CHIABRERA, Gabriello
Nicola Merola
La nascita del savonese C., contro la sua testimonianza databile al 18, e non l'8, del giugno 1552, fu preceduta di quindici giorni dalla morte del padre Gabriello, [...] Accademia degli Accesi e i fratelli Ottaviano e Luigi Multedo, rei di qualche offesa nei confronti della G. C. e la lirica del classicismo barocco, in Studi in memoria di L. Russo, Pisa 1974, pp. 50 ss.; A. Asor Rosa, Il Seicento, in La letteratura ...
Leggi Tutto
Ciò che del fenomeno turistico positivamente sorprende gli osservatori internazionali è la crescita costante della domanda e la sostanziale indifferenza rispetto ai frequenti fenomeni di crisi sui mercati [...] dai visti turistici), ma è già una realtà il vasto e colto mercato russo che dimostra grande interesse per l’Italia, per i suoi mari e per si scorgono ancora i segni delle riforme di Luigi XIV. Tuttavia questo modello ci conferma sull’importanza ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le origini dell'analisi funzionale
Angus E. Taylor
Le origini dell'analisi funzionale
L'analisi funzionale acquista una precisa identità nel [...] finché l'attenzione non venne rivolta, grazie alle pubblicazioni del russo Andrej Nikolaevič Kolmogorov (1903-1987) nel 1934 e di il 1942 e il 1946, a una sua soluzione esauriente.
Luigi Fantappié (1901-1956) fu un cultore di analisi funzionale con ...
Leggi Tutto
DA PONTE, Lorenzo
Giovanni Scarabello
Nacque a Ceneda (attuale Vittorio Veneto), nel ghetto, il 10 marzo 1749, primogenito di Geremia Conegliano e Rachele Pincherle, ebrei. Il padre era un conciatore [...] , pp. 41-49; A. Ravà, Un'operetta sconosciuta sulla morte di Luigi XVI, in Il Marzocco, 25 giugno 1911; Id., Lettere di donne a né d. [ma Milano Palermo-Napoli 1919], ad Indicem; J. L. Russo, L. D. Poet and Adventurer, New York 1922 (con elenco delle ...
Leggi Tutto
Giorgios Glynos
Grecia
Ελληνικά κέρματα ευρώ
La Grecia e l’euro
di Giorgios Glynos
2 maggio
L’Eurogruppo, riunito in sessione straordinaria a Bruxelles, vara il meccanismo di sostegno finanziario triennale [...] campagna di guerra che vide i Francesi combattere in Morea e la Russia impegnata contro la Turchia, con la Pace di Adrianopoli (1829) 1832 attribuì la corona a Ottone di Wittelsbach, figlio di Luigi I di Baviera. Il nuovo Stato, privato delle regioni ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Calcolo delle variazioni
Gianni Dal Maso
Calcolo delle variazioni
Un problema di grande importanza nella matematica pura e applicata è la ricerca dei valori massimi o minimi di grandezze [...] ", 26, 1997, pp. 1-38.
Ambrosio 1997b: Ambrosio, Luigi - Fusco, Nicola - Pallara, Diego, Partial regularity of free discontinuity Fet, Abram I´iã, Variational problems on closed manifolds (in russo), "Doklady Akademii Nauk SSSR", n.s., 81, 1951, pp. ...
Leggi Tutto
FEDERZONI, Luigi
Albertina Vittoria
Nacque a Bologna il 27 sctt- 1878, da Giovanni ed Elisa Giovannini.
La famiglia, originaria del Ferrarese, si era trasferita prima a Modena e successivamente a Bologna. [...] F. fu convocato al Viminale dal ministro V. Russo per mettersi in contatto con Mussolini nella sede del pubblicate come anticipazione di un volume a cura dell'editore romano De Luigi, che tuttavia non vide la luce; Bologna carducciana, Bologna 1961; ...
Leggi Tutto
Liberismo
Riccardo Faucci
Definizioni
Il termine 'liberismo' ha una pluralità di significati che, ove non segnalata, può essere fonte di equivoci. Con esso ci si può riferire sia a una visione del processo [...] it., p. 249), e così commenta l'esperimento rivoluzionario russo: "Come posso adottare un credo che [...] esalta il della 'grande depressione', e suonavano come utopistiche o peggio. Luigi Einaudi le bollò in quest'ultimo senso, come "storia scritta ...
Leggi Tutto
Tuffi
Camillo Cametti
La Storia
Lo sport dei tuffi sembra aver avuto origine nel 1811, anno in cui si formò in Germania un sodalizio di nuoto che dedicò gran parte della sua attività alla nuova disciplina. [...] allenata dal padre, che la segue sia a Bolzano sia in nazionale.
Luigi Cangiullo nacque a Napoli nel 1897 e morì a Milano nel 1930. Fu la medaglia d'argento, battuto di soli 4 punti dal russo Sautin. Il piccolo atleta cinese vinse un altro oro ai ...
Leggi Tutto
Variazioni, calcolo delle
Gianni Dal Maso
Un problema di grande importanza nella matematica pura e applicata è la ricerca dei valori massimi o minimi di grandezze dipendenti da variabili di tipo numerico [...] ", 26, 1997, pp. 1-38.
Ambrosio 1997b: Ambrosio, Luigi - Fusco, Nicola - Pallara, Diego, Partial regularity of free discontinuity Fet, Abram Il´iã, Variational problems on closed manifolds (in russo), "Doklady Akademii Nauk SSSR", n.s., 81, 1951, pp. ...
Leggi Tutto
primavera dei popoli
loc. s.le f. 1. Denominazione, nata in ambienti mazziniani, dell’insieme dei moti rivoluzionari scoppiati in Europa tra il gennaio del 1848 e la primavera del 1849. 2. Per estensione, ogni moto di ribellione popolare contro...
desalvinizzare
v. tr. (iron.) Privare di legami, condizionamenti o riferimenti politici a Matteo Salvini. ♦ Giovedì sera l'arrivo di Matteo Salvini a Treviso per aprire in pompa magna la festa provinciale della Lega e venerdì nel primo pomeriggio...