FAGIOLI, Luigi Cristiano (Gigi)
**
Nacque a Osimo (Ancona) il 9 giugno 1898, da Sisinio e da Maria Assunta Zoppi.
Il padre Sisinio, nato a Osimo da Vincenzo e da Rosa Alessandroni, il 13 giugno 1859, [...] pilota della casa, R. Caracciola, di nazionalità tedesca. I risultati non furono soddisfacenti, sicché nella stagione successiva il F. lasciò la Mercedes Benz per fare un tentativo con l'altra grande casa tedesca, l'Auto Union, senza raggiungere però ...
Leggi Tutto
PINI, Eugenio
Fabrizio Orsini
PINI, Eugenio. – Nacque a Livorno il 20 ottobre 1859, da Giuseppe, maestro di scherma, e da Gelsomina Bertini.
La conoscenza della scherma, unita a un carattere ribelle, [...] – Raffaello Roque, Roque Piedracueva, Ernesto Carbone, Luigi Centenari e Aniceto Rodriguez – che nel 1901 compirono tutti i più importanti personaggi della scherma d’Europa, il più giovane dei quali fu Nedo Nadi figlio di Giuseppe, grande amico ...
Leggi Tutto
PIETRI, Dorando
Sergio Giuntini
PIETRI, Dorando. – Nacque a Villa Mandrio di Correggio, in provincia di Reggio nell’Emilia, il 16 ottobre 1885 da Desiderio (1846-1910), piccolo fittavolo, e da Maria [...] ai buoni uffici del presidente dell’UPI, Luigi Mina, Pietri – nonostante il periodo di ferma – non solo poté conservando per sé soltanto i locali di un bar e il garage di un autonoleggio.
Richiamato alle armi durante la Grande Guerra fu subito ...
Leggi Tutto
PAVESI, Eberardo
Mimmo Franzinelli
PAVESI, Eberardo. – Nacque a Colturano (Milano) il 2 novembre 1883. Non si hanno notizie sui genitori. La sua carriera si compone di due distinte fasi: l’attività [...] municipale.
Nel 1908 fu ingaggiato con i fuoriclasse Carlo Galetti e Luigi Ganna dall’imprenditore Angelo Gatti, titolare in modo decisivo dell’interruzione provocata dalla Grande Guerra, durante la quale vennero sospesi il Giro d’Italia e molte gare ...
Leggi Tutto
Rosolino, Massimiliano
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Napoli, 11 luglio 1978 • Specialità: 200 m misti; 200 m, 400 m, staffetta 4x200 m stile libero
È l'atleta italiano che ha vinto più medaglie [...] libero); una medaglia d'argento nei 200 m stile libero durante i Campionati del Mondo di Perth 1998; una medaglia d'argento nei 200 grado di migliorare il record europeo. Per completare la serie dei successi nelle grandi manifestazioni gli mancava ...
Leggi Tutto
Vismara, Lorenzo
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Saronno, 10 agosto 1975 • Specialità: 50 m, 100 m, staffetta 4x100 m stile libero
Il vero esordio agonistico nel nuoto di Lorenzo Vismara avvenne [...] Giochi Olimpici di Atene Vismara fu ancora protagonista nella grande offensiva lanciata dalla staffetta italiana al podio olimpico. Il lombardo dapprima guidò con sicurezza i giovani compagni Michele Scarica, Alessandro Calvi e Christian Galenda ...
Leggi Tutto
GUGLIERMINA, Giuseppe Fortunato
Andrea Zannini
Nacque a Borgosesia, nel Vercellese, il 28 ott. 1872 da Giovanni e Caterina Gianna.
Assai scarni sono i dati biografici disponibili. Il G. lavorò per dieci [...] il primo percorso integrale tra il 18 e il 20 luglio 1901, raggiungendo il netto risalto di quota 4470 m cui diedero il nome di picco Luigi Entrambi i fratelli Grande Enciclopedia illustrata, V, Novara 1976, pp. 80 s.; Catalogo Bolaffi dei grandi ...
Leggi Tutto
Fioravanti, Domenico
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Novara, 31 maggio 1977 • Specialità: 100 m, 200 m rana
Alto 1,86 m per 76 kg, ha costituito con Alberto Castagnetti un binomio di formidabile [...] Sydney. Fu quarto nei 200 m rana, disputati subito dopo i 100 m, dando un innegabile vantaggio (tre turni di impegno ad m rana di grande contenuto tecnico, Fioravanti fu sottoposto ai normali accertamenti per il rilascio dell'idoneità agonistica ...
Leggi Tutto
Van den Hoogenband, Pieter
Gianfranco e Luigi Saini
Paesi Bassi • Maastricht, 14 marzo 1978 • Specialità: 50 m, 100 m, 200 m stile libero
Figlio dell'allora medico sportivo del PSV Eindhoven, fu avviato [...] m stile libero la sua prima grande medaglia internazionale con il terzo posto dietro all'australiano Michael record mondiale), nei 200 m ha conquistato il primato europeo in 1′44,89″.
Durante i Mondiali di Barcellona 2003 Van den Hoogenband ha ...
Leggi Tutto
Rummolo, Davide
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Napoli, 12 novembre 1977 • Specialità: 200 m rana
Davide Rummolo è tesserato per il C.S. Carabinieri Napoli e per il circolo della Canottieri Napoli. [...] da Fioravanti, che nuotò i 200 m rana in 2′15,62″ contro i 2′16,45″ di Davide. Il verdetto fu ribaltato nei in vasca corta. Il suo primo grande piazzamento in una manifestazione internazionale è arrivato nel 1999, con il quinto posto nella finale ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
overtourism s. m. inv. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti. ◆ I numeri in crescita fissa dell'industria...