Pedagogista (Siena 1900 - Roma 1983), fratello di Arnaldo. Discepolo di G. Gentile, è stato prof. di pedagogia nella facoltà di magistero dell'univ. di Roma (1939-70); già condirettore della rivista I diritti della scuola, direttore (dal 1950) dell'enciclopedia Biblioteca dell'educatore (nuova ed. La pedagogia: storia e problemi, 1970); fondatore e direttore (1955-83) della rivista I problemi della ...
Leggi Tutto
MANZI, Alberto
Adolfo Scotto di Luzio
Nacque a Roma il 3 novembre del 1924, figlio di Ettore, tramviere, e di Maria (Rina) Mazzei, casalinga. I genitori ebbero anche un’altra figlia, Elena. Iscrittosi [...] la sua seconda laurea in pedagogia, specializzandosi successivamente in psicologia.
Fu questa l’occasione per entrare in contatto con LuigiVolpicelli (che lo volle suo assistente nel 1953) e, per suo tramite, con quel lavoro di riformulazione dei ...
Leggi Tutto
Università
Eusebio Ciccotti
L'insegnamento della disciplina del cinema
L'introduzione dello studio del cinema in ambito universitario fu oggetto di riflessione, tra i primi, di G.-Michel Coissac che [...] fondatori del cineforum di Padova.
Il cinema entrò nell'u. italiana quando, a partire dal 1950, il pedagogista LuigiVolpicelli organizzò presso il Magistero di Roma i corsi liberi di filmologia. Furono chiamati a tenere delle lezioni Umberto Barbaro ...
Leggi Tutto