Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] riconosciuto il francese François Robichon de la Guérinière, scudiero diLuigi XV, che aprì un'accademia a Parigi nel 1715 padroni di casa. I partenti sono solo 28 in rappresentanza di 7 nazioni: Italia, India, Bulgaria, Polonia, Messico, Ungheria e ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] stima di V. Zimàny. Sul problema dei rifornimenti bovini a Venezia cf. Ugo Tucci, L'Ungheria e gli approvvigionamenti di bovini storico, in Fra spazio e tempo. Studi in onore diLuigi De Rosa, a cura di Ilaria Zilli, I, Napoli 1995, pp. 393, 398 (pp. ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] truppe di occupazione ‒ nonché i suoi alleati Austria, Ungheria, Bulgaria e Turchia. Si trattò in ogni caso di una Patria).
Merito principale del cambio di rotta va dato al marchese fiorentino Luigi Ridolfi da Terrazzano che, nominato presidente ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] , di una famiglia di mesoni pesanti composti da una coppia di quark-antiquark, di spin isotopico I=0, numero quantico di spin di premi Nobel e della Medaglia Fields nel decennio 1971-1980
1971
Nobel per la fisica
Dennis Gabor, Gran Bretagna (Ungheria ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] conferma il modello per il codice genetico.
L'uomo di Vérteszöllös. I paleontologi Miklós Kretzoi e L. Vertes, dell'Istituto Nazionale di Geologia di Budapest, scoprono a Vérteszöllös, in Ungheria, il più antico resto attribuibile a Homo sapiens ...
Leggi Tutto
CICALA, Scipione (Čigala-Zade Yūsuf Sinān)
Gino Benzoni
Secondo dei tre figli maschi di Visconte e Lucrezia, nacque a Messina nell'anno 1544 (questa, senz'altro, la data più probabile nell'oscillare [...] Ungheriadi Baviera della Serenissima del duca di Savoia del granduca di Toscana diLuigi XIV del governatore delle Fiandre e della regina di 34, 38 s.; P. Paruta, La legazione di Roma..., a c. di G. De Leva, Venezia 1887, I, pp. 167, 181 ss.; II, pp. ...
Leggi Tutto
ERCOLE II d'Este
Gino Benzoni
Primogenito del duca Alfonso I e della sua seconda moglie Lucrezia Borgia, nacque a Ferrara il 4 apr. 1508, riempiendo di gioia il padre con la sicurezza dell'erede maschio [...] Ungheria, sarebbe stata splendida una sua lirica a conforto d'una fanciulla singhiozzante disperata per la morte d'un passero. Tuttavia, diI - quelle con Renata di Francia, la figlia diLuigi XII e di Anna di Bretagna nonché cognata di Francesco I, ...
Leggi Tutto
CRISPI, Francesco
Fausto Fonzi
Nato nel piccolo centro siciliano di Ribera, nell'Agrigentino, da Tommaso (di stirpe albanese e originario di Palazzo Adriano), commerciante di grano, e da Giuseppa Genova [...] presso il ministero dell'Interno la Direzione generale di statistica, affidata a Luigi Bodio, che a lungo avrebbe svolto un l'Austria-Ungheria e l'Inghilterra quando poi nella penisola balcanica si vanno attenuando i pericoli di guerra, raggiunge ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] il sapere teorico e tecnico, con i suoi enunciati e i suoi strumenti, e il bisogno individuale quale impedisce al vaiolo umano di attecchire. In Italia Luigi Sacco, nell'autunno tendono ad accentuarsi in Francia, Ungheria e Inghilterra. Per le donne ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] nel fioretto individuale e nella spada a squadre di Laura Presutto e diLuigi Zonghi nella spada. Nel tiro a segno di 416 atleti in rappresentanza di 36 paesi, tra i quali esordirono la Repubblica popolare di Cina, la Croazia, la Grecia e l'Ungheria ...
Leggi Tutto