AMEDEO FERNANDINO MARIA di Savoia, duca d'Aosta, re di Spagna
Carlo Pischedda
Terzogenito di Vittorio Emanuele, allora principe ereditario di Sardegna, e di Maria Adelaide, nacque a Torino il 30 maggio [...] Ghislaine De Merode. Dal matrimonio nacquero tre figli: Emanuele Filiberto duca delle Puglie (1869), Vittorio Emanuele conte di Torino (1870) e, in Spagna, LuigiAmedeoducadegliAbruzzi (1873).
Per volere del padre, nel marzo 1868 passò nella ...
Leggi Tutto
SAVOIA AOSTA, Emanuele Filiberto
Andrea Merlotti
di, duca d’Aosta. – Nacque a Genova il 13 gennaio 1869, figlio primogenito di Amedeo di Savoia Aosta, duca d’Aosta (1845-1890), e di Maria Vittoria Dal [...] costituì una ‘casa d’educazione’ per i tre figli di Amedeo (dopo Emanuele Filiberto, infatti, erano nati Vittorio Emanuele, conte di Torino, 1870-1946, e LuigiAmedeo, ducadegliAbruzzi, 1873-1933), a capo della quale fu posto Carlo Alberto Asinari ...
Leggi Tutto
SELLA, Vittorio
Pietro Crivellaro
– Nacque a Biella il 28 agosto 1859, terzogenito di Giuseppe Venanzio (v. la voce in questo Dizionario), industriale laniero e pioniere della fotografia in Italia, [...] ; Karakoram 1909, Trento 1995; The Ruwenzori discovery, a cura di R. Mantovani, Torino 1996; Sant’Elia 1897, LuigiAmedeoducadegliAbruzzi, a cura di G. Garimoldi - R. Mantovani, Torino 1997; Summit. V. S. Mountaineer and photographer. The years ...
Leggi Tutto
SAVOIA AOSTA, LuigiAmedeo Giuseppe Maria Ferdinando Francesco di, ducadegliAbruzzi
Francesco Surdich
SAVOIA AOSTA, LuigiAmedeo Giuseppe Maria Ferdinando Francesco di, ducadegliAbruzzi. – Nacque [...] della popolazione locale, avallata anche da Amedeo d’Aosta, la tomba di LuigiAmedeo venne lasciata in Somalia. Dopo la sua morte la Regia Marina intitolò alla memoria del ducadegliAbruzzi un incrociatore che nel dopoguerra avrebbe ricoperto ...
Leggi Tutto
ZANONI VOLPICELLI, Eugenio Felice Zanoni Maria (nome cinese Fóbìzhílǐ)
Federico Masini
Nacque il 12 aprile 1856 nell’isola di Jersey – vicina alle coste francesi ma appartenente alla Gran Bretagna – [...] . Il 12 dicembre Volpicelli organizzò una riunione presso il consolato italiano, che venne presieduta da LuigiAmedeo di Savoia Aosta, ducadegliAbruzzi, di passaggio a Hong Kong. Il movimento riuscì a ottenere l’attenzione delle autorità cinesi ...
Leggi Tutto
SAVOIA AOSTA, Amedeo di, duca d'Aosta
Nicola Labanca
SAVOIA AOSTA, Amedeo di, duca d’Aosta. – Amedeo Umberto Lorenzo Marco Paolo Isabella Luigi Filippo Maria Giuseppe Giovanni di Savoia nacque il 21 [...] dello zio Luigi – ducadegliAbruzzi, ma soprattutto esploratore africano e imprenditore coloniale –, a partire dall’autunno del 1919 lo accompagnò in un lungo viaggio in Somalia. In quella colonia, e più in generale in Africa, Amedeo vedeva una ...
Leggi Tutto
ROMANELLI, Romano
Alessandra Imbellone
ROMANELLI, Romano. – Nacque a Firenze il 14 maggio 1882, da Raffaello e da Sofia Benini. La sua formazione artistica ebbe inizio presso lo studio paterno: due [...] , coll. privata), di Alessandra Morpurgo (1934, coll. privata), di Oretta Ginori (1928-34, coll. privata) e di LuigiAmedeo di Savoia-Aosta, ducadegliAbruzzi (1936). Nel 1933 tenne una mostra con Soffici e Carlo Carrà alla galleria Pesaro di Milano ...
Leggi Tutto
GUARIGLIA, Raffaele
Fabio Grassi Orsini
Nacque a Napoli il 19 febbr. 1889, figlio unico di Alfonso, professore universitario e noto giureconsulto, e di Giulia Tajani, figlia di Raffaele, avvocato e [...] nominato ministro plenipotenziario di seconda classe.
Di ritorno da una missione in Etiopia al seguito di LuigiAmedeo di Savoia ducadegliAbruzzi, in un appunto al ministro il G. formulava riguardo alla questione etiopica due alternative: sostenere ...
Leggi Tutto
HOEPLI, Ulrico (Johannes Ulrich)
Maria Iolanda Palazzolo
Nacque il 18 febbr. 1847 a Tuttwil in Turgovia (Svizzera) da Mathias e Regina Gamper.
Il padre era proprietario di un'azienda agricola e l'ambiente [...] dall'H. in cui un membro della famiglia reale figura come autore: già nel 1903 aveva pubblicato un volume del ducadegliAbruzzi, LuigiAmedeo di Savoia, dal titolo La stella polare nel Mare Artico, che ottenne, tra l'altro, un grande successo di ...
Leggi Tutto
CAGNI, Umberto
AA. Postigliola-*
Nacque il 24 febbr. 1863 ad Asti da Manfredo e da Vivina Nasi.
Il padre Manfredo, nato ad Asti da Giuseppe e da Teresa Mussi nel 1834 ed ivi morto il 19 febbr. 1907, [...] due medaglie di bronzo, al valor civile e al valor militare, alla fine del 1889 incontrò per la prima volta LuigiAmedeo di Savoia, poi ducadegliAbruzzi. Il rapporto si riallacciò nel '94 quando il C., che nel frattempo era stato due anni a Venezia ...
Leggi Tutto