Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La logica e i fondamenti della matematica tra Ottocento e Novecento
Mario Piazza
I fondamenti della geometria
Nella seconda metà dell’Ottocento, in tutta Europa il baricentro delle ricerche geometriche [...] di De Paolis, che era stato studente di Luigi Cremona (1830-1903) a Roma (Avellone, Brigaglia successore di x appartiene a k, allora la classe k contiene la classe N (principio d’induzione).
I intellettuale che l’ha portato alla determinazione dei suoi ...
Leggi Tutto
La poesia
Giulio Ferroni
Compimento e testamento dell’estetica e della critica
Apparso nel febbraio 1936, inserito come numero VIII nella serie dei Saggi filosofici, La poesia. Introduzione alla critica [...] in ambito ‘crociano’, le rivolgeva Luigi Russo, sia con l’impegno » (p. 121), che porta a escludere dal giudizio estetico suo tempo, Milano 1990.
G. Galasso, Nota del curatore, in B. Croce, La poesia, a cura di G. Galasso, Milano 1994, pp. 367-94.
P. ...
Leggi Tutto
La ricerca musicale
Giorgio Battistelli
Il problema
L’orizzonte della ricerca musicale appare oggi molto più indefinito che in passato. Non è nemmeno più ovvio distinguere tra una musica di ricerca [...] ’incanto.
I maestri del cammino
Nominare la questione dell’incanto porta su un territorio ambiguo. L’incanto , appunto, come un’esperienza visionaria.
Anche nel cammino artistico di Luigi Nono (1924-1990) si può riconoscere l’esistenza di un ‘primo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica tra scienza e tecnologia
Luigi Cerruti
La storia della chimica non può mai essere una storia puramente disciplinare, perché è continuamente – e fittamente – legata allo sviluppo dell’industria [...] Crispi, e realizzata sulle linee volute dal medico igienista Luigi Pagliani e da Cannizzaro, che della legge crispina fu somma di un milione di lire e laportò ‘in dote’ a Parravano, presidente del Comitato per la chimica del CNR. Il ‘fondo Morselli ...
Leggi Tutto
Luigi Luzzatti e Venezia
Paolo Pecorari
La doppia nascita
A Venezia Luigi Luzzatti nasce, si potrebbe dire, due volte, anagraficamente e culturalmente: anagraficamente, il 1° marzo 1841, nell’antico [...] che interessano la città e offrono elementi per misurare la natura e laportata della partecipazione 25 ottobre 1908.
58. Ibid., b. 224, fasc. IV, appunto manoscritto per Luigi Luzzatti, privo di data, ma del gennaio 1904.
59. Ibid., b. 36, ...
Leggi Tutto
Luigi Pulci: Morgante – Introduzione
Franca Ageno
Matteo Franco in uno dei suoi velenosi sonetti contro Luigi Pulci dice che questi ha ereditato dalla sua famiglia «leggerezza, colore e piccin occhi» [...] Può darsi che egli suscitasse per questo la gelosia di Luigi e venisse da lui provocato; come non le some» (I, 82, 4) o «posar le some» (XXVIII, 31, 3); «scambiare il porto» (VI, 51, 4); «pigliar due colombi a una fava» (VII, 26, 8); «parer mill' ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. I nuovi mondi della microscopia
Renato G. Mazzolini
I nuovi mondi della microscopia
Viaggi lunghi, estenuanti e pericolosi permisero ad alcuni [...] Lasciata la comunità nel 1676, si trasferì nuovamente ad Amsterdam e, tra problemi finanziari e di salute, portò a compimento ", 5, 1963, pp. 383-421.
Belloni 1972: Belloni, Luigi, Il microscopio applicato alla biologia da Galileo e dalla sua Scuola ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1500-1750)
Cosimo Perrotta
La decadenza dell’economia italiana
Nel periodo che va dal 16° alla metà del 18° sec. in Italia si assiste a una forte decadenza dell’economia, e anche [...] anche Ludovico Antonio Muratori, e più recentemente studiosi come Luigi Firpo (1950, p. 178), Alberto Tenenti (1978), in san Giovanni Crisostomo e in Ugo di San Vittore: il commercio portala pace tra i popoli. Niccolò Vito de Gozze nel 1589, nel ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le riflessioni sulla natura del linguaggio animano la scena culturale tedesca tra la [...] espressione “linguaggio animale” è un ossimoro che porta a fraintendere la tesi della sua origine naturale. Meglio perciò e criterio”: il linguaggio. Con ciò egli l’aveva portata a smarrirsi, trascurando che il pensiero poggia sul linguaggio e ...
Leggi Tutto
La teoria economica e il suo linguaggio
Giorgio Lunghini
Edoardo Vesentini
Premessa
La teoria economica oggi dominante – quella neoclassica – si presenta come una teoria capace di indagare qualsiasi [...] simile ha conseguenze di grande portata circa la visione del processo economico. La teoria neoclassica è essenzialmente sostenne Luigi Einaudi), tuttavia, circa il ruolo della moneta, fa propria una tesi marxiana, secondo la quale la natura ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
verbatim avv. Parola per parola, cioè con assoluta fedeltà al testo che si è citato o riportato. ◆ Non scrive come un cane il labrador di Mitterrand. Prosa curatissima, allusioni eleganti, verve. E un titolo malizioso per il suo diario, in libreria...