STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] del 97° meridiano, entrando nella regione arida dell'Unione, la densità si porta a meno di 10 ab. per kmq., riducendosi a ministro degli Esteri di Luigi XVI. Il mito della rivoluzione virtuosa, della rivoluzione contro la tirannide come un sacro ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] per annientare l'autorità imperiale, dall'altro il sorgere delle grandi famiglie militari, che, consce della loro forza, ambivano al potere, laportarono presto al decadimento.
I Taira e i Minamoto. - Già dal sec. IX e X le due famiglie dei Taira (v ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] AHLMANN
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
1718 egli venne ucciso da una fucilata alle porte di Fredrikshald in Norvegia. Quando la notizia della morte del re giunse a Stoccolma, ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] ; per lo meno finché, dopo il grande sviluppo del regno di Luigi Filippo, scoppiò la crisi mondiale del 1847-48. Le rivoluzioni dell'America spagnola avevano portato a una fortissima contrazione della produzione dei metalli preziosi, che ebbe una ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] l'Angareb) nei M. dei Wollo Galla, al margine occidentale dell'altipiano, e dopo breve percorso penetra in territorio sudanese presso Gallabat: laportata media annua è di 11.300 milioni di mc. 4. l'Abai (Abbāy) o Nilo Azzurro (v. abai) trae origine ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] morfologiche e climatiche spiegano perché il Chile sia povero di fiumi a lungo corso, perché laportata dei suoi corsi d'acqua sia oltremodo variabile secondo la latitudine e le stagioni, e perché infine, dati i forti dislivelli dovuti alla presenza ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] il segreto, ma Jenson, visto che il re successore Luigi XI non nutriva gli stessi entusiasmi, preferì andare in Italia Coimbra. Pochi volumi ci restano di Evora, Braga e Porto. La produzione non ha carattere proprio; dapprima il grosso carattere ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] Francia nel 1805; s'ispirava direttamente alle ordinanze di Luigi XIV (del 1673 sul commercio terrestre, del 1681 sul in prima istanza, e davanti ad esso può essere portata ogni controversia che la legge non attribuisca a un altro tribunale. D'altra ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] delle estreme propaggini del sistema scandinavo e vi si addentra anzi profondamente con l'Enontekiö, in modo da portare col Halditstjokko la maggiore elevazione del territorio finlandese a 1324 m. s. m.
Coste. - Il Baltico si insinua verso N. e ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] del numero totale dei fogli. Ciascun registro è diviso in due parti: la prima composta di modelli a stampa con spazî da riempirsi a penna, che l'atto d'accusa sia quello col quale si porta a conoscenza dell'imputato il fatto a lui attribuito in base ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
verbatim avv. Parola per parola, cioè con assoluta fedeltà al testo che si è citato o riportato. ◆ Non scrive come un cane il labrador di Mitterrand. Prosa curatissima, allusioni eleganti, verve. E un titolo malizioso per il suo diario, in libreria...