VASTO (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Ignazio Carlo GAVINI
Arturo SOLARI
Luigi ANELLI
Città dell'Abruzzo (provincia di Chieti), situata a brevissima distanza (meno di 1 km. in linea di aria) [...] una grande torre campanaria. Allo stesso tempo deve attribuirsi la chiesa a una navata di S. Antonio, il cui Arnense e retta da quattuorviri, si estese tra i monti e il mare, e tra il Biferno e il Sinello. A torto è indicata dal Liber coloniarum ...
Leggi Tutto
Condizioni economiche (p. 812). L' industria del seme bachi sino al 1933-34, prima cioè che si delineasse la crisi dell'industria serica, aveva assunto uno sviluppo notevolissimo tanto che la produzione [...] stazione ferroviaria, ove è sorto e si sta sviluppando il quartiere Luigi Luciani;
f) la rinnovazione di una parte della delle assicurazioni;
i) la costruzione, su amena collina posta a nord-est della città, di un grande ospedale sanatoriale, ...
Leggi Tutto
FOGGIA (XV, p. 581; App. I, p. 605; II, 1, p. 956)
Luigi RANIERI
Dopo le ingenti distruzioni della seconda guerra mondiale e gli ostacoli frapposti dall'occupazione alleata, la ricostruzione edilizia [...] 93,6% vivono in centri, l'1,2% in nuclei e il 5,2% in case sparse. Iniziatasi nel 1933 l'attività di bonifica intesa in senso moderno, hanno assunto grande sviluppo i lavori stradali, la sistemazione dei corsi d'acqua (Candelaro, Cervaro, Carapelle ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 1940: 24.326.327 ab. (densità media: 110, 2 ab. per kmq.).
Statistiche economiche. - Il riso, cultura principale, fornisce in media 30-40 milioni di quintali annui [...] 1909-13) a ben oltre 20 milioni nel 1941. Fra i pochi prodotti del sottosuolo, hanno importanza il carbone (2,o-2,5 milioni t. annue in media), isole del Giappone, ne determina la grande importanza strategica.
Il 12 agosto 1945, mentre a Tōkyō ...
Leggi Tutto
Nel corso della seconda Guerra mondiale l'isola venne completamente occupata dai Giapponesi tra il dicembre 1941 e il febbraio 1942 e rimase in loro mano sino alla cessazione delle ostilità, fatta eccezione [...] , ad una forma di guerriglia, alla quale i Giapponesi posero termine, con una operazione di rastrellamento 100.000; d) l'interno della grande isola coi territorî Dajak e Dusun formano fin dal 7 dicembre 1946 il daerah Gran Dajak (Dajak Besar) con ...
Leggi Tutto
THERA
Luigi Rocchetti
. Gli scavi intrapresi nel 1967 da S. Marinatos presso il villaggio di Affiotiri, sulla costa meridionale dell'isola, di fronte a Creta, rappresentano l'esito di una lunga serie [...] che fecero fuggire gli abitanti; dopo i terremoti, in un drammatico crescendo ci fu da uccelli che si rincorrono. Un altro grande affresco - un fregio lungo 7 metri dal continente ed è molto raffinata. Scarso il materiale in metallo: di bronzo sono ...
Leggi Tutto
GIBILTERRA (XVII, p. 96; App. II, 1, p. 1054; III, 1, p. 758)
Luigi Cardi
Aldo Albonico
La popolazione civile ammontava secondo il censimento dell'ottobre 1970 a 26.833 ab.; nel 1974 (stima) era salita [...] Gran Bretagna di lasciare la Rocca), la popolazione indicò a grande maggioranza la propria volontà di rimanere legata al Regno Unito. i lavoratori che quotidianamente passavano il confine.
Il governo di Madrid accusa il Regno Unito di aver superato i ...
Leggi Tutto
Nuova Zelanda
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Oceania situato nell'Oceano Pacifico sud-occidentale. Secondo stime dell'istituto neozelandese [...] Christchurch rappresenta la più grande città della South Island (poco meno di 368.000 ab.). Complessivamente il 72% della popolazione disoccupazione molto contenuto (3,8%), e i significativi investimenti nell'edilizia residenziale hanno contribuito ...
Leggi Tutto
Durante la seconda Guerra mondiale la città costituì l'obiettivo assegnato, verso la fine del luglio 1944, alla 1a armata americana al comando del gen. O. Bradley che, attraverso Saint-Lo, doveva aprirsi [...] a sud; Chartres e Parigi, a est.
Il 29 luglio 1944, grandi unità corazzate dell'VIII corpo americano, potentemente appoggiate circa cinque giorni: i Tedeschi arrivarono in vista di Avranches, ma non poterono raggiungerla e, il 12 agosto, vista l ...
Leggi Tutto
REGGIO di Calabria (XXVIII, p. 989)
Ludovico PERRONI GRANDE
È in corso l'esecuzione dell'ultima parte del piano regolatore della città, nei rioni marginali, specialmente accanto al Viale Luigi Razza [...] ordinamento nel grande edificio costruito - su disegno di M. Piacentini - di fronte alla Piazza De Nava; presentemente il materiale Italia ed all'estero, costituendo il maggior cespite di entrata per i proprietarî reggini. Altre industrie preparano ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
overtourism s. m. inv. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti. ◆ I numeri in crescita fissa dell'industria...