GUGLIELMO I principe d'Orange, conte di Nassau, detto il Taciturno
Adriano H. Luijdjens
Nacque il 24 aprile 1533, primogenito di Guglielmo di Nassau-Dillenburg e di Giuliana di Stolberg, nel castello [...] Ottanta anni (v. paesi bassi; olanda). Ma poi Luigi fu totalmente sconfitto a Jemmingen e appena salvò la propria Austria, chiamarono un altro governatore nel paese: ilgiovane Mattia d'Austria, il quale avrebbe dovuto, nel loro intento, salvare ...
Leggi Tutto
Nacque fra il 1431 e il 1434, pare il 1° gennaio 1431, a Xátiva presso Valenza nel regno d'Aragona, da Jofré de Boria y Doms, nobile cittadino (v. borgia, famiglia), e da Isabella, sorella di Alonso, che [...] 1460, Pio II doveva infatti ammonire ilgiovane cardinale per il suo contegno scorrettissimo, affatto sconveniente a un re Alfonso II (21 luglio 1498). Ma, insieme, conchiude con Luigi XII un accordo, in cui si allude alla possibilità di una impresa ...
Leggi Tutto
ROUEN (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Città della Francia, antica capitale della Normandia, attualmente capoluogo del dipartimento della [...] , una grave disfatta all'imperatore Ottone il Grande e ai suoi alleati, il re di Francia Luigi IV d'Oltremare, e il conte di Fiandra Arnoldo; nel 1174, la città è assediata da Luigi VII, aiutato da Enrico ilGiovane, figlio del re anglonormanno; nel ...
Leggi Tutto
Nacque a Parigi il 1° n0vembre 1636 e vi morì il 13 marzo 1711. Usciva da una famiglia schiettamente borghese, illustratasi però con l'avvocatura e con le alte cariche giudiziarie, fornita di parentele [...] gran signori gaudenti (Nantouillet, Vivonne, Broussin, Ranché) ilgiovane B. si divertiva a demolire e a sentir demolire cooperarono le circostanze. Nell'inverno 1673-1674 il duca di Vivonne lo presentò a Luigi XIV, che un abilissimo Discours au Roi, ...
Leggi Tutto
Nacque a Pau il 14 dicembre 1553 da Antonio di Borbone (v.) e da Giovanna d'Albret (v.). La morte immatura del padre (1562) lo fece a nove anni capo della casa di Borbone e primo principe del sangue. Divenne [...] Il secondo periodo (1576-1584) è un periodo di preparazione e di attesa. Conquistata la libertà personale, ilgiovane , da cui ebbe tre figli (Luigi, il futuro Luigi XIII: Nicola, morto a 4 anni; Gian Battista Gastone, il futuro duca d'Orléans) e tre ...
Leggi Tutto
Regione storica del Belgio, corrispondente nel suo insieme al paese basso fra la Lys, la Schelda e il mare; vi si comprende oggi tuttavia anche la plaga di Alost, Grammont e Renaix sulla destra della Schelda. [...] Baldovino per la IV crociata, Filippo Augusto poté dare alla giovane contessa Giovanna (1204-1244) un marito, da lui scelto, può avere un'idea dal modo con cui, nel 1246, Luigiil Santo troncò il conflitto sorto tra i figli del primo e del secondo ...
Leggi Tutto
STOCCARDA (ted. Stuttgart, nome che deriva da un Gestüt "allevamento di cavalli" che si trovava in quei luoghi; lo stemma della città è infatti una cavalla nera; A. T., 51-52)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Giuseppe [...] della giovinezza, pieni di slancio, a Stoccarda. Ë qui ilgiovane Weber concepì il suo Abu Hassan, C. Kreutzer la sua opera sui Hohenstaufen lo stile Biedermaier e lo stile Meyerbeer. Qui il messo di Luigi II di Baviera venne a cercare R. Wagner per ...
Leggi Tutto
REIMS (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Léopold Albert CONSTANS
Pierre LAVEDAN
Guido BONOLIS
Città della Francia settentrionale, nel dipartimento della Marna, capoluogo del circondario omonimo, [...] sono da menzionare segnatamente una serie di disegni di Holbein ilGiovane e di L. Cranach (ritratti degli elettori di Sassonia fu Giovanna d'Arco che ne fece sloggiare i Borgognoni. Quando Luigi XI all'inizio del suo regno volle imporvi la gabella, ...
Leggi Tutto
Zona periferica orientale della penisola indocinese; compresa fra 10° 31′ e 20° 33′ di lat. N. e fra 101° 39′ e 107° 8′ di long. E., presenta la figura di una fascia a forma di S, tra la Cocincina a .S. [...] Francia; e nel 1787, in cambio della promessa di aiuti, concesse a Luigi XVI l'isola di Condor (Pulo Condor), di fronte alle foci del decaduto ilgiovane sovrano, e ne elessero un altro, a loro totalmente favorevole, il quale prese il nome augurale ...
Leggi Tutto
È chiamato generalmente dai contemporanei cardinale di Rouen (dagl'Italiani, spesso Roano). Nato nel 1460 a Chaumont-sur-Loire da Pietro d'A., di illustre famiglia francese, e da Anna Maria di Bueil, venne [...] 1492; arcivescovo di Rouen, l'agosto 1493. Nel settembre 1494, poi, Luigi di Orléans lo nominava suo luogotenente generale in Normandia, dove ilgiovane prelato iniziava un'attiva opera di epurazione e di riordinamento, presto tuttavia interrotta ...
Leggi Tutto
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...
gettonista s. f. e m. Medico che presta la propria opera su chiamata delle strutture sanitarie pubbliche e viene remunerato in proporzione alle presenze. ◆ A riprova della pesante accusa lanciata, Boioli [Faustino, assessore alla Sanità della...