Un popolo di santi
Roberto Rusconi
Sommario: Il santo patrono nelle città italiane ▭ I luoghi della santità ▭ La fitta rete delle riforme monastiche ▭ La santità di funzione dei papi ▭ I santi cittadini [...] V, il frate minore conventuale Felice di Peretto, istituì la Sacra , peraltro, sulla figura di s. Luigi Gonzaga (m. nel 1591, canonizzato Madrid, a cura di M. Masoero, S. Mamino, C. Rosso, Firenze 1999, pp. 461-473.
61 La Margarita della citta ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
I segni del tempo: teorie e storie della Terra
Luca Ciancio
La fase storica che va dalla ricezione della scienza newtoniana al diffondersi del pensiero illuminista nel corso del Settecento e poi, nel [...] conseguì maggiore notorietà in Europa fu Luigi Ferdinando Marsili (1658-1730), autore Granducato di Toscana, il ruolo dominante di Felice Fontana, dal 1775 direttore del Museo di e del nesso tra natura e cultura (Rossi 1979, pp. 130-35).
Tra i ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Strumenti scientifici
Mara Miniati
Nei secc. 16° e 17° la produzione italiana di strumenti era tra le più ricche e varie d’Europa. Fu un periodo caratterizzato da una ricerca affannosa di strumenti [...] della precisione.
Nel Seicento, come ricorda Paolo Rossi (1962, 20072), il termine novus ricorre 1711), ideato dallo scienziato e militare Luigi Ferdinando Marsili (1658-1730) come Gori (m. nel 1806) e suo figlio Felice (m. nel 1846), ai quali poi si ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...