• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Trasporti [8]
Geografia [9]
Diritto [8]
Storia [5]
Trasporti aerei [5]
Arti visive [4]
Biografie [4]
Economia [4]
Diritto civile [3]
Militaria [1]

Lufthansa

Enciclopedia on line

Compagnia aerea tedesca. Formatasi dalla fusione della Deutsche Aero Lloyd (Dal) con la Junkers Luftverker (1926), era originariamente denominata Deutsche Luft Hansa Aktiengesellschaft e venne rinominata [...] avvenne attraverso la fondazione (1953) di una nuova compagnia, la Aktiengesellschaft für Luftverkehrsbedarf (Luftag), che cambiò nome in Deutsche Lufthansa Aktiengesellschaft nel 1954 e riprese i voli di linea nel 1955. Tra il 1992 e il 1997 la L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI
TAGS: DEUTSCHE LUFT HANSA AKTIENGESELLSCHAFT – UNITED AIRLINES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lufthansa (1)
Mostra Tutti

intraUE

NEOLOGISMI (2018)

intraUE (intra-Ue, intra-UE), agg. inv. All’interno dell’Unione europea. • A partire da gennaio 2013, infatti sia Lufthansa sia AirFrance-KLM modificheranno radicalmente l’assetto dei voli domestici [...] e intraUE, con un rafforzamento dei rispettivi vettori low cost (Germanwings per i tedeschi e Transavia per il gruppo franco-olandese), trasferendo aeromobili ed equipaggi dalla compagnia principale, con ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – CORRIERE DELLA SERA – VETTORI LOW COST – UNIONE EUROPEA – SLOVACCHIA

Milch, Erhard

Enciclopedia on line

Milch, Erhard Maresciallo dell'aeronautica (Wilhelmshaven 1892 - Wuppertal 1972). Passato durante la prima guerra mondiale dall'artiglieria all'aviazione, fu in seguito direttore tecnico della casa Junkers, poi (1926) [...] direttore della società di navigazione aerea Deutsche Lufthansa. Fu l'iniziatore del riarmo aereo della Germania, prevedendo la rapida trasformazione degli aerei da trasporto in aerei da bombardamento. Nel 1933, con l'avvento di Hitler, ebbe la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – DEUTSCHE LUFTHANSA – AEREI DA TRASPORTO – WILHELMSHAVEN – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Milch, Erhard (1)
Mostra Tutti

Swissair

Enciclopedia on line

Swissair Compagnia di bandiera svizzera di navigazione aerea fondata nel 1931 e fallita nel 2002. Rotte, velivoli e personale sono stati parzialmente assorbiti dalla nuova società Swiss International Air [...] Lines, che dal 2005 fa parte del gruppo Lufthansa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI
TAGS: LUFTHANSA

ITA Airways

Enciclopedia on line

Società pubblica italiana (propr. Italia Trasporto Aereo S.p.A.) per il trasporto aereo, costituita nel novembre 2020 dopo l’approvazione del decreto-legge Cura Italia, e interamente controllata dal Ministero [...] mese è stato eletto nella carica di presidente A. Turicchi. Nel maggio 2023 è stato raggiunto un accordo tra il Tesoro e Lufthansa per la cessione di una quota pari al 41% del vettore pubblico attraverso un aumento di capitale di 325 milioni di euro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – TRASPORTI AEREI
TAGS: DELTA AIRLINES – LUFTHANSA – ALITALIA – PRESICCE – ITALIA

Baader-Meinhof

Enciclopedia on line

Nome (da quello dei due maggiori esponenti: Andreas Baader e Ulrike Meinhof) con cui è noto il gruppo anarchico-rivoluzionario tedesco Rote Armee Fraktion. Sorto sul finire degli anni 1960 sull’onda [...] con il rapimento del presidente degli industriali tedeschi H.M. Schleyer e il dirottamento di un aereo della Lufthansa; la sanguinosa liberazione a Mogadiscio dei passeggeri dell’aereo fu accompagnata dalla morte in carcere (ufficialmente per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CONTESTAZIONE STUDENTESCA – ROTE ARMEE FRAKTION – MOGADISCIO – LUFTHANSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Baader-Meinhof (2)
Mostra Tutti

Turicchi, Antonino

Enciclopedia on line

Turicchi, Antonino. – Manager italiano (n. Viterbo 1965). Laureato in Economia e commercio presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma e con due master in Economia e in Finanza internazionale e [...] carica al dimissionario A. Altavilla ed essendovi riconfermato nel luglio 2023. Nel gennaio 2025, dopo la finalizzazione della prima fase di vendita a Lufthansa, che ha acquisito il 41% di ITA, è stato sostituito nella carica da S. Pappalardo. ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DEPOSITI E PRESTITI – LUFTHANSA – ALTAVILLA – FINTECNA – VITERBO

Pappalardo, Sandro

Enciclopedia on line

Pappalardo, Sandro. – Militare, uomo politico e manager italiano (n. Tolmezzo, Udine, 1967). Ufficiale dell’esercito italiano dal 1986,  laureato  in Giurisprudenza e in Scienze della pubblica amministrazione [...] di amministrazione di Enit dal 2024, nel gennaio 2025 è stato nominato alla presidenza di ITA Airways, subentrando ad  A. Turicchi dopo la finalizzazione della prima fase di vendita della società pubblica italiana alla compagnia aerea Lufthansa. ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – REGIONE SICILIANA – GIURISPRUDENZA – CRIMINOLOGIA – AFGHANISTAN

Rizzi, James

Enciclopedia on line

Rizzi, James Pop artist e graffitista statunitense (New York 1950 - ivi 2011). Ultimati gli studi in Belle Arti (Università della Florida), negli anni Settanta ha iniziato a far conoscere i suoi lavori: colori intensi [...] le altre). R. è stato uno dei primi a sperimentare l’incontro tra arte e marketing (ha disegnato un Boeing 757 della Lufthansa e gli aerei dei voli charter Condor Airlines, detti appunto “Rizzi Bird”) ed è considerato l’inventore della grafica 3D. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAFFITISTA – NEW YORK – CUBISMO – POP ART

autoumiliazione

NEOLOGISMI (2018)

autoumiliazione s. f. Umiliazione inflitta a sé stessi. • anche [Massimo] Mila ebbe a scrivere la sua brava lettera al Duce, all’inizio della detenzione, gesto di inutile autoumiliazione impostogli dai [...] creato «un grave disagio ai fan». (Guido Santevecchi, Corriere della sera, 3 febbraio 2013, p. 15, Esteri) • la Lufthansa sta prendendo in seria considerazione l’idea di rinunciare alla solenne celebrazione, il 15 aprile prossimo, della rifondazione ... Leggi Tutto
TAGS: AVIAZIONE CIVILE – GIOVANNA D’ARCO – LUFTHANSA – STOCCOLMA – NEW YORK
1 2 3 4
Vocabolario
fideraggio
fideraggio (feederaggio), s. m. Trasporto sussidiario effettuato con aeromobili di dimensioni ridotte, per facilitare l’imbarco su voli internazionali e intercontinentali. ◆ Della «ruota» (hub) che avrebbe dovuto avere il suo centro in Malpensa,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali