La Scuola Superiore di Commercio
Danilo Bano
Premessa
Venezia austriaca, Venezia italiana. Era il 7 novembre 1866 quando re Vittorio Emanuele II giungeva in città dopo che un plebiscito pressoché unanime [...] ’eredità di Carlo Cattaneo, a cura di Carlo G. Lacaita, I, Bologna 1975, pp. 11-35; su Cattaneo economista cf. LuigiEinaudi, Introduzione a Carlo Cattaneo, Saggi di economia rurale, Torino 1975, pp. VII-XL.
7. Sulla storia della Scuola di Bari hanno ...
Leggi Tutto
Partecipazione agli utili
Mario Biagioli
di Mario Biagioli
Partecipazione agli utili
Cenni storici e definizione
L'idea che una parte degli utili di un'impresa debba essere distribuita tra i lavoratori [...] . La più adatta ci sembra quella fornita dal Consiglio superiore del lavoro francese nel novembre 1923 (riportata e commentata da LuigiEinaudi: v., 1949, p. 187): "la partecipazione agli utili è un contratto in virtù del quale il datore di lavoro si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Finanza pubblica
Domenicantonio Fausto
Dopo i contributi di alcuni studiosi italiani alla letteratura sulla finanza pubblica nel periodo presmithiano (J.A. Schumpeter, History of economic analysis, [...] Giornale degli economisti e annali di economia», 1962, 21, 1-2, pp. 1-34 (trad. ingl. The theory of public finance in LuigiEinaudi’s work, in International economic papers, nr. 12, ed. A.T. Peacock, F. Seton, A. Williams, H. Liesner, London 1967, pp ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1850-1950)
Riccardo Faucci
Questi cento anni segnano l’ascesa e il declino della scuola economica italiana: una scuola che presenta caratteristiche proprie pur all’interno di un [...] L’economia politica di Enrico Barone, Torino 2006.
G. Bianchi, Come cambia una rivista. La “Riforma sociale” di LuigiEinaudi 1900-1918, Torino 2007.
G. Forges Davanzati, Crisi economiche e distribuzione del reddito nel pensiero di Achille Loria, «Il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il taylorismo e gli sviluppi dell’igiene industriale
Cristina Accornero
Alle origini del taylorismo
«L’obiettivo principale dell’organizzazione dell’impresa deve essere quello di assicurare il massimo [...] alla rivista «La Riforma sociale», fondata nel 1894 da Francesco Saverio Nitti (1868-1953), diretta in seguito da LuigiEinaudi (1874-1961) e dedicata alle questioni sociali, politiche e istituzionali a cavallo tra Otto e Novecento. La redazione ...
Leggi Tutto
Ristagno economico
Charles P. Kindleberger
1. Introduzione
Nel linguaggio economico al termine 'stagnazione' non viene attribuito un significato univoco; in generale, esso è stato usato per descrivere [...] ; v. Shonfield, 1965; v. Heller, 1966). Una tesi diametralmente opposta fu avanzata nell'immediato dopoguerra da LuigiEinaudi, secondo il quale l'espansione keynesiana rappresentava la soluzione meno adatta per il problema della disoccupazione in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Felicità pubblica
Stefano Zamagni
Felicità e vita sociale
Secondo la celebre tesi di Hans Baron (1955) e di Eugenio Garin (1947), l’Umanesimo ha conosciuto due stagioni, quella dell’Umanesimo civile [...] diverse in studiosi quali Giuseppe Toniolo, Luigi Sturzo, LuigiEinaudi, Giorgio Fuà, Francesco Vito e tanti a mutare i modi di risposta da parte dei destinatari dell’azione.
Scrive Luigi Pareyson: «L’uomo è una relazione, non nel senso che egli è ...
Leggi Tutto
La teoria economica e il suo linguaggio
Giorgio Lunghini
Edoardo Vesentini
Premessa
La teoria economica oggi dominante – quella neoclassica – si presenta come una teoria capace di indagare qualsiasi [...] un’economia monetaria di produzione, in cui la moneta ha un ruolo essenziale. Keynes non era un bolscevico (come sostenne LuigiEinaudi), tuttavia, circa il ruolo della moneta, fa propria una tesi marxiana, secondo la quale la natura della produzione ...
Leggi Tutto
L’Istituto italiano per gli studi storici
Marta Herling
L’Istituto italiano per gli studi storici, costituito il 16 luglio 1946, è una delle opere alle quali Croce dedicò gli ultimi anni della sua vita [...] dell’Istituto; furono eletti nel Consiglio direttivo: Alessandro Casati, Arnaldo Momigliano, LuigiEinaudi, Alda Croce; e in rappresentanza del mondo accademico: Luigi Russo, direttore della Scuola Normale di Pisa, ed Ernesto Pontieri, presidente ...
Leggi Tutto
Gentile e l’Istituto della Enciclopedia Italiana
Cecilia Castellani
Gentile organizzatore di cultura del fascismo
Dei molti istituti ideati, presieduti, riformati da Giovanni Gentile a partire dal [...] meno di dodici membri oltre il presidente (art. 11) – il primo incluse Pietro Bonfante, Luigi Cadorna, Gaetano De Sanctis, LuigiEinaudi, Federigo Enriques, Francesco Ruffini, Francesco Salata, Ferdinando Martini, Angelo Sraffa, Paolo Thaon Di Revel ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
deregolatore
s. m. e agg. Chi o che tende a eliminare l’eccesso di regole. ◆ Henri Weber, senatore socialista francese: «Nella Germania della concertazione sindacale, nella Germania del Welfare solido e diffuso, nella Germania della cogestione...