ORDINI CAVALLERESCHI
Luigi RANGONI MACHIAVELLI
Giovanni SABINI
. Con tale appellativo si designavano, nel Medioevo, le associazioni religiose e militari i cui membri, stretti da voti religiosi, attendevano [...] Francia da Giovanni il Buono nel 1351; l'ordine del Toson d'Oro fondato nel 1429 da Filippo. ducadiBorgogna; l'Ordine di San Michele creato nel 1469 da Luigi XI, e moltissimi altri, sorti specialmente nei secoli XVII e XVIII in Europa e negli altri ...
Leggi Tutto
PICCARDIA (A. T., 32-33-34)
Maximilien SORRE
Georges BOURGIN
Antica provincia della Francia settentrionale, compresa tra l'Artois a N. e a E., l'Ile-de-France a S., la Normandia a SO. e la Manica [...] sec. XV dal ducadiBorgogna, al quale ne fu confermato il possesso dal re d'Inghilterra nel 1423 e dal re di Francia nel 1435 (Amiens, Doullens, Corbie, Péronne, Montdidier, Roye, Abbeville, Saint-Quentin), furono da Luigi XI riscattate a Filippo ...
Leggi Tutto
FRANCA CONTEA (in fr. Franche Comté; A. T., 32-33-34)
André CHOLLEY
*
Antica provincia francese il cui territorio coincide con quello dei tre attuali dipartimenti dell'Alta Saona, del Doubs e del Giura [...] Franca Contea fece parte del ducato diBorgogna, sino alla morte dell'ultimo duca, Carlo il Temerario.
Alla morte di costui, nel 1477, la Franca Contea fu, come tutta l'eredità borgognona, aspramente contesa fra Luigi XI e Massimiliano d'Asburgo. Il ...
Leggi Tutto
ORLÉANS, Charles, duca d'
Salvatore Battaglia
Principe e poeta francese, nato a Parigi il 24 novembre 1394, morto ad Amboise il 5 gennaio 1465. Fu avviato alla vita in un ambiente di regale grandezza [...] 23 novembre 1407 dai sicarî di Giovanni Senzapaura, il cinico e temerario ducadiBorgogna - gli trasmetteva l'odiosa eredità dei Borgogna e degl'Inglesi, guastatosi perfino con il sospettoso re Carlo VII e decisamente in disgrazia diLuigi XI. ...
Leggi Tutto
MONTMORENCY
Rosario Russo
. Una delle più antiche famiglie della Francia. I suoi membri incominciarono a unirsi sotto il nome di M. (una cittadina nei dintorni di Parigi) verso la metà del sec. X. Il [...] e lo volle padrino del delfino. Morì nel 1387.
Suo figlio Giacomo ebbe il titolo di primo barone di Francia, fu ciambellano di Carlo VI e del ducadiBorgogna, Filippo l'Ardito. Anche suo figlio Giovanni II (1402-1477) fu gran ciambellano; egli ...
Leggi Tutto
GERSON
Alberto Pincherle
. Jehan Le Charlier nacque nel 1363, da Arnolfo ed Elisabetta, nel villaggio di Gerson (presso Rethel, Champagne) da cui doveva prendere il nome. Dopo i primi studî, fu posto [...] ). Protetto dal duca Filippo diBorgogna, diventava decano di S. Donatien a Bruges (1397-1401) e predicatore di corte di Carlo VI, debole di mente e conteso fra la contrastante influenza dello zio borgognone e del fratello, Luigi d'Orléans. Contrario ...
Leggi Tutto
SAINT-OMER (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Pio PASCHINI
Città della Francia settentrionale nel dipartimento del Passo di Calais, capoluogo del circondario omonimo, [...] fu rinchiuso da Pipino il Breve. Ma un abate dell'epoca diLuigi il Pio, d'origine inglese e imparentato con la famiglia imperiale, 1305-06. Nuovi abusi determinarono l'ordinanza di riforma del ducadiBorgogna del 9 dicembre 1447. Ma soltanto nel ...
Leggi Tutto
LA SALE (o La Salle), Antoine de
Ferdinando NERI
Nato probabilmente in Provenza nel 1388, figlio naturale di un condottiere, entrò, sui quindici anni, al servizio della casa d'Angiò, a cui rimase legato [...] alle dipendenze diLuigidi Lussemburgo, conte di Saint-Pol quale precettore dei suoi figli; e fu questo, in piena vecchiezza, il suo periodo più operoso di scrittore. Non è provato ch'egli abbia poi fatto parte della corte del ducadiBorgogna, al ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO, Casa di
François L. Ganshof.
La casa di Lussemburgo è stata fondata da Sigefredo I, che nel 963 acquistò il castello di Lussemburgo dell'abbazia di S. Massimino a Treviri: e quindi è collegata [...] al servizio inglese, era figlio di quest'ultimo. Egli stesso fu padre diLuigidi Lussemburgo, conte di Saint-Pol, connestabile di Francia (1418-75), che per la sua politica oscillante fra il re Luigi XI, il ducadiBorgogna, Carlo il Temerario e il ...
Leggi Tutto
SAINT-SIMON, Louis de Rouvroy, ducadi
Ferdinando Neri
Nato a Parigi il 15 gennaio 1675, ivi morto il 2 marzo 1755. Il padre, elevato, per il favore diLuigi XIII, al grado di pari di Francia, lo fece [...] il ducadiBorgogna, S.-S. sperò nel duca d'Orléans, il quale, reggente del regno nel 1715, lo elesse fra i suoi consiglieri, e gli affidò nel 1721 un'ambasciata alla corte di Spagna per la richiesta ufficiale della mano dell'infanta in nome diLuigi ...
Leggi Tutto