La città contava, secondo il censimento del 1937, oltre 680.000 ab., di certo aumentati successivamente data l'importanza assunta dalla città e soprattutto dal porto nel corso della seconda Guerra mondiale. [...] assalto furono il tenente Luigi Durand de la Penne, il capitano delle armi navali Vincenzo Martellotta e il capitano del tracciato I. Noshy; la pubblicazione del primo fascicolo del grande dizionario geografico e topografico dell'Egitto antico di A. ...
Leggi Tutto
Repubblica presidenziale, indipendente dal 1960, associata al Commonwealth, C. ha visto succedersi periodi di relativa tranquillità con ondate di guerriglia e di violenza, che non hanno mancato di avere [...] Bronzo. A Enkomi, un santuario con altari sacrificali e banchine per offerte, in uso tra il 13° e l'11° secolo ha restituito figure votive di due grandi centauri bicefali a corpo di toro ed una statuetta bronzea raffigurante un giovane stante, con un ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Poiché l'ultimo censimento è del 1964, bisogna riferirsi a una stima del 1972 che la faceva ascendere a circa 23 milioni di abitanti ripartiti secondo la tabella che segue. Nel decennio [...] , E. Cote Lamus, nato nel 1928, accesi sperimentalisti, ma ormai anch'essi contestati dalla nuova generazione.
Nella narrativa, grande risonanza ebbe nel 1952 il romanzo El Cristo de espaldas di E. Caballero Calderón, nato nel 1910: è la storia di un ...
Leggi Tutto
Superficie. - Il territorio ecuadoriano, secondo i dati ufficiali disponibili (v. tabella), si estende per km2 263.777, ma secondo calcoli eseguiti dall'ONU la superficie sarebbe di 283.561 km2; altre [...] 1959). Alla forza del suo Yuyungo (1942), che rimane il suo grande successo, ha fatto seguito una più raffinata e controllata elaborazione formale.
Grande sviluppo ha avuto recentemente in E. il teatro come spettacolo, grazie a iniziative ufficiali o ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La C., nel suo attuale quadro complessivo regionale, ricopre l'ultimo posto nella graduatoria delle regioni italiane per quanto riguarda i principali indicatori [...] di Reggio Calabria). Preoccupante appare la disoccupazione giovanile, che supera il 61%, a cui si affianca un tasso di attività basso ( L'altro elemento di rilievo è quello della grande dispersione territoriale e amministrativa (la regione è suddivisa ...
Leggi Tutto
Siria
Luigi Stanzione
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione siriana stimata al 2006 ammonta a circa 18,9 milioni di ab., per [...] dopo trent'anni ininterrotti al potere. In un clima di grande stabilità politica interna si verificò la successione alla carica di capo ed economiche della S. spinse il nuovo presidente, consapevole del grande potenziale economico inespresso del Paese ...
Leggi Tutto
Esplorazione (VI, p. 875). - Il Monte Bianco rappresenta indubbiamente la più grande palestra dell'alpinismo occidentale; talune delle sue vie di salita si devono considerare - quando all'elemento della [...] Se la via normale da Chamonix, per i Grands Mulets, ilGrand Plateau e le Bosses, per quanto lunga, non offre O. Jones e G. W. Young con J. Knubel il 9 agosto 1911 salirono il Picco Luigi Amedeo dal Colle Emilio Rey; mentre la via Gugliermina non ...
Leggi Tutto
WESTMINSTER (A. T., 45-46)
Clarice EMILIANI
Mario PRAZ
Luigi GIAMBENE
Carlo Morandi
*
Già città della contea di Middlesex (Inghilterra), da secoli facente parte di Londra di cui costituisce uno dei [...] aderenti. Inoltre il trattato di Westminster prelude al futuro fronte unico anglo-olandese contro Luigi XIV.
Bibl.: Il testo del conte nel 1784, era un grande allevatore di cavalli da corsa: suo figlio Robert, il primo marchese, fu un eminente uomo ...
Leggi Tutto
Irlanda
Luigi Stanzione
Francesco Bartolini
'
geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato dell'Europa nord-occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione irlandese risultava di 3.917.203 [...] meno di venti anni.
Il 60% degli irlandesi vive in aree definite urbane (quelle composte da centri superiori a 1500 ab.), mentre la restante quota in aggregazioni definite rurali. La Grande Dublino (1.004.600 ab.) ospita più del 25% della popolazione ...
Leggi Tutto
Sardegna
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Dopo due decenni di crescita demografica, la regione, tra le meno densamente popolate d'Italia (68 abitanti [...] consumi), la spiccata dipendenza dalle importazioni, la scarsa capacità di esportare, la crisi ormai conclamata della grande industria e il mancato rafforzamento della rete di piccole e medie imprese. Le forme di economia distrettuale nei settori del ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
verbatim avv. Parola per parola, cioè con assoluta fedeltà al testo che si è citato o riportato. ◆ Non scrive come un cane il labrador di Mitterrand. Prosa curatissima, allusioni eleganti, verve. E un titolo malizioso per il suo diario, in libreria...