Antica provincia francese; corrisponde al territorio compreso nei dipartimenti dell'Isère, della Drôme e delle Alte Alpi. Si estende dalle alte cime alpine che sovrastano la frontiera franco-italiana fino [...] sposando Ugo ducadiBorgogna iniziò una nuova dinastia. Sotto questa famiglia il Delfinato divenne nel 1238 feudo di Federico II imperatore, di cui del paese. Carlo VII lasciò che il figlio Luigi quale Delfino si stabilisse nel 1447 a Grenoble, ...
Leggi Tutto
NEVERS (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Jean Jacques GRUBER
Georges BOURGIN
Città della Francia centrale, capoluogo del dipartimento della Nièvre, con 31.900 ab. nel 1931 (29.306 nel 1926). È posta [...] matrimonio di Iolanda di Nevers con Roberto di Dampierre, i territorî passarono alla casa di Fiandra, sostituita poi, nel 1384, dalla casa diBorgogna, per via del matrimonio di Margherita di Fiandra con Filippo l'Ardito, ducadiBorgogna. Successero ...
Leggi Tutto
Nacque a Parigi il 2 febbraio 1403; era il quinto figlio di Carlo VI, il re pazzo, e di Isabella di Baviera. Ebbe il titolo di conte di Ponthieu, e poiché nessuno si attendeva che potesse salire al trono, [...] . non esitò a processare grandi feudatarî, come il conte di Armagnac e il duca d'Alençon; il figlio stesso Luigi, che aveva complottato, fu perseguitato e costretto a rifugiarsi prima nel Delfinato, poi in Borgogna. Chiuse le guerre con gl'Inglesi, C ...
Leggi Tutto
Nato il 25 aprile 1442, morto nell'aprile 1483, figlio di Riccardo, ducadi York, il quale, discendendo dal lato paterno da Lionello ducadi Clarence, terzo figlio di Edoardo III, e dal lato materno da [...] sua sorella Margherita a Carlo il Temerario, ducadiBorgogna, il nemico principale della Francia. Aiutato da Luigi XI, Warwick progettò di far sposare sua figlia al fratello di E., Giorgio, ducadi Clarence e di farlo re. Dopo essere stati vicini al ...
Leggi Tutto
. Questa famiglia trae il suo nome dal villaggio di Crouy (anticamente Croy) in Francia (dipartimento della Somme). Il nome dei signori di Croy appare nei documenti fin dal principio del sec. XII, ma la [...] furono: Antonio di C., signore di Chièvres e Giovanni di C., creato conte di Chimay nel 1473. Tutti e due esercitarono un'influenza decisiva sul governo del ducadiBorgogna, Filippo il Buono; ma poi, comprati segretamente da Luigi XI, re di Francia ...
Leggi Tutto
. Fazione che ebbe gran parte nella storia di Francia verso la fine della guerra dei Cento anni. Il nome le viene dal conte Bernardo VII d'Armagnac (v.), la cui figlia era andata sposa, in seconde nozze, [...] più stretti, quando, morto Filippo l'Ardito (1404), suo figlio Giovanni senza Paura, ducadiBorgogna, fece assassinare a tradimento, da una banda di sicarî, il ducaLuigi I d'Orléans (Parigi, 23 novembre 1407). Per vendicarne la morte e per opporsi ...
Leggi Tutto
Di lui, che è da considerare come l'eroe nazionale fiammingo, non si sa l'anno della nascita; suo padre, Giovanni, era stato ricco commerciante e industriale di Gand e aveva smerciato in tutta l'Europa [...] , alla cui testa si trovava il conte Luigidi Mâle. Questo conte non era affatto francofilo come suo padre; ma nell'avversa fortuna si rivolse al re di Francia, trovando poi un aiuto in Filippo, ducadiBorgogna, zio del re Carlo VI. La battaglia ...
Leggi Tutto
Città della Francia nord-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento Pas-de-Calais. Giace in mezzo a praterie paludose che si cerca a mano a mano di coltivare, vicino al canale che va da Aire [...] è quello del 1346. Come molte altre città che furono parte dell'eredità di Carlo il Temerario ducadiBorgogna, anche B. fu aspramente contesa fra la casa d'Asburgo e la casa di Francia. Investita più volte da assedî, rimase agli Asburgo dal 1490 al ...
Leggi Tutto
Militare, diplomatico e scrittore francese. Nato verso il 1326 a Mézières da una famiglia della piccola nobiltà, studiò ad Amiens. Dal 1345 fu in Italia prima al servizio di Luchino Visconti, poi di Andrea [...] non cessò di interessarsi della politica; conservò specialmente rapporti con Luigidi Orléans, il ducadiBorgogna. Sono di lui pure scritti di devozione o di edificazione, come la Epistola exhortatoria a suo nipote, Giovanni di Mézikres, canonico di ...
Leggi Tutto
Città olandese nella provincia d'Overijssel, situata sulla riva destra del fiume Issel. Al 31 dicembre 1925 contava 34.230 ab. Un calcolo del 1° gennaio 1929 le assegnava 35.395 ab. Centro importante di [...] della vita comune".
Deventer resisté coraggiosamente agli assedî posti dal ducadiBorgogna (1456) e dal ducadi Gheldria (1510). Nella guerra d'indipendenza dei Paesi Bassi fu teatro di lotte sanguinose con varie vicende dal 1569 al 1591, quando ...
Leggi Tutto