VASTO (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Ignazio Carlo GAVINI
Arturo SOLARI
Luigi ANELLI
Città dell'Abruzzo (provincia di Chieti), situata a brevissima distanza (meno di 1 km. in linea di aria) [...] composizione del portale dello stesso maestro De Fragenis e per una grande torre campanaria. Allo stesso tempo deve attribuirsi la chiesa a una navata di S. Antonio, il cui interno fu trasformato nel periodo barocco. L'imponente massa quadrilatera ...
Leggi Tutto
Condizioni economiche (p. 812). L' industria del seme bachi sino al 1933-34, prima cioè che si delineasse la crisi dell'industria serica, aveva assunto uno sviluppo notevolissimo tanto che la produzione [...] stazione ferroviaria, ove è sorto e si sta sviluppando il quartiere Luigi Luciani;
f) la rinnovazione di una parte della amena collina posta a nord-est della città, di un grande ospedale sanatoriale, capace di 250 letti, effettuata dall'Istituto ...
Leggi Tutto
FOGGIA (XV, p. 581; App. I, p. 605; II, 1, p. 956)
Luigi RANIERI
Dopo le ingenti distruzioni della seconda guerra mondiale e gli ostacoli frapposti dall'occupazione alleata, la ricostruzione edilizia [...] 93,6% vivono in centri, l'1,2% in nuclei e il 5,2% in case sparse. Iniziatasi nel 1933 l'attività di bonifica intesa in senso moderno, hanno assunto grande sviluppo i lavori stradali, la sistemazione dei corsi d'acqua (Candelaro, Cervaro, Carapelle ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 1940: 24.326.327 ab. (densità media: 110, 2 ab. per kmq.).
Statistiche economiche. - Il riso, cultura principale, fornisce in media 30-40 milioni di quintali annui [...] proprio la Corea, la cui posizione geografica, a sud della Manciuria e di fronte alle isole del Giappone, ne determina la grande importanza strategica.
Il 12 agosto 1945, mentre a Tōkyō erano in corso le trattative per la capitolazione del Giappone ...
Leggi Tutto
Nel corso della seconda Guerra mondiale l'isola venne completamente occupata dai Giapponesi tra il dicembre 1941 e il febbraio 1942 e rimase in loro mano sino alla cessazione delle ostilità, fatta eccezione [...] regioni, con sede a Kota Baru. Gli abitanti sono circa 100.000; d) l'interno della grande isola coi territorî Dajak e Dusun formano fin dal 7 dicembre 1946 il daerah Gran Dajak (Dajak Besar) con circa 350.000 abitanti. Le regioni di Bandjermasin e di ...
Leggi Tutto
THERA
Luigi Rocchetti
. Gli scavi intrapresi nel 1967 da S. Marinatos presso il villaggio di Affiotiri, sulla costa meridionale dell'isola, di fronte a Creta, rappresentano l'esito di una lunga serie [...] sfondo di cielo solcato da uccelli che si rincorrono. Un altro grande affresco - un fregio lungo 7 metri circa - raffigura in proviene da Creta e dal continente ed è molto raffinata. Scarso il materiale in metallo: di bronzo sono gli aghi e le spille ...
Leggi Tutto
GIBILTERRA (XVII, p. 96; App. II, 1, p. 1054; III, 1, p. 758)
Luigi Cardi
Aldo Albonico
La popolazione civile ammontava secondo il censimento dell'ottobre 1970 a 26.833 ab.; nel 1974 (stima) era salita [...] complesso tessile sorto nel 1964. In forte sviluppo è d'altra parte il turismo. Le importazioni (1970-73: 12,6 milioni di sterline) di lasciare la Rocca), la popolazione indicò a grande maggioranza la propria volontà di rimanere legata al Regno ...
Leggi Tutto
Nuova Zelanda
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Oceania situato nell'Oceano Pacifico sud-occidentale. Secondo stime dell'istituto neozelandese [...] Christchurch rappresenta la più grande città della South Island (poco meno di 368.000 ab.). Complessivamente il 72% della popolazione poco alla sostanziale tenuta dell'economia neozelandese che, per il 2005, con un tasso di crescita del PIL intorno ...
Leggi Tutto
TARANTO (XXXIII, p. 256; App. I, p. 1044; II, 11, p. 943)
Luigi RANIERI
Il costante incremento della popolazione fece registrare, al censimento del 4 novembre 1951, 168.941 abitanti residenti nel comune [...] di un Centro internazionale per l'addestramento professionale.
Interrotto dalle vicende dell'ultima guerra e posteriori il completamento del più grande bacino di carenaggio del mondo, già costruito per oltre due terzi, T. attende di vedere presto ...
Leggi Tutto
Durante la seconda Guerra mondiale la città costituì l'obiettivo assegnato, verso la fine del luglio 1944, alla 1a armata americana al comando del gen. O. Bradley che, attraverso Saint-Lo, doveva aprirsi [...] per lo sfruttamento del successo: Brest, a ovest; St.-Nazaire, a sud; Chartres e Parigi, a est.
Il 29 luglio 1944, grandi unità corazzate dell'VIII corpo americano, potentemente appoggiate dall'aviazione, attraversavano la Sienne, a sud di Coutances ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
verbatim avv. Parola per parola, cioè con assoluta fedeltà al testo che si è citato o riportato. ◆ Non scrive come un cane il labrador di Mitterrand. Prosa curatissima, allusioni eleganti, verve. E un titolo malizioso per il suo diario, in libreria...