(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] Esse sono la causa del conflitto permanente tra il re di Francia, da una parte, Luigi XIV, che non pensa ad altro che ad impadronirsene 'interno, i vescovi-principi della casa diBaviera erano riusciti ad imporre un regime monarchico, i cui principî ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] si recò l'ambasciatore diLuigi XIV a Costantinopoli, il marchese De Nointel, che fece disegnare i principali monumenti antichi dal 18 settembre 1834 e il primo re degli Elleni, Ottone diBaviera, vi entrò solennemente il 1° gennaio 1835. Vicino alla ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] Erik fu scacciato dalla Svezia e dalla Danimarca, anche i Norvegesi rifiutarono di prestargli fedeltà e, come i paesi vicini, elessero a re il nipote di lui, Cristoforo diBaviera (1442-48). Alla morte di questo la Svezia si staccò dall'unione, e la ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] di Pavia, che fu depredata nel 1500 da Luigi XII. Nel secolo precedente comincia la biblioteca di Casa Savoia. La biblioteca di , e per i magazzini librarî. Del 1832-43 è il grande edifizio per la biblioteca reale di Monaco diBaviera, che segna ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] degli Svedesi, e fu deposto nel 1439. Durante il regno del suo successore, Cristosoro diBaviera (1439-48), che fu eletto successivamente in tutti e tre i regni, si ebbe il progressivo e continuo rafforzarsi della nobiltà, che riuscì a ottenere una ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] e accuratamente nascosti alla vista del pubblico.
I teatri costruiti secondo questi concetti sono numerosi e importanti: Principe Reggente a Monaco diBaviera, Municipale di Elberfeld, Covent Garden di Londra, Chicago Opera House (fig. 12 e ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] camera da letto per il capo di famiglia ed insieme da stanza d'onore. Soltanto durante i regni diLuigi XIV e Luigi XV, la cucina si staccò di abitazioni:
In seguito alle decisioni di una Commissione internazionale convocata a Monaco diBaviera nel ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Citta del
Umberto TOSCHI
Leone GESSI
Teodosio MARCHI
Pietro PISANI
Carlo CECCHELLI
Gino BORGHEZIO
Johann STEIN
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis).
Sommario. [...] Museo Egiziano fu ordinato dal barnabita Luigi Maria Ungarelli. Gli oggetti ivi raccolti di Heidelberg (1622), da Massimiliano duca diBaviera a Gregorio XV. Nel 1657 venivano ad arricchire la Vaticana i codici della biblioteca fondata da Federico di ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] i tre di J. M. W. Turner (1851), di Wynn Ellis (1871), della regina Vittoria (1863), di Giorgio Salting (1910), di sir Enrico Layard (1916) e del dott. Luigidi Londra del 7 maggio 1832 alla designazione del principe Ottone diBaviera come re di ...
Leggi Tutto
È il vescovo d'Ippona, il più illustre dei quattro grandi dottori della Chiesa occidentale, figura gigantesca di pensatore e di scrittore.
La vita. - Sino alla conversione (354-386). - Agostino, a cui [...] che scrisse l'epistola dedicatoria a Luigi XIV e dal Tillemont. È corredata I. R. Smith, Augustine as an Exgete, in The Bibliotheca sacra, LXI (1904), p. 318 segg.; E. Troeltsch, Augustin, die christliche Antike und das Mittelalter, Monaco diBaviera ...
Leggi Tutto