LIEGI (fr. Liége, fiamm. Luik; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Romeo MELLA
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, capoluogo della provincia omonima, situata a cavaliere della Mosa, dove [...] l'accanita ostilità di Liegi contro la politica dei duchi diBorgogna che decise nel 1468 il duca Carlo il Temerario diBorgogna: Giovanni di Baviera 1390-1417), Giovanni di Heinsberg (1419-1455), Luigidi Borbone (1455-1482). Essa andò di pari ...
Leggi Tutto
Città della Francia sud-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento delle Bouches-du-Rhône. Situata un poco a valle del punto ove il Rodano si divide in due bracci, giace sulle rive del Gran Rodano; [...] Luigi il Cieco (890-928), il quale vi tenne come duca e viceré un carolingio illegittimo, Ugo (detto di Arles o di Vienne, anche col titolo di Comes Arelatensium seu Provincialium) che sarà poi re d'Italia.
L'altro regno diBorgogna (o della Borgogna ...
Leggi Tutto
LORENA (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Giuseppe MARTINI
Antica provincia della Francia orientale, corrispondente agli attuali dipartimenti della Mosa, Mosella, Meurthe-et-Moselle, Vosgi; sotto [...] duca Carlo II si gettò nella lotta tra Armagnacchi e Borgognoni favorendo la casa diBorgogna. Nel 1420, il matrimonio tra Isabella, figlia di Carlo II ed erede del ducato di gli attirò l'ostilità diLuigi XIII, di Richelieu e diLuigi XIV.
La Lorena ...
Leggi Tutto
Nato da Federico di Svevia e da Giuditta, sorella di Enrico il Superbo di Baviera, salì al trono di Germania, alla morte dello zio Corrado III, il 4 marzo 1152. Figlio di padre ghibellino ed erede delle [...] e già ducadi Sassonia, diBorgogna, il dominio di quella regione. Ma il regno didi cui aveva esumato le ossa in Aquisgrana. Alessandro III intanto, fuggiasco prima in Francia, dopo esser riuscito a sventare un tentativo d'accordo fra Luigi ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I di Valois, re di Francia
Luigi Foscolo Benedetto
Nacque il 12 settembre 1494, nel castello di Cognac, da Carlo d'Orléans, conte di Angoulême, e da Luisa di Savoia. Mortogli il 1° gennaio [...] capo della casa d'Orléans il ducaLuigi, erede presuntivo della corona; quando questi successe a Carlo VIII (8 aprile 1498), F., divenuto a sua volta il principe più vicino al trono, ebbe in appannaggio il ducato di Valois e gli fu assicurata, sotto ...
Leggi Tutto
Città della Francia nordorientale, 55 km. a S.-SE. di Lilla e a 53 m. s. m., nel dipartimento del Nord, presso la riva destra della Schelda, in parte canalizzata, dove sbocca in questa il canale di Saint-Quentin. [...] oggetto di ambizione, prima da parte dei duchi diBorgogna, poi dei re di Francia. Durante il corso delle trattative, Luigi XII continuava a protestarsi amico dei ducadi Savoia per il regno di Cipro; al ducadi Ferrara per il Polesine, al marchese di ...
Leggi Tutto
Città della Francia centrale, capoluogo del dipartimento dello Cher. È posta a 156 m. s. m., su una collina circondata da vaste praterie, che la Yèvre, l'Airam e le loro derivazioni bagnano trasformandole [...] duca Jean de Berry, eseguita da Jean de Cambrai sul tipo delle tombe dei duchi diBorgogna. Notevoli anche il maresciallo di XIX e XX vanno ricordate le statue di Jacques Coeur e diLuigi XI, opera di Jean Baffier, e il monumento eretto dallo ...
Leggi Tutto
METZ (pron. mess; A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Romeo MELLA
Città della Francia nord-orientale, capoluogo del dipartimento della Mosella, situata a 180 m. s. m., [...] 1432). Minaccioso per Metz fu lo sviluppo del potere del ducadi Lorena. La guerra condotta da Renato d'Angiò, sostenuta Borgogna, e questo fu il principio di un'evoluzione che si affermò sotto Luigi XI, senza però annullare le pretese dei duchi di ...
Leggi Tutto
Città della Francia orientale, capoluogo del dipartimento del Doubs, capitale dell'antica provincia della Franca Contea, degna di nota per la sua posizione, per il suo splendido passato e per la sua importanza [...] di terracotta; Bouchardon, Luigi XV (abbozzo di cera per la statua della piazza Luigi XV a Parigi); numerose opere didi Québec presso i selvaggi; Lawrence, Ritratto del ducadi Richelieu, un trittico di parte del ducato diBorgogna, ossia, ...
Leggi Tutto
NEUCHÂTEL (ted. Neuenburg; A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
*
Paul GANZ
Città della Svizzera, capoluogo di cantone, situata in ridente posizione sulle rive del lago omonimo e sulle pendici meridionali [...] in potere del re diBorgogna. Attorno al castello di Giovanna di Hochberg con Luigidi Orléans, ducadi Longueville, dalla casa di Orléans-Longueville, che, nel 1643, assunse il titolo di principe e conte-sovrano di Neuchâtel.
Più volte i signori di ...
Leggi Tutto