NICCOLÒ I, santo
François Bougard
Nato presumibilmente intorno all'820, N., come i suoi due predecessori, non apparteneva all'aristocrazia romana, pur non essendo di origini "modeste". Il Liber pontificalis, [...] rientro dal viaggio in Alemannia e Baviera per riscuotere quanto era dovuto a accordo e quello del fratello Luigi il Balbo - allora ribelle ) und seine Zeit, Wien 1970; I. DujŠcev, I "Responsa" di papa Nicolò I ai Bulgari neoconvertiti, "Aevum", 42, ...
Leggi Tutto
CRISPI, Francesco
Fausto Fonzi
Nato nel piccolo centro siciliano di Ribera, nell'Agrigentino, da Tommaso (di stirpe albanese e originario di Palazzo Adriano), commerciante di grano, e da Giuseppa Genova [...] questi, con l'aiuto di Pilo e diLuigi Orlando, riuscirà nel corso dell'anno a portare i democratici siciliani esuli a XXXIX Congresso di storia del Risorg. ital. (Palermo-Napoli 1723 ott. 1960), Roma 1961, pp. 181-91 A. Baviera Albanese, Premessa ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
diLuigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] North Carolina, California), la Baviera in Germania e il comprensorio di Oxford e Cambridge in Inghilterra in "Science", 2001, CCXCIV, pp. 2368-2371.
Phillips, M. I. (a cura di), Gene therapy methods, San Diego, Cal.: Academic Press, 2001.
Porteous, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] , la giuria attribuì il primo premio al bozzetto diLuigi Martinati e il secondo premio a quello di Mario Gros. Scelse inoltre i bozzetti di Alfredo Capitani per il francobollo chiudi-lettera e di Gino Boccasile per il programma ufficiale.
Grazie all ...
Leggi Tutto
CHIOSTRO
P.F. Pistilli
Con il termine c. si indica nell'architettura monastica e in quella canonicale lo spazio a corte che si trova chiuso tra l'edificio di culto e l'organismo residenziale, fornito [...] e degli Irlandesi e visse con i suoi monaci in una casa in di forme lombarde, attestate inoltre lungo le vie di collegamento tra l'Italia padana e la Baviera dai c. romanici di Bad Reichenhall e di negli anni diLuigi IX, dello stile c.d. di corte ...
Leggi Tutto
FERDINANDO III di Asburgo Lorena, granduca di Toscana
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Firenze, il 6 maggio 1769, secondogenito maschio di Pietro Leopoldo, granduca di Toscana e di Maria Luisa di Borbone, [...] fratello i territori austriaci in Italia; e, per qualche tempo, si parlò pure di un compenso nel Tirolo in cambio di Salisburgo. Infine, il trattato stabilì che Salisburgo e Berchtesgaden passassero all'Austria e Passovia ed Eichstátt alla Baviera. F ...
Leggi Tutto
BERNINI (Bernino), Gian Lorenzo
Howard Hibbard
Figlio dello scultore fiorentino Pietro e di Angelica Galante, napoletana, nacque a Napoli il 7 dic. 1598.
Il padre si trasferì a Roma nel 1605 o 1606, [...] a scolpire il ritratto diLuigi XIV, con la piena coscienza, cioè, che l'artista, nello scolpire in marmo i ritratti, doveva in ) e perfino l'Inghilterra (James Gibbs). I fratelli Asam in Baviera svilupparono al massimo l'idea berniniana dell'uso ...
Leggi Tutto
MELZI D’ERIL, Francesco
Carlo Capra
– Nacque a Milano il 6 marzo 1753 da Gaspare Melzi e dalla gentildonna spagnola Maria Teresa d’Heryl che gli trasmise, oltre al secondo cognome, il titolo di grande [...] e i due nipoti (lo stesso M. e il fratello Luigi); nel 1781 le entrate complessive ammontavano a circa 35.000 lire (Arch. di Stato didi partire con la famiglia per la Baviera; di lì a pochi giorni il commissario A. Sommariva prendeva possesso di ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] I quarti Giochi invernali hanno luogo sulle nevi della Baviera, non lontano dai confini con l'Austria, sei mesi prima delle Olimpiadi di Berlino. Come accadrà di . Della squadra italiana fanno parte Luigi Perenni, Sisto Scilligo, Stefano Sertorelli ...
Leggi Tutto
MANFREDI, RE DI SICILIA
WWalter Koller
M. nacque nel 1232, figlio naturale dell'imperatore Federico II e di una figlia della contessa Bianca Lancia a cui una tradizione posteriore ha attribuito il nome [...] quali Corradino era morto in Baviera. M., che secondo l'opinione generale aveva fatto diffondere a bella posta la notizia, approfittò della circostanza per imporre i suoi diritti sul trono. L'incoronazione di M. a re di Sicilia ebbe luogo domenica 11 ...
Leggi Tutto