chiamati Bagelli. Le due famiglie etniche più numerose sono i Bantu e ...
Leggi Tutto
opusdeista
s. m. e f. e agg. Chi fa parte dell’Opus Dei; relativo all’Opus Dei, alle sue dottrine e alle sue concezioni e pratiche di vita. ◆ Oltre a tanti seguaci, ha avuto tanti nemici. L’Opera è stata temuta e combattuta come una «società...
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...