GIANNI, Francesco
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Roma il 14 nov. 1750 da Pietro, originario di Castiglione d'Intelvi (presso Como), e Anna Bertollini di Mondovì, probabilmente trasferitisi [...] festeggiatissimo; ma il crollo dell'Impero mutò radicalmente la sua vita, sebbene la protezione del Corvetto, divenuto ministro delle Finanze di Luigi XVIII, gli facesse conservare la pensione napoleonica. Dopo la morte della Brignole nel 1815, egli ...
Leggi Tutto
REVELLI, Salvatore
Fulvio Cervini
REVELLI, Salvatore. – Nacque a Taggia il 1° settembre 1816, secondo di quattro fratelli, da Giovanni Battista e da Caterina Arrigo, entrambi contadini (Gallo, 1860, [...] (Genova, palazzo Pallavicino); Tommaso Littardi, la moglie Anna Corvetto (Imperia, coll. privata: Risorgimenti, 2011, pp. 82 afflitta, 1854; Imperia, S. Nicola), per il cardinale Giacomo Luigi Brignole in S. Cecilia in Trastevere a Roma (Gesù benedice ...
Leggi Tutto
CAMBIASO, Michelangelo
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova il 21 sett. 1738 da Francesco Gaetano e da Maria Caterina Tassorello, maschio terzogenito dopo Giovan Battista e Carlo. Ascritto il [...] e il 2 giugno furono inviati a Montebello il C., Luigi Carbonara e Gerolamo Serra, perché si accordassero con il generale Tornato a Genova ormai evacuata dagli Austriaci, il C., con Corvetto e Ruzza, rimise in funzione ancora per una decina di giorni ...
Leggi Tutto
RIVAROLA, Stefano
Calogero Farinella
RIVAROLA, Stefano. – Nacque a Genova il 10 novembre 1755 da Negrone, marchese di Murazzano, e da Marianna Pellegrina Cambiaso. Discendente di una famiglia radicata [...] dei progetti per restituire l’indipendenza alla Repubblica aristocratica genovese e sottoscrisse il ‘memoriale’ redatto da Luigi Emanuele Corvetto.
Al ritorno a Genova, sostenne l’azione di William Bentinck, comandante dell’armata britannica, che ...
Leggi Tutto
CAPANNA, Pietro
Livio Jannattoni
Nato a Roma, in Trastevere, il 9 apr. 1865 da Luigi e da Maria Rezzonico, fu l'ultimo e più famoso dei cantastorie romani. E a Roma, in una corsia del policlinico, morì [...] degli stornelli del C., rintracciabili in appendice ad alcuni dei saggi che seguono, si dovrà tener conto della tradizione orale.
G. Corvetto, Il sor C. nell'intimità, in Il Tempo, 26 ottobre 1921; E. Veo, I poeti romaneschi, Roma 1927, pp. 248 s ...
Leggi Tutto
BOSELLI, Benedetto
Maristella Ciappina
Nacque a Savona il 30 dic. 1768, in una famiglia, originariamente bergamasca da Francesco Maria e da Anna Lanza. Ancora giovinetto, forse nel 1781, venne inviato [...] Su quest'ultima esigenza il B. insisteva, concordemente al Corvetto e a un gruppo di genovesi dimoranti a Parigi, un appello ai principi e con adulazioni particolari per Alessandro I e per Luigi XVIII, cui, come agli altri, il B. ne inviò una copia. ...
Leggi Tutto