GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] consentito il confronto continuo con architetti stranieri di fama mondiale (fra gli altri R. Krier, R. Meier, C. Moore, A. Rossi, A. Siza, J. Stirling) − e l'emergere riconosciuto di personaggi della statura teorica di O. M. Ungers, hanno contribuito ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876; App. I, p. 620; II, 1, p. 969; III, 1, p. 670)
Luigi Cardi
Daniela Primicerio
Enrico Decleva
Massimo Colesanti
Eugenia Schneider Equini
Jean Clair
Giorgio Piccinato
Popolazione. [...] esponenti sono F. Morellet (nato nel 1926), J. Le Parc (1928; premiato alla Biennale di Venezia nel 1968), H. Garcia-Rossi (1929), F. Sobrino (1932), J. Stein (1926) e Yvaral (1934), fino al suo scioglimento nel 1968 partecipa alle più importanti ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] Testa è passato all'audace concezione del Provincial Government House di Santa Rosa, La Pampa (1956-63; in collab. con F. Rossi, A. Gaido e B. Dabenovic) e della stazione degli autobus situata di fronte alla Government House (1956-61; in collab. con ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] l'amministrazione e, come dimostrò l'accordo del 1967 per le industrie statalizzate, il sistema del Proporz fra "neri" e "rossi" rimase pienamente in vigore. Se prima c'era stata un po' di Bereichsopposition (opposizione settoriale), ora c'era, sotto ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] e ombre.
Per tutti questi scrittori della nuova leva, molti dei quali oggi in esilio in Spagna (come Galeano e la Peri Rossi) o altrove (e non sappiamo dire quanti e quali), occorre chiedersi, in conclusione, che cosa offrirà la realtà scissa in cui ...
Leggi Tutto
Esplorazioni e scalate. - Sono proseguite con ritmo sempre crescente le scalate alle più alte ed inviolate vette della Terra, quelle himalayane. Di contro a qualche insuccesso (alcune spedizioni si sono [...] Israele è stata aperta al traffico la grande strada asfaltata del Negev, che unisce il Golfo di Akaba, sul Mar Rosso, col Mediterraneo, attraversando unicamente il territorio israeliano. Con un grande tunnel attraverso il Colle di Banihal è stata poi ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] 1925) che, stabilitosi in Europa, è anche uno stimato pittore; C. Pazos (n. 1894), R. Espinoza Cáceda (n. 1898), M. Baca Rossi (n. 1915) e L. Cocsi Salas (n. 1910) sono anch'essi tra gli scultori che operano in questi anni.
Menzione speciale merita J ...
Leggi Tutto
Sicilia
Luigi Stanzione
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Con poco più di 5.017.000 residenti (secondo le rilevazioni anagrafiche), alla fine del 2005 la S. si collocava [...] industriali, Palermo 1999.
Aspetti e tendenze dell'economia siciliana, a cura di S. Butera, G. Ciaccio, Bologna 2002.
B. Rossi Doria, La Sicilia: una regione di città, in L'Universo, 1, 2003.
Lo sviluppo del turismo in Sicilia. Potenzialità, problemi ...
Leggi Tutto
Londra
Berardo Cori
Luigi Prestanza Puglisi
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Capitale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. La città, o meglio la sua conurbazione (Greater [...] Hyde Park) dalla Torre di Londra. La circolazione è assicurata, oltre che dal ben noto e tradizionale sistema degli autobus rossi a due piani, soprattutto da una fitta rete ferroviaria sotterranea, la più antica del mondo, assai articolata con le sue ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] Parigi in seguito alla conquista di Pavia da parte di Luigi XII, che, nel 1499, depredò la biblioteca del . Eligio dal XIV al XIX secolo, Milano 1979; L.G. Boccia, F. Rossi, M. Morin, Armi e armature lombarde, Milano 1980; O. Aureggi Ariatta, M ...
Leggi Tutto
confit s. m. inv. Tecnica di conservazione consistente nel coprire il cibo cotto con il grasso di cottura | Tecnica di cottura prolungata, a bassa temperatura, che prevede l’immersione del cibo nel grasso di cottura, al fine di preservarne le...
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...