CHERUBINI, Luigi
Sergio Martinotti
Decimo figlio di Bartolommeo (Firenze, 21 ott. 1726-ibid., 10 sett. 1792, allievo di G. N. Ranieri Redi e maestro al cembalo al teatro della Pergola) e di Veridiana [...] per coro e orch.: quest'ultima per l'incoronazione di Luigi XVIII) assieme ad altri quindici pezzi sacri per soli, ; L. Tozzi, "La punition" ovvero di un ritrovato gioiello comico cherubiniano,ibid., pp. 133-165; G. Pestelli, Il teatro musicale in ...
Leggi Tutto
PAER, Ferdinando Francesco
Giuliano Castellani
PAER, Ferdinando Francesco (diffusa anche la grafia Paër, alla francese). – Nacque a Parma il 1° luglio 1771 da Giulio e Francesca Cutica, in una famiglia [...] Bordeaux, figlio del defunto duca di Berry. Per accelerarne la composizione furono ingaggiati con lui Berton, François-Adrien Boieldieu, LuigiCherubini, Kreutzer e Lesueur. Fu data il 1° maggio alle Tuileries.
La fama di un Paer ostile a Rossini e ...
Leggi Tutto
GIULINI, Carlo Maria
Giuseppe Rossi
Nacque a Barletta il 9 maggio 1914, secondogenito di Ernesto e Antonia (Antonietta) Festner, e fu battezzato il 17 dello stesso mese con i nomi di Carlo Maria Giovanni. [...] prime riproposte moderne della Didone di Francesco Cavalli (1952), del Don Sebastiano di Donizetti (1954) e degli Abenceragi di LuigiCherubini (1957), come per Euryanthe (1954) e Il franco cacciatore (1957) di Weber. Frattanto, dopo un concerto a ...
Leggi Tutto
CONTI, Francesco Bartolomeo
Raoul Meloncelli
Nacque a Firenze il 20 genn. 1682 e presumibilmente compì gli studi musicali nella sua città divenendo rapidamente un valente suonatore di tiorba; la sua [...] e organo (Vienna, Oesterreichische Nationalbibliothek); Messa con introito e graduale a quattro voci e orchestra (Firenze, Conservatorio LuigiCherubini); Missa assump. B. V. M. a quattro voci e strumenti (Berlino Est, Deutsche Staatsbibl.); Missa ...
Leggi Tutto
DE ROBERTIS, Giuseppe
Graziella Pulce
Nato il 7 giugno 1888 a Matera da Domenico e da Maria Ruggieri, compì nella città natale gli studi ginnasiali e liceali. Nell'autunno del 1907, vinta una borsa [...] al Progresso. L'anno seguente tornò definitivamente a Firenze dove insegnò materie letterarie al conservatorio musicale "LuigiCherubini", inizialmente come incaricato, poi in ruolo dal 1931. L'insegnamento comunque non interruppe gli studi che ...
Leggi Tutto
CRISTOFORI, Bartolomeo
Annalisa Bini
Nacque a Padova il 4 maggio 1655, da Francesco e Laura, come risulta dall'atto di battesimo (6 maggio del 1655) conservato nei registri della parrocchia di S. Luca; [...] XVI(1934), pp. 534 ss.; A. Casella, Il pianoforte, Roma-Milano 1939, ad Indicem; A. Damerini, Il R. Conservatorio di musica "LuigiCherubini" di Firenze, Firenze 1941, pp. 88 ss.; A. Casella, Il Pianoforte, Roma 1954, pp. 12 ss., 31 s.; G. Aliprandi ...
Leggi Tutto
ALESSANDRI, Felice
Silvana Simonetti
Compositore, nato a Roma il 24 nov. 1747 da Stefano e Angiola-Maria Ruggieri. Secondo il Fétis, compila sua educazione musicale a Napoli e iniziò giovanissimo a [...] ), di comporre pezzi nelle lingue italiana e francese a dodici luigi ciascuno.
Nel settembre, l'A., che nel frattempo si la Médée di François Benoit Hoffman, che il compositore LuigiCherubini si accingeva a scrivere per il teatro parigino Feydeau.
...
Leggi Tutto
BASEVI, Abramo
Alberto Pironti
Nacque a Livorno il 29 dic. 1818. Figlio di un medico, si laureò anch'egli in medicina, ma poi si dedicò interamente agli studi musicali e a quelli filosofici. Da giovane [...] quando nel 1859 il governo provvisorio della Toscana decise la fondazione dell'Istituto musicale (ora conservatorio di musica LuigiCherubini) fu chiamato a far parte della commissione incaricata di redigerne lo statuto e di prepararne l'ordinamento ...
Leggi Tutto
PACINI, Giovanni
Saverio Lamacchia
PACINI, Giovanni. – Nacque a Catania l’11 febbraio 1796, come attesta l’atto di battesimo custodito nella parrocchia della Madonna dell’Aiuto (Adabbo, 1875, p. IX), [...] ‘Vittorio Emanuele II’ di Roma, in A. Addamiano - J. Sarno, Catalogo del fondo Basevi nella Biblioteca del Conservatorio «LuigiCherubini» di Firenze: musica vocale, opere teatrali manoscritte e a stampa, Roma 1994, pp. XXXVI-L; M. Pessina, Dante ...
Leggi Tutto
PACINI, Antonio
Céline Frigau Manning
PACINI, Antonio (Francesco Gaetano Saverio). – Nacque a Napoli il 7 luglio 1778.
Studiò al Conservatorio della Pietà dei Turchini il violino, il clavicembalo e [...] di una serie di opere per pianoforte intitolata Livre musical des Cent-et-un, vi furono LuigiCherubini, Frédéric Kalkbrenner, Sigismund Thalberg, Heinrich Herz, Pierre-Joseph-Guillaume Zimmermann, Niedermeyer, Adrien Boieldieu, Meyerbeer, Charles ...
Leggi Tutto