Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] alla prima metà del secolo successivo. Il lunghissimo periodo delle guerre contro Luigi XIV, se ha recato gravi danni il vecchio e suo figlio W. van de Velde ilgiovane, che vi lavorarono dal 1635 al 1673, poi si recarono in Inghilterra. Adriaan, il ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] Brno 1965; G. Sadoul, Les cinémas des pays arabes, Libano 1966; R. Manvell, New Cinema in Europa, Londra 1966-70; G. Buttafava, Ilgiovane cinema sovietico, in Bianco e Nero, n. 11, Roma 1966; M. Grčar, Jeune cinéma: Yougoslavie, in Cinéma 66, n. 108 ...
Leggi Tutto
Occorre anzitutto definire esattamente l'estensione del termine. Con esso si vuole indicare, nel presente articolo, non solo una forma di pensiero religioso-filosofico, ma anche un complesso di istituzioni [...] e implicava una vera morte civile e religiosa: per essere assolti e riammessi nella comunità occorrevano speciali riti espiatorî. Ilgiovane subiva l'iniziazione a un'età variabile, secondo la casta, fra gli otto e i ventiquattro anni: più presto ...
Leggi Tutto
Nacque il 24 febbraio 1500 a Gand dall'arciduca d'Austria Filippo il Bello, figlio di Massimiliano d'Asburgo, imperatore, e da Giovanna la Pazza, figlia di Ferdinando il Cattolico e d'Isabella di Castiglia. [...] che non in Castiglia. Morto poi quasi subito il vecchio Ximénez, ilgiovane sovrano si trovò di fronte a un fermento , i suoi pretesi diritti sul ducato di Milano, già conquistato da Luigi XII e poi perduto, e su parte della Borgogna e delle Fiandre ...
Leggi Tutto
UTRECHT (A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Carlo MORANDI
Città olandese, capoluogo della provincia omonima, sul Kromme Rin, che entro la città si divide in Oude Rijn, Waartsche Rijn e Vecht. Poco fuori [...] David dall'esercito borgognone sotto ilgiovane Carlo il Temerario. Alla morte di Carlo il Temerario la città di Utrecht si Nel 1709 all'Aia si intavolarono le prime vere trattative: Luigi XIV accettò la rinuncia alla monarchia spagnuola, consentì a ...
Leggi Tutto
Capitale dello Stato Libero d'Irlanda; è centro commerciale e marittimo, situata a 53°21′ lat. N. e 6°18′ long. O., sulla baia omonima, nell'Irlanda orientale. La Baia di Dublino è delimitata a N. dalla [...] intensa; e ci volle tutto l'entusiasmo di W.B. Yeats e di Lady Gregory perché ilgiovane teatro ne uscisse vivo e vitale. A questo primo periodo andrà sempre congiunto il nome di J.M. Synge. Yeats lo scoprì languente a Parigi, e lo mandò nell'Irlanda ...
Leggi Tutto
INFANZIA (lat. infantia, da infans, propriamente "che non parla"; fr. enfance; sp. infancia; ted. Kindheit; ingl. infancy)
Sante DE SANCTIS
Francesco VALAGUSSA
*
È il periodo della vita che va dalla [...] serie di libri intesi soltanto a sbalordire ilgiovane lettore con le avventure straordinarie, prive libri già citati di Yambo, quelli di Carlo Dadone (Una piccola Robinson), di Luigi Motta (La sposa del Sole; Gli adoratori del Fuoco; La Pagoda d'oro ...
Leggi Tutto
. Più specificamente si dice oggi caricatura un ritratto, in cui, senza abolire la rassomiglianza, siano esagerati (caricati) alcuni tratti o elementi in modo ridicolo; più genericamente ogni imitazione [...] con vigore polemico e sarcasmo contro Luigi Filippo e il suo govemo, se rilevò tutto il lato comico della vita parigina significativo esempio di ritratto caricaturale per opera di Giacomo House ilGiovane e di Alfredo Frueh.
Bibl.: Th. Wright, ...
Leggi Tutto
(fr. ballade; sp. balada; ted. Ballade; ingl. ballad).
La ballata antica. - In Italia. - La ballata è un componimento poetico d'origine popolare, collegato con il canto e la danza (detto anche canzone [...] il puro Trecento, se ne invaghì ilgiovane Carducci, e altri poeti della sua scuola seguirono poi il suo esempio; ma né presso il Carducci stesso, né presso il Marradi (Ballate, 1894), né presso ilil "prezioso" gusto dominante alla corte di Luigi ...
Leggi Tutto
OSLO (A. T., 61-62)
Fridrjof ISACHSEN
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Giuseppe GABETTI
Luigi PARIGI
Halvdan KOHT
È la capitale della Norvegia, chiamata fino al 1925 Cristiania. La città è situata all'estremità [...] con una regia danese. La prima vera "scena nazionale norvegese" fu quella che nel 1850 sorse a Bergen ed ebbe ilgiovane Ibsen come primo direttore. A Oslo, al Kristiania-Teater, furono bensì assunte nello stesso anno due attrici norvegesi; ma, sotto ...
Leggi Tutto
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...
gettonista s. f. e m. Medico che presta la propria opera su chiamata delle strutture sanitarie pubbliche e viene remunerato in proporzione alle presenze. ◆ A riprova della pesante accusa lanciata, Boioli [Faustino, assessore alla Sanità della...